Alfa Gt 1.9 150 cv @ 200 e oltre

switing63":260cmrso ha detto:
Ragazzi vi dimenticate sempre i particolari + importanti.
Assieme alla turbina del daily ci vogliono anche i tribali sulle portelle e il fagiano sul cofano altrimenti non si và da nessuna parte e non dimentichiamoci dell'impianto di iniezione JTDI.

swuiting non capisci proprio niente di motori! deve montare il M-JTDI 2.3 !!!

:clap)
 
comprati il bmw 330 allora ... io sinceramente non comprerei ne il 3.2 v6 alfa ne il mj 150 sulla GT ... semplicemente perchè non mi soddisfano , il 3.2 ciuccia per come guido io e non mi strippa come altri 3.2 che mi sono capitati in mano , mentre il 150cv mj mi farebbe venir voglia di elaborarlo ... perdendo di affidabilità ... quindi vai di 330diesel e buonanotte .
 
z3n0":tb3w1yzx ha detto:
switing63":tb3w1yzx ha detto:
Ragazzi vi dimenticate sempre i particolari + importanti.
Assieme alla turbina del daily ci vogliono anche i tribali sulle portelle e il fagiano sul cofano altrimenti non si và da nessuna parte e non dimentichiamoci dell'impianto di iniezione JTDI.

swuiting non capisci proprio niente di motori! deve montare il M-JTDI 2.3 !!!

Si, ma solo la versione 5 cilindri e in un anno bisestile.
 
fabiopazzo":2tzyj3uj ha detto:
un mio amico ha un 330 d e uno ha una 147 con 170 cv e devo dire che i 200 cavalli del bmw si sentono! quindi un idea del 150 cavalli me li son fatti
Allora avendo potuto provare l'alfa da 170cv,direi che il 150 è un notevole passo indietro.
Consiglio mio è se puoi trovare un alternativa alla gt fai la cosa migliore.
E tra l'altro con i soldi che spenderesti per poi modificarla come si deve puoi arrivare ad altro tipo di auto.
Fossi in te mi prenderei una brera 2.4m-jet da 210cv e con solo rimappa arrivi tranquillamente e senza tanto rischiare a 230 o 240cv :OK)
 
M-jetnasona2":12v4di28 ha detto:
fabiopazzo":12v4di28 ha detto:
un mio amico ha un 330 d e uno ha una 147 con 170 cv e devo dire che i 200 cavalli del bmw si sentono! quindi un idea del 150 cavalli me li son fatti
Allora avendo potuto provare l'alfa da 170cv,direi che il 150 è un notevole passo indietro.
Consiglio mio è se puoi trovare un alternativa alla gt fai la cosa migliore.
E tra l'altro con i soldi che spenderesti per poi modificarla come si deve puoi arrivare ad altro tipo di auto.
Fossi in te mi prenderei una brera 2.4m-jet da 210cv e con solo rimappa arrivi tranquillamente e senza tanto rischiare a 230 o 240cv :OK)

ma che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di consiglio è?

premesso che dire che il 170 cv è un'altra cosa rispetto al 150....mi fà pensare che il 170 proprio non l'hai provato....perchè và veramente poco di più


inoltre consigli una brera.....ti rendi conto quanto pesa? l'hai provata....và decisamente meno di una 147/gt 150 cv
 
Qix":2aoqugpz ha detto:
Fonzie444":2aoqugpz ha detto:
scusate ma 200cv su una trazione anteriore senza un autobloccante come il torsen non sono un pò sprecati? :sgrat)

mai sentito parlare di 147GTA, 156GTA Gt 3.2V6, Brera 3.2 TA, 159 3.2 TA, 166 3.2v6 ?
E queste solo per restare in casa Alfa ;)
e infatti, per quello che so io, la 147 gta in curva non ha tutta questa trazione..
 
Alla fin fine, se non esageri con la coppia e con la pressione turbo da 150Cv a 175-180 è piuttosto semplice.
Elaborando la turbina e con una mappa che sviluppi molto in alto si potrebbe tenere ancora il gruppo frizione originale raggiungendo circa 200Cv, magari solo con qualche intervento "periferico" tipo downpipe e filtro a pannello per avere un briciolo di affidabilità.
Comunque siamo già al limite.
Oltre 200Cv devi spendere come un matto.
 
consideriamo che...le 147 1.9 che corrono han circa 220 cv....

serve una bella turbina(e collettori)....un bello scarico....una bella aspirazione...e un buon mappatore...


aggiungerei olio buono e un refrigerante diverso
 
rapidello":k8nxr365 ha detto:
ma che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di consiglio è?

premesso che dire che il 170 cv è un'altra cosa rispetto al 150....mi fà pensare che il 170 proprio non l'hai provato....perchè và veramente poco di più


inoltre consigli una brera.....ti rendi conto quanto pesa? l'hai provata....và decisamente meno di una 147/gt 150 cv
non ho provato il 170cv ma cmq 20cv in meno si sentono. Uno abituato al 170 se guida il 150 se ne accorge almeno io la penso cosi.
Tempo fa avevo letto un topic interessante su una brera rimappata. Cmq è vero che pesa ma è sempre un'auto che va a 230kmh originale. Di sicuro mappata a 240cv non si discosta tanto dalle prestazioni del 3.30 da 200cv dell'amico dell'autore del topic.
 
QUello che mi terrorizza maggiormente negli ultimi tempi di Rimappatori Folli è quello di quanto il cambio possa tenre.. con l'impennarsi della coppia..

Ti tieni i tuoi 150cv, al massimo prendi una serie da 170.. e vedi che ha già tanto da dare..

;)
 
rapidello":3obz8hsd ha detto:
consideriamo che...le 147 1.9 che corrono han circa 220 cv....

serve una bella turbina(e collettori)....un bello scarico....una bella aspirazione...e un buon mappatore...


aggiungerei olio buono e un refrigerante diverso
C'è poco da dire, per superare i 200 ci vuole moneta ;)
 
lelesch81":r1hgx8h1 ha detto:
QUello che mi terrorizza maggiormente negli ultimi tempi di Rimappatori Folli è quello di quanto il cambio possa tenre.. con l'impennarsi della coppia..

Ti tieni i tuoi 150cv, al massimo prendi una serie da 170.. e vedi che ha già tanto da dare..

;)
Il cambio non è un problema, o almeno non ho mai sentito di un cambio rotto su una vettura semplicemente rimappata.
Chi risente è il volano e la frizione, perchè le classiche mappette scaricate da internet ti danno una botta di coppia allucinante sui 2.000rpm.

Infatti per preservare la trasmissione si deve spalmare bene la coppia: puoi avere anche solo 170Cv ma con una coppia di 360Nm che ti spacca tutto, oppure 200Cv con 320Nm che va benone.
 
scusate io ho una 127 rustica :crepap) da 50cv, vorrei portarla a 450cv.. come posso fare?? con un carburatore del 21 allargando i travasi e con candele a 2 punte riesco??? :crepap) :crepap) :crepap)

io giuro che domande assurde come questa non le capisco.. devi comprarla, però hai provato il 330 e va di + quindi vuoi comprarla ma sai già che non sei soddisfatto??? cioè.. o te la regalano, o la paghi 1000€.. oppure non vedo il motivo di comprare una macchina già sapendo che non ha le doti che vuoi tu...

è come dire.. compro la 147, come faccio a farla diventare station wagon?? perchè ho visto che nel baule di una station ci sta + roba...

e allora piglia la station no??

i soldi che spendi per dargli 50cv in sicurezza investili per un modello + potente anche non alfa...
 
maurovoice":32pmgq52 ha detto:
scusate io ho una 127 rustica :crepap) da 50cv, vorrei portarla a 450cv.. come posso fare?? con un carburatore del 21 allargando i travasi e con candele a 2 punte riesco??? :crepap) :crepap) :crepap)

io giuro che domande assurde come questa non le capisco.. devi comprarla, però hai provato il 330 e va di + quindi vuoi comprarla ma sai già che non sei soddisfatto??? cioè.. o te la regalano, o la paghi 1000€.. oppure non vedo il motivo di comprare una macchina già sapendo che non ha le doti che vuoi tu...

è come dire.. compro la 147, come faccio a farla diventare station wagon?? perchè ho visto che nel baule di una station ci sta + roba...

e allora piglia la station no??

i soldi che spendi per dargli 50cv in sicurezza investili per un modello + potente anche non alfa...
:quote) Se vuoi ho un vecchio carburatore 26 del mio vecchio motorino, non so se va bene sulla 127 ma te lo cedo volentieri :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Cmq come non quotare te e Lelesch, ormai c'è la moda della rimappa, non conta quanti cv ha la tua macchina, ma quanti riesci a fargliene venire in più, anche se spendi di più che a comprare un bmw 330 :nono02)
Per non parlare dei rischi che corri se ti ferma qualcuno :cop) :carab) , magari esperti che ti controllano cosa c'è sotto al cofano...........
Molto meglio andare in giro con una Brera con 210 Cv originali e tranquillo di essere in regola e che nessuno te la sequestra :nod)
 
Quadrifoglio inca":2t85axid ha detto:
maurovoice":2t85axid ha detto:
scusate io ho una 127 rustica :crepap) da 50cv, vorrei portarla a 450cv.. come posso fare?? con un carburatore del 21 allargando i travasi e con candele a 2 punte riesco??? :crepap) :crepap) :crepap)

io giuro che domande assurde come questa non le capisco.. devi comprarla, però hai provato il 330 e va di + quindi vuoi comprarla ma sai già che non sei soddisfatto??? cioè.. o te la regalano, o la paghi 1000€.. oppure non vedo il motivo di comprare una macchina già sapendo che non ha le doti che vuoi tu...

è come dire.. compro la 147, come faccio a farla diventare station wagon?? perchè ho visto che nel baule di una station ci sta + roba...

e allora piglia la station no??

i soldi che spendi per dargli 50cv in sicurezza investili per un modello + potente anche non alfa...
:quote) Se vuoi ho un vecchio carburatore 26 del mio vecchio motorino, non so se va bene sulla 127 ma te lo cedo volentieri :rotolo) :rotolo) :rotolo)


osti il 26, ma allora supero quei cavalli, non vorrei che mi slittasse il variatore dell'albero a cammè fatto appositamente da colombo e bariani in pino silvestre :crepap) :crepap) :crepap)
 
Comunque ragazzi a volte mi sembrate davvero esagerati ed eccessivi. Uno non può fare una domanda che subito giù a prenderlo per il culo.

Lui vuole sapere cosa fare per superare i 200 cavalli. Il resto è aria fritta su.

La mia ex 147 1.9 JTDm 140cv, comunque, con:

- kit frizione rinforzata
- downpipe
- eliminazione kat
- rimappatura centralina

E il resto della meccanica completamente di serie non è mai stata rullata su un banco affidabile ed attendibile per svariati intoppi e motivi, ma su diversi test effettuati ha sempre superato i 200 cavalli con picchi di coppia attorno ai 425 Nm.

L'ho venduta che aveva 130 mila chilometri e l'unico inconveniente che si stava presentando era l'usura degli iniettori, con due iniettori ormai al limite dell'usura.

Per il resto, altri seri problemi li ho avuti ai collettori di scarico fino a quando non ci siamo decisi a liberare l'intero impianto di scarico.

La stessa turbina, in queste condizioni, ha retto ben 70.000 km e girava a 1.72 costanti e oltre 1.9 di picco.

Però, rispondendo all'autore del thread, giocarsela con i 330d 204cv è davvero dura.

In accelerazione pura riesci a stargli dietro, oltre certe velocità non gliela fai più. Vuoi per l'aerodinamica, vuoi per la trasmissione, vuoi perchè è pur sempre un 6L di 3 litri...

Ti basti pensare che la mia attuale 120d 177cv ha una velocità finale superiore alla mia ex Mjet, nonostante avesse almeno 20 cavalli in più.
 
il matto":1wovb2sr ha detto:
Comunque ragazzi a volte mi sembrate davvero esagerati ed eccessivi. Uno non può fare una domanda che subito giù a prenderlo per il culo.

Lui vuole sapere cosa fare per superare i 200 cavalli. Il resto è aria fritta su.

La mia ex 147 1.9 JTDm 140cv, comunque, con:

- kit frizione rinforzata
- downpipe
- eliminazione kat
- rimappatura centralina

E il resto della meccanica completamente di serie non è mai stata rullata su un banco affidabile ed attendibile per svariati intoppi e motivi, ma su diversi test effettuati ha sempre superato i 200 cavalli con picchi di coppia attorno ai 425 Nm.

L'ho venduta che aveva 130 mila chilometri e l'unico inconveniente che si stava presentando era l'usura degli iniettori, con due iniettori ormai al limite dell'usura.

Per il resto, altri seri problemi li ho avuti ai collettori di scarico fino a quando non ci siamo decisi a liberare l'intero impianto di scarico.

La stessa turbina, in queste condizioni, ha retto ben 70.000 km e girava a 1.72 costanti e oltre 1.9 di picco.

Però, rispondendo all'autore del thread, giocarsela con i 330d 204cv è davvero dura.

In accelerazione pura riesci a stargli dietro, oltre certe velocità non gliela fai più. Vuoi per l'aerodinamica, vuoi per la trasmissione, vuoi perchè è pur sempre un 6L di 3 litri...

Ti basti pensare che la mia attuale 120d 177cv ha una velocità finale superiore alla mia ex Mjet, nonostante avesse almeno 20 cavalli in più.

inutile, l'aerodinamica della 147 è così, così. Domanda: tu col 177cv non hai problemi di turbina? Io ho due amici che a 15000km, senza fare i manzi, sono rimasti fritti...!
 
Quadrifoglio inca":1614b9ny ha detto:
Molto meglio andare in giro con una Brera con 210 Cv originali e tranquillo di essere in regola e che nessuno te la sequestra :nod)

e tranquillo che pure uno su una punto jtd và più veloce di te....

a volte i tuoi ragionamenti proprio non si riescono a capire...
 
rapidello":160pyzd5 ha detto:
Quadrifoglio inca":160pyzd5 ha detto:
Molto meglio andare in giro con una Brera con 210 Cv originali e tranquillo di essere in regola e che nessuno te la sequestra :nod)

e tranquillo che pure uno su una punto jtd và più veloce di te....

a volte i tuoi ragionamenti proprio non si riescono a capire...

una punto jtd ma deve avere il carba da 21 :crepap) :crepap)
 
quadamage76":z3ds61yh ha detto:
inutile, l'aerodinamica della 147 è così, così. Domanda: tu col 177cv non hai problemi di turbina? Io ho due amici che a 15000km, senza fare i manzi, sono rimasti fritti...!

Nessun problema sin'ora, e la macchina è pure modulata, non è più originale, semplicemente non resistivo a tenerla di serie.

Comunque non è il turbocompressore ad avere problemi bensì l'attuatore della geometria variabile. Un guasto comunque ormai ampiamente risolto.
 
Top