deved":3phnonfl ha detto:
DriftSK":3phnonfl ha detto:
dimmi che TUTTO quello che hai scritto era ironico...
DriftSK ovvio...
meno male (specialmente per te), mi hai fatto prendere uno spavento!
Non si può mai escludere a priori che certe affermazioni siano ironiche perché negli anni qui sul forum si è letto di tutto sulla dinamica dell'autoveicolo, specialmente teorie fantasiose basate in apparenza sulla fisica di altri universi :asd)
Tornando al topic...
(risposta sintetica per i pigri ed emotivamente sensibili.)
156motivi, hai una 147 probabilmente restyling, con ruote da 15" e assetto confort. E'
ovvio che tu avverta un certo rollio, dato che l'assetto confort è stato ammorbidito e rialzato rispetto al setup originale che veniva montato sulle Serie Zero, e dato che hai pneumatici con spalla /60 e perciò dotati di una deriva piuttosto consistente.
Quindi,
che puoi pretendere??? La macchina va esattamente come deve andare. O meglio, ANDAVA: dato che hai già macellato l'assetto cambiando ammortizzatori, tamponi e tasselli "ad cazzum", è assai probabile che adesso tu abbia un mezzo bidone da guidare tra le mani.
Premesso che qualsiasi vettura può essere messa in crisi da una opportuna sequenza di slalom, se non ti piace il rollio della tua configurazione attuale puoi procedere con una soluzione in due passi:
1 - sostituisci come ti è stato suggerito ruote e cerchi e installa pneumatici da 16". La riduzione della deriva e la maggiore impronta a terra faranno sparire la sensazione di "oscillazione" - sorvoliamo sul termine inesatto - che tu trovi sgradevole (in realtà la spostano soltanto a circostanze diverse, ma... limitiamoci...)
2 - sostituisci molle e ammortizzatori con quelli dell'Assetto Sportivo Alfa Romeo disponibile a catalogo tra gli optional della 147 restyling. Questo ripristinerà lo stato di fabbrica caratteristico delle 147 originali, più basso e rigido e assai più preciso sia come feedback sia come feeling di guida rispetto al molliccio assetto confort. Per il massimo risultato rimetti tamponi e tasselli originali, e abbina questo assetto ai cerchi da 16" del punto precedente.
Se poi vuoi approfondire, nel forum sono disponibili eccellenti informazioni didattiche sulla dinamica del veicolo. Giusto per correggere le tue attuali, errate, convinzioni
ho visto solo nelle gare di drift che usano distanziali da 10 cm su serie3, sierra etc etc....giuro!!
Ok, ma ti sembrano paragonabili alla circolazione stradale? quelle son fatte per andare sempre di traverso, il che oltre ad essere a lungo andare fastidioso è pure poco redditizio (vai più lento...)
DriftSK, tu sulla tua cos'hai adottato per migliorare l'handling della tua???
Nulla.
Lascio l'assetto strettamente di serie e seguo corsi di guida per migliorare il fermone al volante
