kayots":izexe7ra ha detto:Ma suvvia ragazzi , finitela con queste discussioncine sterili da bambini,...c'è chi preferisce il benzina e chi il diesel per ragioni personali di utilizzo, chilometraggi ecc.ecc.ecc....non ultimo è da considerarsi lo stile direi addirittura di vita oltre che di guida che uno conduce. Ve lo dice uno che ha sempre guidato dei turbo benzina dagli anni ottanta in poi partendo dalle Uno turbo 1.3...i più vecchietti se le ricordano...passando per le Delta Integrali(tutte le serie per finire con la Martini 6...), Escort Cosworth, e mi fermo qui ...Ora il piacere di avere tutto maledettamente e subito che ho con il mio m-jet non lo scambierei con nulla al mondo ... ma è un mio stile di adesso per come vedo il"guidare" in questo momento; Ottenere lo stesso risultato con metà dello sforzo (inteso come impegno mentale non "agitato")e metà dei consumi è impareggiabile.E oltretutto (poi chiudo lo giuro) da me ci sono parecchie "salitine" e vorrei vedere un bel JTS 150,160 o quello che è a correre dietro non dico ai miei 195 ma anche ai "miseri" 150 di mamma Alfa su per le suddette...Semplicemente ora(sarà l'età che volete che vi dica...!) mi agito meno, consumo meno, ed ottengo lo stesso, se non di più ..credetemi ci vuole un "bel" benzina per ottenere quei valori e quel piacere di guida.......se poi però a uno non piace...allora torniamo all'inizio di questa mia risposta...è una discussione inutile...
Ciao a tutti, buona Alfa e scusate la lunghezza della risposta...
scusa mi paragoni il piacere di una delta o un'escort con la jtd?
guarda saranno cambiate sicuramente le tue esigenze... ma permettimi di dire che sono maledettamente più divertenti del jtd