teknomotion":6v4mrk5o ha detto:Stikhertz":6v4mrk5o ha detto:Io andrei col 1.9 JTD..
Pur consumando meno, il diesel ha meno problemi di affidabilità e sulla manutenzione vai a spendere sensibilmente meno se conti che sulla benzina devi cambiare la distribuzione ogni 60.000, invece dei 120.000 del diesel, devi cambiare le candele ogni 50.000 (se 105cv) o ogni 100.000 (se 120cv) e sopratutto nel secondo caso costa un fottio..
Il benzina ha il vizio di cuocere la guarnizione testa, x contro sulla jtd partono valvole EGR sui 150.000 km..
LA scelta stà a te, io da meccanico vedo quelle che ho di + in officina, e le diesel danno molti meno problemi, x questo ne ho acquistata una..
Mi sa che non hai letto bene quello che è riportato in decine e decine di disc..
1)Il T.S. è vero che ha la distribuzione a 60.000km,ma il JTD l'ha solo teoricamente a 120.000,c'è chi ha rotto già a meno di 100.000,ed è sconsigliatissimo andare oltre (sul libretto ci può anche essere scritto altro,ma la pratica è diversa..) :ka)
2)Più affidabile? :?: Non scherziamo..tra frizioni,volani,debimetri,valvole EGR,tubi intercooler bucati (per non parlare di altro) non so cosa sia peggio esce) x non parlare della manutenzione ordinaria,compresi bollo ed assicurazione(questa molto) più cari :ka)
3)Rimappare..?Son bravi tutti,meno male che si sta parlando di affidabilità :lol: è chiaramente un'utopia..
4)Con il GPL si può circolare quando ci sono i blocchi,con il JTD invece :ciao)
Per ultima cosa,il fattore fondamentale è la percorrenza annua,per il resto (ripresa a parte) le prestazioni si equivalgono abbastanza (adeso arriverà qualcuno che tirerà fuori i dati dichiarati,altra barzelletta :crepap) )
scusa ma perchè devi denigrare il jtd in questa maniera..
1)prima di tutto capitano anche rotture precoci della cinghia anche sui benzina
2)nel complesso il jtd è un motore affidabile. poi che tubi ic e componentistiche attorno ad esso facciano schifo a volte non lo metto in dubbio, ma scegliendo preferisco spendere 110 euro per un tubo che 2000 per riparare il motore.
3) va bene col gpl puoi circolare coi blocchi, ma se non vivi in centro puoi anche farne a meno no? :eek13)
4) bisogna guardare più che altro come hai detto tu la percorrenza annua. :OK) se fai più di 20.000 km vai di diesel
5)ma poi col gpl non si conta il fatto che si ha a bordo un serbatoio toroidale ed un impianto da integrare al motore? qualcuno si scorda sempre di dire che comunque questo impianto va controllato periodicamente, quindi una spesa in più.
6) per la manutenzione è più dispendiosa, ma devi fare i tagliandi ogni 20.000 e la cinghia è a 120.000!
7) Dico la mia esperienza. In 118.000 km consumo medio di un pieno sui 880 prima che si accenda la spia riserva (quasi 1000 finendola), problemi solo di tubi ic sostituiti e i soliti gnik gnak delle sospensioni e scatola sterzo. Motore brillante ma non un missile, ma ha solo 115 cv (i 190 li fà lo stesso però! :boxe) Fino ad adesso molto contento e la macchina va molto bene. :clap)