aiutoooo!!!!il benzinaio ha messo benzina nella mia jtd!!!!!

aggiungere benza nel gasolio faceva bene ai diesel di una volta.
Con pompe iniettori ecc. non è il caso.
Però 3 litri si potevano tranquillamente diluire con un pieno, non serve aspirare nè tantomeno smontare
 
ma che cavolate che girano e la gente ci crede pure...
mettere 5 euro di benzina nei moderni turbodiesel è semplicemente da idioti... :wall) :wall) :wall) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)
solo gasolio. punto.
 
Se ti faceva il pieno diluiva e non succedeva nulla,senza che stava a smontare,comunque l'importante che non hai rovinato niente :OK)
 
Alucard":nig5rtn9 ha detto:
alle volte rimango allucinato da certe risposte..

che cacchio vuol dire 5 € di benzina nel gasolio fa bene perchè pulisce gli iniettori...
Gente non spariamo ca****te.
Che benzina in minima parte non crei problemi è un discorso, che faccia bene è un altro.


Assolutamente d'accordo. I motori diesel vanno alimentati esclusivamente col gasolio.
La benzina non ha potere lubrificante, e avendo un numero di ottano elevato, che è esattamente antitetico rispetto al numero di cetano abbassa drasticamente quest'ultimo rendendo il gasolio di pessima qualità.
 
felicelalfista":2t47wadq ha detto:
ragazzi aiutatemi!!!! il benzinaio del mio paese ha messo circa 3 litri di benzina nel mio serbatoio che al momento conteneva circa 10 litri di gasolio.
fortuna (!) che me ne sono accorto io altrimenti inseriva tutti i 30 euro che avevo chiesto.
cut (...)

ciao, perdonami, domanda stupida, ma come ha fatto?
Porca paletta ma non ha visto il colore del tubo nel serbatoio?
... se apitava a me, non sai dove gli infilavo il tubo della pompa
 
questo è un motivo per cui non lascio MAI i benzinai fare il pieno alla mia bestiola e quando proprio capita scendo dalla macchina e controllo di persona
cosa sta combinando.
 
Mi e' capitato 2 volte con la macchina di prima.
1a volta in autostrada, pieno di benzina, e il bello e' che non me ne sono accorto. Messo in moto, sentito la macchina strana dopo 200 metri, ho accostato e mi sono fatto venire a prendere dal carro attrezzi, portata dal meccanico, svuotato e cambiato il filtro.
2nda volta in citta', 10 euro di benzina. Accorto immediatamente, glio ho chiesto di fare il pieno di gasolio e venne 45 euro. Il pazzo mi chiese 55 euro alla fine. io glie ne do' 45 e lui : eh ma io i 10 di benzina li ho messi e tu li userai :mad2) . Ovviamente ne ha avuti 45 e mi sono preso il mumero di telefono dicendogli che se la macchina avrebbe dato problemi lo avrei chiamato e sarebbe venuto col carro attrezzi e saremmo andati in officina.

Il bello e' che entrambi mi hanno detto : TU NON HAI DETTO DIESEL. Ad entrambi e' stata mostrata l'etichetta posta sia sul coperchio serbatoio sia sul tappo che dice : DIESEL.
 
glutalfa":3geexmsx ha detto:
Mi e' capitato 2 volte con la macchina di prima.
1a volta in autostrada, pieno di benzina, e il bello e' che non me ne sono accorto. Messo in moto, sentito la macchina strana dopo 200 metri, ho accostato e mi sono fatto venire a prendere dal carro attrezzi, portata dal meccanico, svuotato e cambiato il filtro.
2nda volta in citta', 10 euro di benzina. Accorto immediatamente, glio ho chiesto di fare il pieno di gasolio e venne 45 euro. Il pazzo mi chiese 55 euro alla fine. io glie ne do' 45 e lui : eh ma io i 10 di benzina li ho messi e tu li userai :mad2) . Ovviamente ne ha avuti 45 e mi sono preso il mumero di telefono dicendogli che se la macchina avrebbe dato problemi lo avrei chiamato e sarebbe venuto col carro attrezzi e saremmo andati in officina.

Il bello e' che entrambi mi hanno detto : TU NON HAI DETTO DIESEL. Ad entrambi e' stata mostrata l'etichetta posta sia sul coperchio serbatoio sia sul tappo che dice : DIESEL.

sei stato sin troppo buono...
 
Io sono sempre troppo buono. Ah quello dell'autostrada mi ha rimborsato il carro e il meccanico senza fare storie ( dato che ha notato la mia volonta' di non lucrare e non perdere tempo, il meccanico che mi venne a prendere con il carro era un amico e si prese una cinquantina di euro tutto compreso se non ricordo male )e mi fece il pieno di gasolio ( gli avevo gia' pagato un pieno ). Unica cosa...voleva la tanica di benzina uscita dal mio serbatoio...nonostante ci fossero una decina di litri di gasolio. Non glie l'ho mai portata ovviamente. L'avrebbe diluita nella cisterna della benzina e il gasolio sarebbe diventato una minima percentuale...secondo lui ininfluente.
 
anche senza gridare si capisce lo stesso, modifica il titolo scrivendo in minuscolo grazie.
 
Di solito la metto all'automatico per risparmiare ( e fare le cose per bene).
Se entra benzina...significa che sono un C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :D
 
sbenga":1c3bvj6j ha detto:
Di solito la metto all'automatico per risparmiare ( e fare le cose per bene).
Se entra benzina...significa che sono un C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :D

Personalmente anch'io preferisco il self service rispetto al servito, il lavoro fatto da se di solito è migliore.
 
guarda che io non ho detto di fare il pieno di benzina ho detto al max 5 euro non di + se metti 2 o 3 litri di benzina su un pieno di gasolio non succede nulla l'importante è non farlo spesso (1-2 volte l'anno) lo consigliano molti meccanici.
poi ognuno crede quello che vuole.
 
Se la meccanica si basasse su leggende popolari potremmo raddoppiare la potenza bucando il finale e la scatola filtro, riparare tutti i guasti pulendo le candele e cambiando il mitico debimetro etc.
Purtroppo la meccanica é una scienza, quindi chiederei a chi consiglia queste pratiche di argomentare con precisione.
 
sbenga":1jelmwrs ha detto:
Se la meccanica si basasse su leggende popolari potremmo raddoppiare la potenza bucando il finale e la scatola filtro, riparare tutti i guasti pulendo le candele e cambiando il mitico debimetro etc.
Purtroppo la meccanica é una scienza, quindi chiederei a chi consiglia queste pratiche di argomentare con precisione.

Assolutamente d'accordo.

Per me nel serbatoio della vostra nasona mettete ciò che volete, se vi parte la pompa e gli iniettori sono fatti vostri, cmq un noto produttore di carburanti sul suo sito mette questo, forse sarà anche eccessivo, però io esperimenti non ne farei.

Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa
1 solo litro di benzina in un pieno di gasolio è sufficiente per rendere la miscela pericolosa per voi e per il motore del vostro veicolo.

I rischi sul piano della sicurezza

Spiegazione: il punto di infiammabilità, caratteristica regolamentata del gasolio, costituisce un criterio di sicurezza al momento delle operazioni di stoccaggio e di manipolazione di questo prodotto. Ora, il suo valore cala considerevolmente in presenza di benzina, anche in quantità molto scarsa.
Il punto d’infiammabilità rappresenta in effetti la temperatura minima alla quale è necessario portare un campione di gasolio affinché i suoi vapori brucino in presenza di una fiamma. Il suo valore deve obbligatoriamente essere di minimo 55°C. Ora, 2% di benzina (cioè l’equivalente di 1 litro in un pieno di 50 litri di gasolio) fanno calare il punto d’infiammabilità di più di 30°C! Il suo valore raggiunge quindi la temperatura ambiente, sebbene durante il pieno o tutte le altre operazioni di manipolazione, il rischio di flash in presenza di una semplice scintilla (compresa quella dell’elettricità statica dei vestiti…) è reale…


I rischi per il motore

Oltre all’effetto diretto sulla sicurezza, l’inquinamento del gasolio da parte della benzina provoca noie quali:

aumento del rumore del motore, connesso a un calo del numero di cetano del gasolio. Questa caratteristica, che misura l’idoneità del gasolio all’autocombustione in un motore diesel, viene in effetti diminuita in presenza di benzina, diminuzione di potenza, aumento del consumo di carburante.
La presenza di benzina può anche comportare rischi meccanici gravi fino ad arrivare alla distruzione completa del motore. In effetti, la benzina provoca fenomeni di combustione anomala nel motore diesel che, aumentando bruscamente la pressione nella camera di scoppio, possono portare alla rottura del motore.
Inoltre, le pompe d’iniezione del motore soffrono per mancanza di lubrificazione e possono grippare.
I rischi meccanici crescono sui motori a iniezione diretta ad alta pressione (HDi, DCi, TDi, CDi), che monta la maggioranza dei veicoli diesel recenti. Questi motori molto « raffinati » sono particolarmente sensibili alla qualità del gasolio e alla presenza di frazioni leggere come la benzina nel carburante.



Aggiunta intenzionale di benzina nel gasolio = azione da bandire

Alcuni serbano forse il ricordo di pratiche utilizzate in passato durante inverni rigorosi. Per migliorare le caratteristiche di tenuta a freddo del gasolio, automobilisti e camionisti ricorrevano all’aggiunta di benzina nel gasolio (fino al 25%!). Anche se tale azione esercita effettivamente un effetto positivo sulla resistenza al freddo del gasolio, è disastroso dal punto di vista della sicurezza e del motore: in breve, da bandire assolutamente!



Svuotamento obbligatorio del serbatoio


Il bilancio è senza appello: in caso di presenza di benzina nel vostro pieno di gasolio, dovete imperativamente fare svuotare il serbatoio. Quest’operazione deve essere eseguita da un professionista, per evidenti ragioni di sicurezza e per evitare di inquinare l’ambiente.
 
switing63":2belpa08 ha detto:
sbenga":2belpa08 ha detto:
Se la meccanica si basasse su leggende popolari potremmo raddoppiare la potenza bucando il finale e la scatola filtro, riparare tutti i guasti pulendo le candele e cambiando il mitico debimetro etc.
Purtroppo la meccanica é una scienza, quindi chiederei a chi consiglia queste pratiche di argomentare con precisione.

Assolutamente d'accordo.

Per me nel serbatoio della vostra nasona mettete ciò che volete, se vi parte la pompa e gli iniettori sono fatti vostri, cmq un noto produttore di carburanti sul suo sito mette questo, forse sarà anche eccessivo, però io esperimenti non ne farei.

Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa
1 solo litro di benzina in un pieno di gasolio è sufficiente per rendere la miscela pericolosa per voi e per il motore del vostro veicolo.

I rischi sul piano della sicurezza

Spiegazione: il punto di infiammabilità, caratteristica regolamentata del gasolio, costituisce un criterio di sicurezza al momento delle operazioni di stoccaggio e di manipolazione di questo prodotto. Ora, il suo valore cala considerevolmente in presenza di benzina, anche in quantità molto scarsa.
Il punto d’infiammabilità rappresenta in effetti la temperatura minima alla quale è necessario portare un campione di gasolio affinché i suoi vapori brucino in presenza di una fiamma. Il suo valore deve obbligatoriamente essere di minimo 55°C. Ora, 2% di benzina (cioè l’equivalente di 1 litro in un pieno di 50 litri di gasolio) fanno calare il punto d’infiammabilità di più di 30°C! Il suo valore raggiunge quindi la temperatura ambiente, sebbene durante il pieno o tutte le altre operazioni di manipolazione, il rischio di flash in presenza di una semplice scintilla (compresa quella dell’elettricità statica dei vestiti…) è reale…


I rischi per il motore

Oltre all’effetto diretto sulla sicurezza, l’inquinamento del gasolio da parte della benzina provoca noie quali:

aumento del rumore del motore, connesso a un calo del numero di cetano del gasolio. Questa caratteristica, che misura l’idoneità del gasolio all’autocombustione in un motore diesel, viene in effetti diminuita in presenza di benzina, diminuzione di potenza, aumento del consumo di carburante.
La presenza di benzina può anche comportare rischi meccanici gravi fino ad arrivare alla distruzione completa del motore. In effetti, la benzina provoca fenomeni di combustione anomala nel motore diesel che, aumentando bruscamente la pressione nella camera di scoppio, possono portare alla rottura del motore.
Inoltre, le pompe d’iniezione del motore soffrono per mancanza di lubrificazione e possono grippare.
I rischi meccanici crescono sui motori a iniezione diretta ad alta pressione (HDi, DCi, TDi, CDi), che monta la maggioranza dei veicoli diesel recenti. Questi motori molto « raffinati » sono particolarmente sensibili alla qualità del gasolio e alla presenza di frazioni leggere come la benzina nel carburante.



Aggiunta intenzionale di benzina nel gasolio = azione da bandire

Alcuni serbano forse il ricordo di pratiche utilizzate in passato durante inverni rigorosi. Per migliorare le caratteristiche di tenuta a freddo del gasolio, automobilisti e camionisti ricorrevano all’aggiunta di benzina nel gasolio (fino al 25%!). Anche se tale azione esercita effettivamente un effetto positivo sulla resistenza al freddo del gasolio, è disastroso dal punto di vista della sicurezza e del motore: in breve, da bandire assolutamente!



Svuotamento obbligatorio del serbatoio


Il bilancio è senza appello: in caso di presenza di benzina nel vostro pieno di gasolio, dovete imperativamente fare svuotare il serbatoio. Quest’operazione deve essere eseguita da un professionista, per evidenti ragioni di sicurezza e per evitare di inquinare l’ambiente.

Caspita!

Queste righe me le stampo e le porto in macchina, dovesse malauguratamente succedermi una cosa del genere le mostrerò al benzinaio (che sicuramente mi dirà di andare tranquillo, che anzi fa bene!) :)
 
Top