Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un bellissima Alfa 147 1600 TS 105 cv Progression a Km 0 - Sett. 2008, tuttavia fin da quando l'ho ritirata in concessionaria mi ha subito lasciato perplesso.
L'auto sulle marce basse ( 1^ - 2^ - 3^ ) cambiando intorno ai 2500 - 3000 giri mostra scarsa prontezza e una progressione piuttosto lenta per un 1600 Benz., mentre solo affondando fino a 4000 giri di 4 ^ e 5 ^ inizia ad esprimere quello che mi aspetterei.
Ho notato da fermo che pigiando l'acceleratore per i primi 3 cm è come se non avesse quasi risposta, questo in marcia mi costringe ad affondare un pò di più ma così facendo il motore sale rapidamente di giri senza avere prontezza e sviluppare un minimo di aggressività.
Il problema paradossalmente sembra evidenziarsi di più a motore caldo.
L'auto era rimasta ferma nel piazzale in fabbrica, mi è stata consegnata a Luglio 2010 ed è praticamente come nuova.
Inizialmente ho pensato che fosse ancora da slegare, ma ora che ha percorso i primi 650 Km non noto miglioramenti. :mecry)
In giro ho letto che la 105 cv. viene definita "un chiodo", eppure ne ho provata una uguale di un amico e vi assicuro che non è così.
Ora sto pensando di portarla in Officina autorizzata, la garanzia di 2 anni della casa purtroppo è scaduta e francamente non vorrei essere preso ulteriormente in giro.
Qualcuno può aiutarmi a capire di che difetto si tratta e cosa fare ?
ho da poco acquistato un bellissima Alfa 147 1600 TS 105 cv Progression a Km 0 - Sett. 2008, tuttavia fin da quando l'ho ritirata in concessionaria mi ha subito lasciato perplesso.
L'auto sulle marce basse ( 1^ - 2^ - 3^ ) cambiando intorno ai 2500 - 3000 giri mostra scarsa prontezza e una progressione piuttosto lenta per un 1600 Benz., mentre solo affondando fino a 4000 giri di 4 ^ e 5 ^ inizia ad esprimere quello che mi aspetterei.
Ho notato da fermo che pigiando l'acceleratore per i primi 3 cm è come se non avesse quasi risposta, questo in marcia mi costringe ad affondare un pò di più ma così facendo il motore sale rapidamente di giri senza avere prontezza e sviluppare un minimo di aggressività.
Il problema paradossalmente sembra evidenziarsi di più a motore caldo.
L'auto era rimasta ferma nel piazzale in fabbrica, mi è stata consegnata a Luglio 2010 ed è praticamente come nuova.
Inizialmente ho pensato che fosse ancora da slegare, ma ora che ha percorso i primi 650 Km non noto miglioramenti. :mecry)
In giro ho letto che la 105 cv. viene definita "un chiodo", eppure ne ho provata una uguale di un amico e vi assicuro che non è così.
Ora sto pensando di portarla in Officina autorizzata, la garanzia di 2 anni della casa purtroppo è scaduta e francamente non vorrei essere preso ulteriormente in giro.
Qualcuno può aiutarmi a capire di che difetto si tratta e cosa fare ?