Alfa 156 addio!!!

La 156 è stata la mia prima auto, cosa dirvi, amore a prima vista. L'ho comprata nel giugno del 2002 quando era uscito il primo restyling (con gli interni nuovi e gli specchietti in tinta con la carrozzeria) nella versione 2000 JTS. Da allora ho fatto 50.000 km e mai un problema serio, la macchina è grandiosa e mi dà tante soddisfazioni, infatti il motore è molto prestazionale e in curva la macchina dà filo da torcere a tante BMW. Chi non ha mai guidato la 156 non può capire la precisione del suo sterzo, la stabilità proverbiale in curva, le doti statiche del telaio... insomma una macchina il cui successo sarà difficilmente ripetibile, anche alla luce degli attuali dati di vendita della 159, sicuramente più brutta (ma tecnicamente inevitabilmente + avanti) della 156.
Applausi meritati per questa meraviglia delle auto, la 156! :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :grazie)
 
Da piccolo andavo pazzo per l'Alfa 33, avevo 6 anni, volevo a tutti i costi che mio padre la comprasse ma non c'è stato verso...quanti ricordi, mi ero fatto persino comprare da mia madre una cartella che non c'entrava niente con l'Alfa Romeo, ma aveva stampato grosso il numero 33 (giuro!!!)...ero fuori di melone già all'epoca!

Poi l'oblio, le Alfa mi piacevano relativamente ma niente di che...fino a lei, la 156...bellissima sotto ogni aspetto, una linea destinata a far scuola, una macchina che a mio parere entrerà (è già entrata) nella storia e tra le classiche di sempre della amata casa del biscione...GRAZIE 156!!!

:grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
gtas-1.JPG





:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
 
Top