Alfa 147 e assemblaggio....ma le altre marche come sono?

daste90

Nuovo Alfista
23 Luglio 2007
184
0
16
Ciao, arrivo ora da un forum peugeot in cui si discute dell'assemblaggio delle auto di oggi della categoria utilitarie e il segmento della ns 147 , 307, golf...il discorso è incentrato soprattutto sui rumorini e rumoretti degli interni dopo i 50000km.

Secondo voi quale auto è assemblata meglio delle utilitarie?

Riguardo alla categoria "20.000€" cioè auto come golf, 147,307,ecc..? ( tenendo presente che audi e bmw sono fuori gara xè costano troppo)

Ve lo chiedo x 2 motivi...

1- la mia ragazza deve cambiare macchina...utilitaria
2-Ma solo la ns 147 quando arriva la bella stagione ha la plancia e le plastiche che scricchiolano tutte in modo cosi evidente?

Ciao e grazie :ciao)
 
Per esperienza personale (togliendo audi e bmw come hai detto) la meglio assemblata è la golf.

La 147 purtroppo mi dispiace dirlo e lo dico a malincuore (visto che ce l'ho) è la peggio assemblata. Non credere che le altre siano perfette, ma al livello della 147 nessuna per mia esperienza. Ad esempio, tre amici con le golf 5, tutte oltre 100 mila km, sporchissime dentro (per farti capire che non sono maniaci delle auto), tdi 140cv con i 17 tutte silenziosissime. Solo una ha sporadicamente un tremolio nella plancia, ma una volta ogni morte di papa. La mia 147? Lasciamo perdere, quando ci salgono mi pigliano per il culo! :asd)

P.S. Anche una skoda di un mio collega è più silenziosa! :sic)
 
Eric Draven":nkr3g4m9 ha detto:
Per esperienza personale (togliendo audi e bmw come hai detto) la meglio assemblata è la golf.

La 147 purtroppo mi dispiace dirlo e lo dico a malincuore (visto che ce l'ho) è la peggio assemblata. Non credere che le altre siano perfette, ma al livello della 147 nessuna per mia esperienza. Ad esempio, tre amici con le golf 5, tutte oltre 100 mila km, sporchissime dentro (per farti capire che non sono maniaci delle auto), tdi 140cv con i 17 tutte silenziosissime. Solo una ha sporadicamente un tremolio nella plancia, ma una volta ogni morte di papa. La mia 147? Lasciamo perdere, quando ci salgono mi pigliano per il culo! :asd)

P.S. Anche una skoda di un mio collega è più silenziosa! :sic)


Quoto. Anke mio padre aveva una octavia e dopo 200.000km era + silenziosa della mia ora che ne ha 60000. :asd)

La golf lo sapevo elo deducevo che ha un buon assemblaggio visto l'esperienza con skoda....ma le altre marche tipo peugeot,renault,opel come stanno messe?

Non è che per caso siamo messi peggio come assemblaggio anke di utilitarie come vw polo e opel corsa? :sgrat)
 
un mio collega ha l'opel astra 1.9 cdti con 150.000km, è silenziosa quanto la mia... altre marche nn so, nn sono mai salito su una peugeout
 
Massimo230":zty9tsto ha detto:
un mio collega ha l'opel astra 1.9 cdti con 150.000km, è silenziosa quanto la mia... altre marche nn so, nn sono mai salito su una peugeout

Per la tua intendi l' Audi S3 o la 147?

Avere una macchina silenziosa a 150.000km è un sogno x me.. :asd)
 
daste90":18151p54 ha detto:
Massimo230":18151p54 ha detto:
un mio collega ha l'opel astra 1.9 cdti con 150.000km, è silenziosa quanto la mia... altre marche nn so, nn sono mai salito su una peugeout

Per la tua intendi l' Audi S3 o la 147?

Avere una macchina silenziosa a 150.000km è un sogno x me.. :asd)

l'S3, nn ho la 147... anche se mi piacerebbe provare la GTA :asd)
 
la golf che ho sotto le mani adesso (una 1.9 tdi 105cv, fine 2004 con 84.000km) è veramente un cesso...scricchiola molto più della mia 147, della quale, sinceramente non posso lamentarmi
poi anche i materiali:
i tasti di radio, alza cristalli, selettore fari si sono consumati diventando bianchi...
le maniglie delle portiere interne si sono spellate (un po' come fanno le 147 :elio) )
il fianchetto del sedile è rovinato (quello della mia 147, che ha 95.000km, è perfetto :ka) )
 
alfa147":1k7gpi37 ha detto:
la golf che ho sotto le mani adesso (una 1.9 tdi 105cv, fine 2004 con 84.000km) è veramente un cesso...scricchiola molto più della mia 147, della quale, sinceramente non posso lamentarmi
poi anche i materiali:
i tasti di radio, alza cristalli, selettore fari si sono consumati diventando bianchi...
le maniglie delle portiere interne si sono spellate (un po' come fanno le 147 :elio) )
il fianchetto del sedile è rovinato (quello della mia 147, che ha 95.000km, è perfetto :ka) )

I tasti alza cristalli dopo 4-5 anni con l'uso si scrostano anke sull'audi a4, ce là mio zio e la cosa mi face pensare quando la vidi... ;)

Il discorso sulla golf non pùò che farmi piacere :asd) anke loro quindi hanno qualche problema ogni tanto...la tua 147 mi sa che è l'unica che non scricchiola più di tanto :sgrat) :quote)
 
daste90":1pxma5o7 ha detto:
I tasti alza cristalli dopo 4-5 anni con l'uso si scrostano anke sull'audi a4, ce là mio zio e la cosa mi face pensare quando la vidi... ;)
A me sull'Audi si sono scrostati dopo 3 mesi, altro che 4-5 anni.
Le guarnizioni portiera guidatore (causa portiera probabilmente difettosa) si usurano nel giro di circa 6 mesi

E la 147 più silenziosa dell'A3 a "zero km" :lol:

Per la mia personalissima esperienza... togli di sicuro Audi in quelle con l'assemblaggio perfetto (e non solo per la fascia bassa del listino).
Le altre francamente non so, ultimamente non sono salito su 147 e simili ;)
 
daste90":rs36l060 ha detto:
alfa147":rs36l060 ha detto:
la golf che ho sotto le mani adesso (una 1.9 tdi 105cv, fine 2004 con 84.000km) è veramente un cesso...scricchiola molto più della mia 147, della quale, sinceramente non posso lamentarmi
poi anche i materiali:
i tasti di radio, alza cristalli, selettore fari si sono consumati diventando bianchi...
le maniglie delle portiere interne si sono spellate (un po' come fanno le 147 :elio) )
il fianchetto del sedile è rovinato (quello della mia 147, che ha 95.000km, è perfetto :ka) )

I tasti alza cristalli dopo 4-5 anni con l'uso si scrostano anke sull'audi a4, ce là mio zio e la cosa mi face pensare quando la vidi... ;)

Il discorso sulla golf non pùò che farmi piacere :asd) anke loro quindi hanno qualche problema ogni tanto...la tua 147 mi sa che è l'unica che non scricchiola più di tanto :sgrat) :quote)


Il bello sul Audi e che puoi comprare solo i tasti, cosi con poca spesa ritornano nuovi. Sul Alfa purtroppo non e cosi e il comando lato guidatore costa una follia.

A casa ho anche una Peugeot 307 del 2002 con 120000, non scrichiola quanto la 147 che 78000 circa. Pero i materiali della 307 mi sembrano un pelino pegiori della 147. Come meccanica la 147 e molto superiore.


 
 
alfy":k3ax46yb ha detto:
daste90":k3ax46yb ha detto:
alfa147":k3ax46yb ha detto:
la golf che ho sotto le mani adesso (una 1.9 tdi 105cv, fine 2004 con 84.000km) è veramente un cesso...scricchiola molto più della mia 147, della quale, sinceramente non posso lamentarmi
poi anche i materiali:
i tasti di radio, alza cristalli, selettore fari si sono consumati diventando bianchi...
le maniglie delle portiere interne si sono spellate (un po' come fanno le 147 :elio) )
il fianchetto del sedile è rovinato (quello della mia 147, che ha 95.000km, è perfetto :ka) )

I tasti alza cristalli dopo 4-5 anni con l'uso si scrostano anke sull'audi a4, ce là mio zio e la cosa mi face pensare quando la vidi... ;)

Il discorso sulla golf non pùò che farmi piacere :asd) anke loro quindi hanno qualche problema ogni tanto...la tua 147 mi sa che è l'unica che non scricchiola più di tanto :sgrat) :quote)


Il bello sul Audi e che puoi comprare solo i tasti, cosi con poca spesa ritornano nuovi. Sul Alfa purtroppo non e cosi e il comando lato guidatore costa una follia.

A casa ho anche una Peugeot 307 del 2002 con 120000, non scrichiola quanto la 147 che 78000 circa. Pero i materiali della 307 mi sembrano un pelino pegiori della 147. Come meccanica la 147 e molto superiore.


 

si ma i tastini in audi costano come tutto il comando alfa... il pomello del cambio 155€ :splat)
 
daste90":1lsowrtq ha detto:
alfa147":1lsowrtq ha detto:
la golf che ho sotto le mani adesso (una 1.9 tdi 105cv, fine 2004 con 84.000km) è veramente un cesso...scricchiola molto più della mia 147, della quale, sinceramente non posso lamentarmi
poi anche i materiali:
i tasti di radio, alza cristalli, selettore fari si sono consumati diventando bianchi...
le maniglie delle portiere interne si sono spellate (un po' come fanno le 147 :elio) )
il fianchetto del sedile è rovinato (quello della mia 147, che ha 95.000km, è perfetto :ka) )

I tasti alza cristalli dopo 4-5 anni con l'uso si scrostano anke sull'audi a4, ce là mio zio e la cosa mi face pensare quando la vidi... ;)

Il discorso sulla golf non pùò che farmi piacere :asd) anke loro quindi hanno qualche problema ogni tanto...la tua 147 mi sa che è l'unica che non scricchiola più di tanto :sgrat) :quote)


Il bello sul Audi e che puoi comprare solo i tasti, cosi con poca spesa ritornano nuovi. Sul Alfa purtroppo non e cosi e il comando lato guidatore costa una follia.

A casa ho anche una Peugeot 307 del 2002 con 120000, non scrichiola quanto la 147 che 78000 circa. Pero i materiali della 307 mi sembrano un pelino pegiori della 147. Come meccanica la 147 e molto superiore.


 [/quote]

si ma i tastini in audi costano come tutto il comando alfa... il pomello del cambio 155€ :splat)[/quote]


Questo non e vero, sareste sorpresi, da quanto poco costano i ricambi in Audi.
Avendola lo so...

Di tutte le auto che ho avuto e ho, la piu costosa e la Renault, segue Peugeot, Alfa, VW, Audi,...

In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).

A un mio anico gli e partito il cambio dopo 5 anni e mezzo e gle lo cambiarono e coprirono loro l' 80% della spesa!

Sulla Peugeot 307 della mamma, ha cominciato a perdere olio dal cambio 4 giorni dalla scadenza della garanzia di 1 anno e 12000 km.
Non hanno voluto partecipare neanche con un centesimo sti bastardi...
Per me conta tantissimo, che ha un asistenza che ti aiuti e non che ti faccia impazzire.


 
 
 [/quote]

si ma i tastini in audi costano come tutto il comando alfa... il pomello del cambio 155€ :splat)[/quote]


Questo non e vero, sareste sorpresi, da quanto poco costano i ricambi in Audi.
Avendola lo so...

Di tutte le auto che ho avuto e ho, la piu costosa e la Renault, segue Peugeot, Alfa, VW, Audi,...

In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).

A un mio anico gli e partito il cambio dopo 5 anni e mezzo e gle lo cambiarono e coprirono loro l' 80% della spesa!

Sulla Peugeot 307 della mamma, ha cominciato a perdere olio dal cambio 4 giorni dalla scadenza della garanzia di 1 anno e 12000 km.
Non hanno voluto partecipare neanche con un centesimo sti bastardi...
Per me conta tantissimo, che ha un asistenza che ti aiuti e non che ti faccia impazzire.

 [/quote]

I tastini non so...ma i ricambi e soprattutto la manodopera su un audi costano di più.

Ieri sono andato a ordinare dal mio meccanico il kit distribuzione per la 147.

Stava facendo la distribuzione su una A4 e mi ha detto che a differenza della mia 147 bisogna smontare tutta la parte davanti dell'auto...loro
lavorano meglio ma si alza il tempo di manodopera. Poi mi ha detto altre cose relative ai ricambi ma l'unica cosa che mi ricordo è il prezzo 600€ :asd)
cmq si parla di Audi...ci pùò stare su una macchina da 30000 e passa euro.
 
Salve approfitto della discussione per chiedervi maggiori info sul pulsante alzacristalli sinistro, il mio da qualche giorno mi da problemi, nel senso che sembra essersi allentanto, riesci a spostarlo di quelche millimetro sia a destra che a sinistra e quando alzi devi fare una pressione maggiore del solito per far partire il finestrino...

io pensavo si potesse cambiare solo il pulsantino...se devo cambiare il blocco quanto costa?

Grazie.
 
daste90":35n7phq2 ha detto:
si ma i tastini in audi costano come tutto il comando alfa... il pomello del cambio 155€ :splat)


Questo non e vero, sareste sorpresi, da quanto poco costano i ricambi in Audi.
Avendola lo so...

Di tutte le auto che ho avuto e ho, la piu costosa e la Renault, segue Peugeot, Alfa, VW, Audi,...

In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).

A un mio anico gli e partito il cambio dopo 5 anni e mezzo e gle lo cambiarono e coprirono loro l' 80% della spesa!

Sulla Peugeot 307 della mamma, ha cominciato a perdere olio dal cambio 4 giorni dalla scadenza della garanzia di 1 anno e 12000 km.
Non hanno voluto partecipare neanche con un centesimo sti bastardi...
Per me conta tantissimo, che ha un asistenza che ti aiuti e non che ti faccia impazzire.



I tastini non so...ma i ricambi e soprattutto la manodopera su un audi costano di più.

Ieri sono andato a ordinare dal mio meccanico il kit distribuzione per la 147.

Stava facendo la distribuzione su una A4 e mi ha detto che a differenza della mia 147 bisogna smontare tutta la parte davanti dell'auto...loro
lavorano meglio ma si alza il tempo di manodopera. Poi mi ha detto altre cose relative ai ricambi ma l'unica cosa che mi ricordo è il prezzo 600€ :asd)
cmq si parla di Audi...ci pùò stare su una macchina da 30000 e passa euro.


da come vedi nella firma nn sei l'unico ad avere audi... ti posso garantire che il pomello del cambio che a me si è rotto, costa 155€.. alla fine ho optato per 2€ di superattack :asd)
 
PREFAZIONE : sulla precedente 147 serie 0 dopo 130.000 km nessun schricchiolio ecc ecc... :OK)
e sulla attuale 147 ultima serie fine 2007 dopo 20.000 km e un piccolo incidentino con sostituzione para anteriore nessuno scricchiolio... :D

MA SO CHE MOLTI DI VOI LAMENTANO SCHRICCHIOLI VIBRAZIONI E QUANT'ALTRO..

quindo escludendo la 147 io voterei per la Golf.
 
E' successo anche a me per il lato passeggero. Da un giorno all'altro il tasto si era come allentato e faceva lo stesso tuo difetto. Me lo cambiarono in garanzia per cui non hi idea di quanto costi.


Attreyu":36fyoe28 ha detto:
Salve approfitto della discussione per chiedervi maggiori info sul pulsante alzacristalli sinistro, il mio da qualche giorno mi da problemi, nel senso che sembra essersi allentanto, riesci a spostarlo di quelche millimetro sia a destra che a sinistra e quando alzi devi fare una pressione maggiore del solito per far partire il finestrino...

io pensavo si potesse cambiare solo il pulsantino...se devo cambiare il blocco quanto costa?

Grazie.
 
alfy":1vaifa84 ha detto:
In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).
Non mi risulta affatto

Per me conta tantissimo, che ha un asistenza che ti aiuti e non che ti faccia impazzire.
Non mi risulta neppure questo, specie riferito ad Autogerma
 
@ alfy "In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).
A un mio anico gli e partito il cambio dopo 5 anni e mezzo e gle lo cambiarono e coprirono loro l' 80% della spesa!"

cioe fammi capire... compri un auto nuova e ti danno 3 anni di garanzia, se fai i tagliandi di danno 7 anni sui materiali? :jaw) mi sembra strano posto che quando ti sostituiscono qualsiasi pezzo in garanzia tutte le case te lo garantiscono per il restante tempo fino alla scadenza se non sbaglio :scratch)

poi addirittura dopo 5 anni si rompe il cambio e gli rimborsano l'80% della spesa? :jaw)
non sapevo che all'audi facessero beneficienza ....

poi se come dici tu tutte queste cose son vere, compreso il fatto che i ricambi costano meno delle alfa, allora la prossima auto che compro sarà una audi, visto che probabilmente oltre tutti questi pregi costerà pure meno della concorrenza :asd) :asd) :asd)
 
Lukor147":1cz5uvm3 ha detto:
@ alfy "In piu sul Audi, se fai i tagliandi da loro, ha la garanzia per 7 anni su materiale (copre l'audi fino al 80% il costo del materiale).
A un mio anico gli e partito il cambio dopo 5 anni e mezzo e gle lo cambiarono e coprirono loro l' 80% della spesa!"

cioe fammi capire... compri un auto nuova e ti danno 3 anni di garanzia
La garanzia è 2 anni e non un secondo di più.
Tra l'altro NON esistono estensioni di garanzia Audi; ne propongono una (o meglio la spacciano), ma altro non è che un'assicurazione (per 2 anni) che copre solo alcuni componenti ;)
 
Top