Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

Ragazzi, le prese d'aria anteriori (come le finiture esterne in carbonio) non saranno su tutte le 4C ma solo sulle Opening Edition. :)
 
Stefano75":1grqqncs ha detto:
Centoquarantasette":1grqqncs ha detto:
la presa d'aria è realizzata malissimo, magari senza quel bordino era più digeribile

:asd) :asd) :asd) concordo in pieno ma nel complesso chissenefrega io con un mezzo simile non ci girerei tutti i giorni ne la userei per una uscita di gala...

cmq nel complesso è un gran bel ferro, sicuramente una vettura folle per il momento grave ma sicuramente un grande ritorno alla sportività pura, una vettura che se gestita con cervello in fase di produzione farà parlare di se a lungo!!!
francamente se avessi i soldi non solo la prenderei al volo ma le prime cose a frullare fuori dalla vettura sarebbero proprio ammennicoli come lo stereo e altre varie ed eventuali per alleggerire ulteriormente la scocca per passare poi a lavorare su come spremere ulteriormente il motore... è palese che la potenza sia stata limitata per non incorrere in soprattassa ma con un blocco simile toccare i 300cv non dovrebbe essere troppo difficile...


personalmente concordo che sicuramente non è una ferrari 458 ne una carrera turbo ma certamente per quello che da (almeno sulla carta) è una ipocrisia definirla ferrari dei poveri, obiettivamente è una spanna sopra alla concorrenza (lotus) ed il prezzo per i materiali impiegati e lo stile è piu che giusto,
di sicuro chi la valuta come prima macchina non ha capito cosa sta comprando e chi vuol spendere meno per un oggetto simile non posso che invitarlo ad
accomodarsi altrove che l'alluminio o l'acciaio sono piu a buon mercato... :asd)
spirito sportivo azzeccatissimo, scomoda come si richiede ad una sportiva con pochi compromessi e per chi vuole confort, prego si accomodi su audi o porsche, mentre chi vuole un gokart per divertirsi la domenica in pista o lungo qualche tornante di montagna, benvenuto nella 4C.
per molti versi mi ricorda la filosofia della ferrari F40 bella da morire fuori, scocca leggerissima e vetroresina quasi a vista per risparmiare peso, ottime sospensioni e dentro l'essenziale per arrivare da casa alla pista il resto non conta!!

:spin) :spin)

Quoto dalla a alla z,
Hai colto il vero spirito dell'auto: il resto son chiacchiere inutili.
 
Centoquarantasette":cg6mu2n7 ha detto:
.....o dobbiamo ricordare una coupè 4 posti da 1700 e passa kg, che si prende gioco delle "prime della classe" :asd)
In che senso?Io con certa gente ci vado in giro tutti i giorni :asd)
 
io mi riferivo all GTR tanto per esser chiari :p per dire che alla fine si telaio in carbonio e tutto quello che vuoi, ma dire seppellirà la concorrenza dal lato prestazioni è presto per dirlo imho.. specialmente se la concorrenza si chiama lotus che fa queste auto da una vita e in più sappiamo che dalle parti di balocco non si può più lavorare come un tempo
 
Credo che il riferimento alla GTR fosse solo un esempio, era per dire che a volte la carta conta fino ad un certo punto (vedi una giapponese che per molti punti di vista doveva essere inferiore a concorrenti più blasonate, e che invece alla fine si è rivelata essere una vera bestia in grado di tener testa anche ad auto ben più costose e potenti) Idem la 4C ok il telaio in carbonio, ok le mille finezze tecniche ma non bisogna sottovalutare la lotus che ,come in molti abbiamo detto, in questo settore ci vive da parecchio, si fida più dei collaudatori che dei pc e ha un telaio di tutto rispetto. Non necessariamente carbonio=figata alluminio=schifo, anche perchè per valutare un auto oltre alle prestazioni pure, va valutato anche il resto (tipo assistenza e affidabilità nel tempo)
 
Stefano75":3ovpps0f ha detto:
è palese che la potenza sia stata limitata per non incorrere in soprattassa

uno che ha 60.000 € da spendere su un prodotto simile credi si faccia problemi per il superbollo? :asd)
la verità sta altrove.
 
al140":uxhi8vbn ha detto:
Credo che il riferimento alla GTR fosse solo un esempio, era per dire che a volte la carta conta fino ad un certo punto (vedi una giapponese che per molti punti di vista doveva essere inferiore a concorrenti più blasonate, e che invece alla fine si è rivelata essere una vera bestia in grado di tener testa anche ad auto ben più costose e potenti) Idem la 4C ok il telaio in carbonio, ok le mille finezze tecniche ma non bisogna sottovalutare la lotus che ,come in molti abbiamo detto, in questo settore ci vive da parecchio, si fida più dei collaudatori che dei pc e ha un telaio di tutto rispetto. Non necessariamente carbonio=figata alluminio=schifo, anche perchè per valutare un auto oltre alle prestazioni pure, va valutato anche il resto (tipo assistenza e affidabilità nel tempo)
:OK) proprio questo intendevo
 
ragazzi la GTR sulla carta non è inferiore a nessuna avete pescato proprio l'esempio peggiore... quello che tradisce è l'aspetto da berlina 3 porte ed il prezzo relativamente basso ma non ha nulla da invidiare ad una gallardo o ad una 430 tecnicamente è una vettura all'avanguardia...

ho capito l'esempio ma tornando alla 4C se la vettura definitiva rimane fedele a quanto dichiarato sulla carta (e sarebbe quantomeno da fessi disattenderlo) la ritengo la vettura da battere nel segmento.


cmq quello che non capisco e non capirò mai di voialtri è perchè finchè l'alfa fa vetture insulse tutti ad attaccare perchè non si fa nulla di buono, quando invece si muove qualcosa tutti (gli stessi) ad attaccare perchè lo fa... questa vettura ancora come vettura definitiva non ha mosso ancora una ruota su strada e già tutti a parlarne male come se già sapeste che non va. un minimo di campanilistico entusiasmo cribbio, ma datele almeno una possibilità!!!

pensavo veramente che questo forum fosse popolato di amanti del marchio ma leggendo nei mesi questo ed altri argomenti mi sono ormai completamente ricreduto!!! :splat)
 
Forse la tua analisi non è del tutto corretta e sul pezzo.
Magari c'è chi parla male di certe cose perché vuol bene al marchio e cercando di avere una visione ampia della gestione dello stesso va a sottolineare quanto c'è di sbagliato. Dre le,cose come stanno non vuol dire volere male. Così come il campanilismo acritico ed aprioristico non vuol dire voler bene.
 
yugs":1y8p8kx1 ha detto:
Stefano75":1y8p8kx1 ha detto:
è palese che la potenza sia stata limitata per non incorrere in soprattassa

uno che ha 60.000 € da spendere su un prodotto simile credi si faccia problemi per il superbollo? :asd)
la verità sta altrove.
Forse, ma solo forse, non c'è in casa un cambio adatto? E farlo da zero o commissionarlo a, butto lí un paio di nomi a caso, ZF o bacci costa e di palanche non ce ne sono/non se ne vogliono spendere?
Forse quel blocco prima di mandarlo in produzione l'han testato estensivamente in sala prove e sui muletti e la risultante tra sala motori e bruciagomme è che mille mila cavalli e nm di coppia non li regge senza schioppare dopo poco?
A me quel che dici tu non mi par così palese, anzi tra le due a mio avviso ha infinitamente più senso quel che dice yugs.
Se puoi spendere 60 cucuzze per un giochino non son certo 600/700 euro di super bollo che ti cambian qualcosa.


Un mio amico d'infanzia ha preso una inutilissima/stupidissima/sacrilega (per chi non ha di meglio da fare nella vita che criticare un pezzo di latta con le ruote) porsche cayenne turbo. L'ha potuta comprare, la può mantenere tranquillamente e con altrettanta tranquillità e gioia se ne batte il belino del super bollo. :ka)
 
si ma permettimi mad ne io ne te siamo al corrente di certe dinamiche commerciali e così come il campanilismo aprioristico è sbagliato altrettanto il criticismo aprioristico lo è...
amante del marchio è anche stare a vedere che succede piuttosto che criticare e basta come sta succedendo ultimamente, tantopiu ripeto che si sentono già commenti del tipo è un cesso che non vale nulla, gli accoppiamenti sono fatti male, si rompe questo pezzo non tiene quello hanno recuperato questo e riusato quello... io dico solo che la macchina non è nemmeno ancora mai stata ufficialmente messa su strada e mi pare un po presto per giudicare o dare per scontate certe cose... per quanto ne so riutilizzare componenti di vetture già esistenti è pratica comune da 30 anni e ci lamentiamo noi figuriamoci in VW che con un telaio hanno fatto 7 o 8 veicoli da coupè sportive a furgoncini (vedi il Caddy e la Scirocco) per non parlare dei motori e delle sospensioni... cmq per quanto mi riguarda non mi pare il caso di discutere sempre sulle solite chiacchiere da corridoio di questo o di quello che lavora quà o l'ha sentito dire la... se non ci sono PROVE inconfutabili (documenti NOMI foto attendibili) per me (vere o no) rimangono chiacchiere, quello che conta è ciò che uscirà dai concessionari e fin'ora mi pare che di vetture di utenti in strada ancora non ce ne sono state!!!
rimane solo che stilisticamente la 4C è un gioiello e che da un paio d'anni non si parli d'altro e tutti la vogliono vedere in strada, se la macchina rimane quella che è stata descritta fin ora i fari e le prese d'aria sono marginali e comunque ci sarà sicuramente a chi piacciono e a chi no, l'importante è che la fiat non si perda per strada scadendo di qualità e la macchina avrà limitatamente al suo segmento il successo che merita.
 
ah, il motore è tutto nuovo, non è il vecchio 1750 in ghisa il blocco è tutto in alluminio con camicie in acciaio quindi una riprogettazione alle spalle c'è stata...

i cambi fiat a quanto ne so reggono a sufficienza non mi risulta di gta o 159 con cambi rotti nemmeno su vetture turbizzate (vedi Autodelta)...
 
Il mondo è bello perché è vario.
A me comunque dalle foto non dispiace. Chi l'ha vista dal vivo ne dice bene. Magari finalmente quando la mettono su strada si potran leggere anche delle recensioni, sia spera non le solite minchiate messe in croce da sedicenti giornalisti sportivo-prezzolati.
Io come al solito mi siedo sulla riva del fiume ed aspetto che passi il cadavere del mio nemico (Cit.)
 
io, al netto di certe cagate fiat-style che sicuramente ci saranno (così come c'erano pure sulle 156 e 147 gta), ho i miei motivi per essere relativamente ottimista riguardo la 4c
 
Ovvero? Su, non farti tirare fuori le cose con le pinze. Dicci tutto, che poi ti porto in un bel cantiere stradale a rompere le palle agli operai. :D
 
Re: Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.

phanter86":1d4085g3 ha detto:
Ma senso di esclusivita' de che??
Ma che se sono messi in testa? C'hanno 2 modelli per puzza a listino, dovrebbero stendere i tappeti rossi a chi solo si avvicina per guardare le loro macchine.
Peracottari, termine giusto.
Oh,quotone grande!!!


Inviato dal mio I Fogn
usandoTapatalk
 
salve a tutti ,
e' la prima volta che scrivo in questo forum,
ho preordinato la 4c di serie di cui si apriranno le ordinazioni verosimilmente il 18 giugno perpoi averla inconsegna presumibilmente tra febbraio e marzo.
ho scelto di prendere la 4c senza mai averla vista di presenza, ne' averla provata e ne conoscendo i suoi primi guasti-o difetti, fidandomi solamente dei riferiti dati tecnici. attualmente posseggo una brera jtd 2.4 rosso alfa , che e' stata pesata alla revisione e pesa con cnducente e 20 euro di nafta circa 2050 kg.
a pensare che prossimamente guidero' un'auto di circa 1000 kg in meno con 40 cv circa in piu' mi vengono i brividi pensando anche io stesso diperdere circa 8 kg.
ho preso la 4c sia per le doti tecniche riferite e le conseguenti potenzialita'e sia per le sue linee estetiche gia' ampiamente lodate.
penso che questa volta per andare in usa alfa romeo non ha piu' margini di errore e quindi sono fiducioso sulla bonta' del prodotto.
io voglio una vera sportiva nuda e pura e basta che abbia lo scudetto alfa e che nelle portiere portera' il quadrifoglio verde.
spero solamenteche non sia troppoleggerina anteriormente ,nel cui caso trovero' rimedio .
spero chein futuro scambiero' le mie sensazioni con altri felici possessori di alfa romeo 4c.
 
Top