a parte che è elevatissimo cmq...!Alex Murphy":3l6g94ex ha detto:Non vorrei dire una str........ma da qualche parte avevo letto che la Brera ha un CX di 0,36
thranduil":3o8hdl0h ha detto:ma da definizione il cx non è funzione (anche) della velocità?
i famosi cx che leggiamo a che velocità si riferiscono?
simo__87":2zkncu7i ha detto:thranduil":2zkncu7i ha detto:ma da definizione il cx non è funzione (anche) della velocità?
i famosi cx che leggiamo a che velocità si riferiscono?
da quel che ne so io no
ciò che varia con la velocità (più precisamente con il quadrato della velocità) è la forza che si oppone all'avanzamento, ma forse ti sto dicendo una cosa scontata....
da quel che ne so il cx è un coefficiente di forma costante che dipende solo dalla forma del veicolo
poi varia a seconda della motorizzazione per questioni di esigenze diverse di raffreddamento
vuoi la pistoja-risposta? :lol:thranduil":9juesww5 ha detto:ma da definizione il cx non è funzione (anche) della velocità?
i famosi cx che leggiamo a che velocità si riferiscono?
Alex Murphy":zwh72csc ha detto:simo__87":zwh72csc ha detto:thranduil":zwh72csc ha detto:ma da definizione il cx non è funzione (anche) della velocità?
i famosi cx che leggiamo a che velocità si riferiscono?
da quel che ne so io no
ciò che varia con la velocità (più precisamente con il quadrato della velocità) è la forza che si oppone all'avanzamento, ma forse ti sto dicendo una cosa scontata....
da quel che ne so il cx è un coefficiente di forma costante che dipende solo dalla forma del veicolo
poi varia a seconda della motorizzazione per questioni di esigenze diverse di raffreddamento
Si però normalmente più un veicolo ha un cx basso cioè un coefficente di penetrazione dell'aria basso più è in grado (a seconda del motore ovviamente) di raggiungere velocità elevate e ridurre i consumi, infatti bmw e mercedes hanno solitamente dei cx molto bassi il che permette di raggiungere velocità di punta più elevate e avere consumi migliori :nod)
simo__87":1sj8q90g ha detto:certo :OK)
chiamalo come vuoi, ma il succo non cambia
ho lasciato intendere che non sia così?
nella formula in questione il cx è un coefficiente costante che sta al numeratore, perciò più è piccolo più la forza che si oppone è minore e di conseguenza, a parità di potenza, sezione frontale, densità del fluido, ecc.., si ottengono velocità maggiori (con tutti i vantaggi da te elencati in termini di consumi, prestazioni e velocità massima)
Raptor85fab":2zuskmtj ha detto:Inoltre mi è sempre balenata un'idea in testa... ma se venissero carenati i fari di 159/brera/spider con una semplice plastica, quando si guadagnerebbe in aerodinamicità?
Ma per carenare intendi chiudere la parte di sotto dell'auto? Siccome sarà cosi, ti dico subito che tutte le 159 hanno il pannello sotto al motore, bello grosso che chiude praticamente tutta la parte anteriore.....(era cosi anche sulle 156).simo__87":33602hwt ha detto:direi nulla
da profano l'unica cosa che mi viene in mente e che penso possa fare un po' di differenza è il carenare il sottoscocca lasciando comunque dei fori per il raffreddamento del motore...
ma ti parlo da profano e te lo dico basandomi su quello che si è visto sulla Mito che nelle versioni carenate nel sottoscocca ha un cx di 0,28, mentre il 1.4 78cv non carenato ha un cx di 0,30 o 0,31 (non ricordo di preciso)
ma francamente io lascerei perdere...migliorare l'aerodinamica non è una cosa semplice e che una persona qualunque può fare mettendoci una pezza...
andrebbero fatti test in galleria del vento o comunque avere una esperienza tale da sapere quello che si fa...
se un'auto dal punto di vista aerodinamico nasce male c'è poco da fare purtroppo...
simo__87":2vaad9g7 ha detto:tempo fa avevo visto una 159 sul ponte e a memoria mi sembra che fosse solo parzialmente carenata nel sottoscocca...
però non ricordo bene
comunque era così per dire...come detto sopra lascerei perdere
carenare i fari poi non serve a nulla...se c'è davvero un miglioramento sarà comunque impercettibile
simo__87":1zafcj8m ha detto:sulla mia 147 invece si è staccato, non conosco la causa, ma non è stata la neve....
staccandosi ha grattato sull'asfalto rovinandosi e rompendosi in più punti...di conseguenza sono stato costretto a sostituirlo
@cuoresportivo: allora ricordavo giusto
cuoresportivo86":1htqznlf ha detto:simo__87":1htqznlf ha detto:sulla mia 147 invece si è staccato, non conosco la causa, ma non è stata la neve....
staccandosi ha grattato sull'asfalto rovinandosi e rompendosi in più punti...di conseguenza sono stato costretto a sostituirlo
@cuoresportivo: allora ricordavo giusto
Quindi intendevi solo quella parte che hai visto appunto?