Aiutatemi a risolvere il problema del rollio sulla mia 147

Herbrand":1vp04vza ha detto:
Però mi sorge un dubbio: l'auto, a parte gli ammortizzatori, ha subito qualche altra modifica agli organi delle sospensioni (ad esempio dei distanziali) ?

a proposito di distanziali: io per un periodo ho usato dei cerchi 8x17" con et molto basso, mi sembra 30,5 o 32
in questo caso (se non sbaglio) la situazione è la stessa che si avrebbe con un cerchio con et più alto abbinato a un distanziale
quindi può essere che abbia provocato un usura precoce di barre e trapezi montando quei cerchi?
 
scorrendo questa discussione mi sono visto tirato in ballo...è vero ho montato i gommini powerflex sulla barra antirollio anteriore del gt(3,2 , vorrei sottolinearlo, quindi diametro barra 26 mm) solo per non cambiare interamente la barra che costa a ricambio circa 200 euro. i gommini solo costano 50 euro. nella mia discussione sul cambio barra differenziale ecc qualcuno mi aveva detto di avere trovato i sostituti dei gommini originali da qualche parte e di averli pagati solo 20 euro o giù di lì, però non ricordo chi lo aveva detto e dove li aveva trovati( magai poi cerco).
vista la mia abilita di pilota ( :lol: ) non ho riscontrato differenze di guida tra gommini normali e powerflex , anche perchè quelli prima erano alla frutta e quindi incomparabili con questi.credo che la rigidità degli originali comparati con i powerflex sia simile , solo il materiale dei powerflex dovrebbe durare di più.

chiedo una cortesia.qualcuno sa dove si possano reperire i dati di convergenza corretti per il gt3,2 , avevo visto anche quelli in un vecchio post ma non lo trovo più!! inoltre il discorso fatto prima da qualcuno che non ricordo sul fatto di partire a fare la convergenza prima al posteriore e poi passare all'anteriore vale anche per il gt3,2??

grazie !!!
 
davemad":2p88xhq0 ha detto:
chiedo una cortesia.qualcuno sa dove si possano reperire i dati di convergenza corretti per il gt3,2 , avevo visto anche quelli in un vecchio post ma non lo trovo più!! inoltre il discorso fatto prima da qualcuno che non ricordo sul fatto di partire a fare la convergenza prima al posteriore e poi passare all'anteriore vale anche per il gt3,2??

grazie !!!

il fare la convergenza prima al posteriore vale per tutte le auto.
Sui dati, provo a cercare qualcosa in giro..
 
io mi ero segnato questi da un vecchio post:

Anteriore
mm -2.4 ±0.6
gradi -22' ±5'
Posteriore
mm +2.4 ±0.6
gradi +23' ±9'

non mi ero segnato a che mm erano riferiti i cerchi ma i gradi son quelli.

la campanatura era -10.5' al posteriore e non mi ricordo l'anteriore.

rimane un altra domanda però, dove trovare un gommista che te la faccia precisa e non ad cazzum :asd)
 
io mi ero segnato questi da un vecchio post:

grazie !!!

domani metto le gomme quasi nuove ( con cerchi da 18 che avevo sull'altra gt e che mi sono tenuto quando l'ho venduta) tolgo questi e li smonto , butto le gomme che sono finite, ripasso tutti i bordini con lo stucco e poi li porterò a verniciare ,così li rimetto a nuovo) passo dal gommista , equilibratura, convergenza ecc ecc ( e controllo che non faccia il lavoro ad cazzum appunto!!)
 
novità: ho cambiato le pastiglie anteriori e ho potuto osservare che il braccio oscillante superiore è decisamente da cambiare.. il silent block attaccato alla sospensione è devastato
bielletta, braccio inferiore e barra visivamente sembrano ok, ma la barra fa rumore.. quindi cambio tutto quanto, anche al posteriore dato che rumoreggia parecchio
ho fatto provare la macchina al meccanico, secondo lui gli ammo sono decisamente scarichi.. quindi si rifà l'assetto completo
di barre e bracci mi sembra stiamo intorno ai 500 euro.. tutto trw all'anteriore + barra originale alfa e vema al posteriore
per gli ammo devo ancora decidere
 
Andy96":136s4u75 ha detto:
che mazzata!!
io ho la frizione mercoledì invece!

abbastanza.. vanno aggiunti 250 euro di ammo se sceglierò quelli simil originali
di lavoro non so quanto verrà fuori.. quante ore ci vogliono?
 
Circa:
-3 ore per gli ammortizzatori, più convergenza;
-1 ora per la barra posteriore;
-4 ore per l'avantreno completo.

Ti sconsiglierei di montare la barra posteriore non originale.

Come ti ho già detto, non pensare di risolvere con gli ammortizzatori.
 
156motivi":3lvvjegk ha detto:
Circa:
-3 ore per gli ammortizzatori, più convergenza;
-1 ora per la barra posteriore;
-4 ore per l'avantreno completo.

Ti sconsiglierei di montare la barra posteriore non originale.

Come ti ho già detto, non pensare di risolvere con gli ammortizzatori.

ma i miei sono davvero scarichi.. da quando l'hai provata è peggiorata
io di solito viaggio da solo o in 2... ieri avevo la macchina piena.. non ti dico che dondolamento
per la barra posteriore non ci ho neanche pensato... pensavo non ci fosse nemmeno una barra dietro :asd)
dunque vanno aggiunti altri 80-100 euro per un altra barra
i costi di manodopera sono altini.... in totale ci avviciniamo ai 900 euro per sistemare l'assetto :cry:
 
Q2_BlackDevil_88":13g9zqqo ha detto:
Quanti chilometri avete ???

io circa 55000.. 156motivi non so.. so dirti solo che è una serie0 e l'ha presa usata
a quanto pare l'unica soluzione definitiva è sostituire tutte le boccole con i powerflex e mettere degli ammo decenti.. che devo ancora scegliere
ho già chiesto a 2 meccanici, non mi fanno il lavoro, dicono di cambiare le barre complete
 
Top