acquisto 147... 1.6 t.s. GPL vs 1.9 JTD

teknomotion":6v4mrk5o ha detto:
Stikhertz":6v4mrk5o ha detto:
Io andrei col 1.9 JTD..
Pur consumando meno, il diesel ha meno problemi di affidabilità e sulla manutenzione vai a spendere sensibilmente meno se conti che sulla benzina devi cambiare la distribuzione ogni 60.000, invece dei 120.000 del diesel, devi cambiare le candele ogni 50.000 (se 105cv) o ogni 100.000 (se 120cv) e sopratutto nel secondo caso costa un fottio..
Il benzina ha il vizio di cuocere la guarnizione testa, x contro sulla jtd partono valvole EGR sui 150.000 km..
LA scelta stà a te, io da meccanico vedo quelle che ho di + in officina, e le diesel danno molti meno problemi, x questo ne ho acquistata una.. :)

Mi sa che non hai letto bene quello che è riportato in decine e decine di disc..
1)Il T.S. è vero che ha la distribuzione a 60.000km,ma il JTD l'ha solo teoricamente a 120.000,c'è chi ha rotto già a meno di 100.000,ed è sconsigliatissimo andare oltre (sul libretto ci può anche essere scritto altro,ma la pratica è diversa..) :ka)
2)Più affidabile? :?: Non scherziamo..tra frizioni,volani,debimetri,valvole EGR,tubi intercooler bucati (per non parlare di altro) non so cosa sia peggio :pesce) x non parlare della manutenzione ordinaria,compresi bollo ed assicurazione(questa molto) più cari :ka)
3)Rimappare..?Son bravi tutti,meno male che si sta parlando di affidabilità :lol: è chiaramente un'utopia..
4)Con il GPL si può circolare quando ci sono i blocchi,con il JTD invece :ciao)

Per ultima cosa,il fattore fondamentale è la percorrenza annua,per il resto (ripresa a parte) le prestazioni si equivalgono abbastanza (adeso arriverà qualcuno che tirerà fuori i dati dichiarati,altra barzelletta :crepap) )

scusa ma perchè devi denigrare il jtd in questa maniera..
1)prima di tutto capitano anche rotture precoci della cinghia anche sui benzina
2)nel complesso il jtd è un motore affidabile. poi che tubi ic e componentistiche attorno ad esso facciano schifo a volte non lo metto in dubbio, ma scegliendo preferisco spendere 110 euro per un tubo che 2000 per riparare il motore.
3) va bene col gpl puoi circolare coi blocchi, ma se non vivi in centro puoi anche farne a meno no? :eek13)
4) bisogna guardare più che altro come hai detto tu la percorrenza annua. :OK) se fai più di 20.000 km vai di diesel
5)ma poi col gpl non si conta il fatto che si ha a bordo un serbatoio toroidale ed un impianto da integrare al motore? qualcuno si scorda sempre di dire che comunque questo impianto va controllato periodicamente, quindi una spesa in più.
6) per la manutenzione è più dispendiosa, ma devi fare i tagliandi ogni 20.000 e la cinghia è a 120.000!
7) Dico la mia esperienza. In 118.000 km consumo medio di un pieno sui 880 prima che si accenda la spia riserva (quasi 1000 finendola), problemi solo di tubi ic sostituiti e i soliti gnik gnak delle sospensioni e scatola sterzo. Motore brillante ma non un missile, ma ha solo 115 cv (i 190 li fà lo stesso però! :boxe) Fino ad adesso molto contento e la macchina va molto bene. :clap)
 
Ottimo e condivisibile punto di vista. La verità come al solito sta nel mezzo. A volte i campanilismi eccessivi fanno perdere un po' di obbiettività. Solo una cosa: 120.000 km la cinghia di distribuzione proprio non la terrei... :asd) :asd) 90.000 van già più che bene. :nod) Tanto per dirne una: in 11 anni di patente mai lasciato la macchina a casa per i blocchi del traffico; semplicemente dalle mie parti non li facciamo.
 
MAD147":33h322js ha detto:
Ottimo e condivisibile punto di vista. La verità come al solito sta nel mezzo. A volte i campanilismi eccessivi fanno perdere un po' di obbiettività. Solo una cosa: 120.000 km la cinghia di distribuzione proprio non la terrei... :asd) :asd) 90.000 van già più che bene. :nod) Tanto per dirne una: in 11 anni di patente mai lasciato la macchina a casa per i blocchi del traffico; semplicemente dalle mie parti non li facciamo.

ma nemmeno qui.. solo in alcuni posti le macchine non catalitiche non possono entrare in città.. con la 147 siamo immuni a questa cosa
io ho un twin spark a gpl e la penso in questo modo: ho dovuto gasarlo perchè la spesa era eccessiva ma non potevo permettermi di cambiare l'auto con una a gasolio (e con la valutazione della mia avrei dovuto prendere una panda) per cui ho adottato questa soluzione
io sono molto felice.. faccio circa 10-15mila km all'anno..
però la prossima macchina (se farò ancora questi chilometraggi) sarà a gasolio..
 
Pav82":3vdnw7w1 ha detto:
scusa ma perchè devi denigrare il jtd in questa maniera..
1)prima di tutto capitano anche rotture precoci della cinghia anche sui benzina
2)nel complesso il jtd è un motore affidabile. poi che tubi ic e componentistiche attorno ad esso facciano schifo a volte non lo metto in dubbio, ma scegliendo preferisco spendere 110 euro per un tubo che 2000 per riparare il motore.
3) va bene col gpl puoi circolare coi blocchi, ma se non vivi in centro puoi anche farne a meno no? :eek13)
4) bisogna guardare più che altro come hai detto tu la percorrenza annua. :OK) se fai più di 20.000 km vai di diesel
5)ma poi col gpl non si conta il fatto che si ha a bordo un serbatoio toroidale ed un impianto da integrare al motore? qualcuno si scorda sempre di dire che comunque questo impianto va controllato periodicamente, quindi una spesa in più.
6) per la manutenzione è più dispendiosa, ma devi fare i tagliandi ogni 20.000 e la cinghia è a 120.000!
7) Dico la mia esperienza. In 118.000 km consumo medio di un pieno sui 880 prima che si accenda la spia riserva (quasi 1000 finendola), problemi solo di tubi ic sostituiti e i soliti gnik gnak delle sospensioni e scatola sterzo. Motore brillante ma non un missile, ma ha solo 115 cv (i 190 li fà lo stesso però! :boxe) Fino ad adesso molto contento e la macchina va molto bene. :clap)

Non l'ho denigrato,ho solo fatto un piccolo riassunto di quello che può accadere,visto che sono state dette delle inesattezze colossali,tipo che il diesel è più affidabile,cosa assolutamente non vera (più componenti-->più rotture,statisticamente assodato) probabilmente non leggi bene,oppure ti sei perso qualche centinaia di disc. in merito.. :ka)
1)Perchè devo spendere € 2000 x riparare il motore (2.000 x cosa,poi..? :sgrat) ) se cambio quello che va cambiato a tempo debito?
2)Eh,sì,è proprio così,vedasi sopra
3)Quindi,se devo andare in centro,vado in autobus,oppure vendo la 147...
4)Questo è stato sempre detto
5)Periodicamente quanto?Ed a quale spesa..?
6)I tagliandi a 20.000 sono x tutti,tu cambia pure la cinghia a 120.000,poi verrai a scrivere che sei rimasto a piedi,ed è colpa dell'Alfa :dead)
7)Io ne ho quasi 130.000,mai avuto un problema,ed in autostrada a 130,faccio tranquillamente i 13,allora,come la mettiamo?
P.S. 190km/h dove..? :scratch)
 
pierfrancesco19":3bdq2ngo ha detto:
con le 5 marce del 105 1.6 ts la vedo dura fare 14 km/l in autostrada a velocità codice :D :D
resto del mio avviso e ti consiglio la nafta :OK)

Eh sì,anche fare i 15 in città con 170cv :D
Poi,che razza di paragoni sono.. :ka) dire che il 105 non va,magari paragonato all'A3,vero..? :lol: allora consigliamoli una bella Golf 1.6 (tanto x dirne una) :specchio)
La prox volta che scendo dalla Punto TD 60 aziendale,la prendo a calci xchè rispetto alla mia non si muove :crepap)
 
beh quella di avere prestazioni e poi consumare poco con il GPL....direi che si sta parlando di un vero controsenso!

cmq la 105CV rispetto ad altre auto di pari cilindrata va pure meglio.....VW golf, opel GTC ecc :asd)
 
Ciao, sei neopatentato quindi penso che bene o male abbiamo la stessa età.
Anche io avevo il tuo dilemma. Anzi.. forse anche peggio, contando che ero fissato tra il 1.6 ts da 120cv e il 1.9 jtdm 120cv.
Questo forum lo seguo da qualche anno, e ne ho lette di parecchie, sia sui ts che sui jtd. Per quello che sò, (chi ha più esperienza di me mi possa anche smentire) i ts sono motori robusti e che non ti danno tantissimi problemi ma bisogna avere un occhio di riguardo sempre per la distribuzione. Sui jtd ho letto di problemi particolari come le tubazioni degli IC, frizioni e valvola egr. Ho anche letto però di persone che con il jtd han superato i 200 mila km, quindi.. questo motore non è tanto male.
Riguardo alla prestazioni che dirti.. devi vedere tutto dalla macchina da cui vieni e cosa vuoi ottenere di più. Se vieni da un'auto aspirata a benzina e ti siedi sul jtd ti sembra 1 missile (quello che è successo a me) se rimani sul ts (non l'ho provato) penso che rimani nella normalità.
Se poi di avere tanta coppia non ti interessa molto, ma ti piace l'allungo e il rumore che ti può dare il ts, vai di ts.
Se però invece vuoi avere tanta spinta, minore consumi, ma il rumore è quello che è, vai di jtdm.
Personalmente con le ultime 2 frasi che ti ho scritto, si divide la scelta tra cuore (ts) e cervello (jtd). Io ho scelto il jtdm perchè in casa ho una vera alfa, ma penso che se non l'avessi avuta, avrei optato per il ts.
Ciaoo e facci sapere
 
io mi butterei su un ts 120 cavalli con l'impianto a gas, è già la seconda che mi prendo e da guidare è stupenda! e poi secondo mè la vera alfa è quella col motore che urla!! fidati del gpl!! poi se ti piacciono i turbodiesel lascia stare ma non c'è niente di più bello di vedere l'aghetto del contagiri che passa i 7000!! un brivido!! :up)
 
CRI90IE":7ezj78og ha detto:
Ciao, sei neopatentato quindi penso che bene o male abbiamo la stessa età.
Anche io avevo il tuo dilemma. Anzi.. forse anche peggio, contando che ero fissato tra il 1.6 ts da 120cv e il 1.9 jtdm 120cv.
Questo forum lo seguo da qualche anno, e ne ho lette di parecchie, sia sui ts che sui jtd. Per quello che sò, (chi ha più esperienza di me mi possa anche smentire) i ts sono motori robusti e che non ti danno tantissimi problemi ma bisogna avere un occhio di riguardo sempre per la distribuzione. Sui jtd ho letto di problemi particolari come le tubazioni degli IC, frizioni e valvola egr. Ho anche letto però di persone che con il jtd han superato i 200 mila km, quindi.. questo motore non è tanto male.
Riguardo alla prestazioni che dirti.. devi vedere tutto dalla macchina da cui vieni e cosa vuoi ottenere di più. Se vieni da un'auto aspirata a benzina e ti siedi sul jtd ti sembra 1 missile (quello che è successo a me) se rimani sul ts (non l'ho provato) penso che rimani nella normalità.
Se poi di avere tanta coppia non ti interessa molto, ma ti piace l'allungo e il rumore che ti può dare il ts, vai di ts.
Se però invece vuoi avere tanta spinta, minore consumi, ma il rumore è quello che è, vai di jtdm.
Personalmente con le ultime 2 frasi che ti ho scritto, si divide la scelta tra cuore (ts) e cervello (jtd). Io ho scelto il jtdm perchè in casa ho una vera alfa, ma penso che se non l'avessi avuta, avrei optato per il ts.
Ciaoo e facci sapere

quoto in pieno... io infatti ho optato per il 105 cv.... :asd) :asd) :asd)
 
mircx86":pkmf2sbo ha detto:
CRI90IE":pkmf2sbo ha detto:
Ciao, sei neopatentato quindi penso che bene o male abbiamo la stessa età.
Anche io avevo il tuo dilemma. Anzi.. forse anche peggio, contando che ero fissato tra il 1.6 ts da 120cv e il 1.9 jtdm 120cv.
Questo forum lo seguo da qualche anno, e ne ho lette di parecchie, sia sui ts che sui jtd. Per quello che sò, (chi ha più esperienza di me mi possa anche smentire) i ts sono motori robusti e che non ti danno tantissimi problemi ma bisogna avere un occhio di riguardo sempre per la distribuzione. Sui jtd ho letto di problemi particolari come le tubazioni degli IC, frizioni e valvola egr. Ho anche letto però di persone che con il jtd han superato i 200 mila km, quindi.. questo motore non è tanto male.
Riguardo alla prestazioni che dirti.. devi vedere tutto dalla macchina da cui vieni e cosa vuoi ottenere di più. Se vieni da un'auto aspirata a benzina e ti siedi sul jtd ti sembra 1 missile (quello che è successo a me) se rimani sul ts (non l'ho provato) penso che rimani nella normalità.
Se poi di avere tanta coppia non ti interessa molto, ma ti piace l'allungo e il rumore che ti può dare il ts, vai di ts.
Se però invece vuoi avere tanta spinta, minore consumi, ma il rumore è quello che è, vai di jtdm.
Personalmente con le ultime 2 frasi che ti ho scritto, si divide la scelta tra cuore (ts) e cervello (jtd). Io ho scelto il jtdm perchè in casa ho una vera alfa, ma penso che se non l'avessi avuta, avrei optato per il ts.
Ciaoo e facci sapere

quoto in pieno... io infatti ho optato per il 105 cv.... :asd) :asd) :asd)

si, a volte leggo anch'io di persone che hanno problemi soprattutto con i tubi intercooler, ma sono comunque problemi facilmente risolvibili, anche per l'egr
per la frizione invece mi sa che sono caz :ignore) amari chi ha quel problema
i twin spark sembrano fiacchi di ripresa ma se hai l'impianto a gpl puoi permetterti di andare molto allegro, e qui entra in gioco anche la goduria data dal sound :D
 
teknomotion":2b49euk3 ha detto:
pierfrancesco19":2b49euk3 ha detto:
con le 5 marce del 105 1.6 ts la vedo dura fare 14 km/l in autostrada a velocità codice :D :D
resto del mio avviso e ti consiglio la nafta :OK)

Eh sì,anche fare i 15 in città con 170cv :D
Poi,che razza di paragoni sono.. :ka) dire che il 105 non va,magari paragonato all'A3,vero..? :lol: allora consigliamoli una bella Golf 1.6 (tanto x dirne una) :specchio)
La prox volta che scendo dalla Punto TD 60 aziendale,la prendo a calci xchè rispetto alla mia non si muove :crepap)
il paragone è tra il 1.6 ts e il 1.9 jtd, mai citato l'audi :nono) io prenderei il 1.9 dell'alfa :OK)
io parlo dei consumi e delle prestazioni del 1.6 105 cv perchè ne ho uno in casa
comunque noto che l'a3 ti rode(visto che la vuoi menzionare anche in questo post nel quale non c'entra nulla) :bravo) , lo so l'invidia è una brutta bestia :sbav) , magari un giorno te la compri anche tu :spin) :spin) , :ciao) :ciao) (goodyear's agent)
per tornare al topic, riconsiglio all'utente di provare entrambi i motori e vedere cosa più gli si addice :)
 
teknomotion":27fro0yv ha detto:
Pav82":27fro0yv ha detto:
scusa ma perchè devi denigrare il jtd in questa maniera..
1)prima di tutto capitano anche rotture precoci della cinghia anche sui benzina
2)nel complesso il jtd è un motore affidabile. poi che tubi ic e componentistiche attorno ad esso facciano schifo a volte non lo metto in dubbio, ma scegliendo preferisco spendere 110 euro per un tubo che 2000 per riparare il motore.
3) va bene col gpl puoi circolare coi blocchi, ma se non vivi in centro puoi anche farne a meno no? :eek13)
4) bisogna guardare più che altro come hai detto tu la percorrenza annua. :OK) se fai più di 20.000 km vai di diesel
5)ma poi col gpl non si conta il fatto che si ha a bordo un serbatoio toroidale ed un impianto da integrare al motore? qualcuno si scorda sempre di dire che comunque questo impianto va controllato periodicamente, quindi una spesa in più.
6) per la manutenzione è più dispendiosa, ma devi fare i tagliandi ogni 20.000 e la cinghia è a 120.000!
7) Dico la mia esperienza. In 118.000 km consumo medio di un pieno sui 880 prima che si accenda la spia riserva (quasi 1000 finendola), problemi solo di tubi ic sostituiti e i soliti gnik gnak delle sospensioni e scatola sterzo. Motore brillante ma non un missile, ma ha solo 115 cv (i 190 li fà lo stesso però! :boxe) Fino ad adesso molto contento e la macchina va molto bene. :clap)

Non l'ho denigrato,ho solo fatto un piccolo riassunto di quello che può accadere,visto che sono state dette delle inesattezze colossali,tipo che il diesel è più affidabile,cosa assolutamente non vera (più componenti-->più rotture,statisticamente assodato) probabilmente non leggi bene,oppure ti sei perso qualche centinaia di disc. in merito.. :ka)
1)Perchè devo spendere € 2000 x riparare il motore (2.000 x cosa,poi..? :sgrat) ) se cambio quello che va cambiato a tempo debito?
2)Eh,sì,è proprio così,vedasi sopra
3)Quindi,se devo andare in centro,vado in autobus,oppure vendo la 147...
4)Questo è stato sempre detto
5)Periodicamente quanto?Ed a quale spesa..?
6)I tagliandi a 20.000 sono x tutti,tu cambia pure la cinghia a 120.000,poi verrai a scrivere che sei rimasto a piedi,ed è colpa dell'Alfa :dead)
7)Io ne ho quasi 130.000,mai avuto un problema,ed in autostrada a 130,faccio tranquillamente i 13,allora,come la mettiamo?
P.S. 190km/h dove..? :scratch)

1) era per dire che preferisco sostituire un tubo ic pittosto che mi si rompa qualcosa nel motore, 2000 euro era una cifra puramente casuale! :14pc)
2) se vuoi andare in centro fai quello che vuoi. io di solito parcheggio fuori dalla zona ztl e sono a posto. poi bisogna vedere uno dove abita.
3) stiamo a vedere che un impianto gpl montato successivamente non può dare problemi in alcuni casi di sfiga. è sempre una cosa in più sul motore, quindi soggetta anche a rotture. E và controllato no? Vuoi solo cambiare la bombola toroiadale ogni 10 anni? :nono) E poi l'impianto è si una spesa che va ammortizzandosi nel tempo, ma scommettiamo che fra un paio di anni il gpl costerà quasi come la benza? Già è amunetato e poi in fondo lo sappiamo che il prezzo di mercato lo fà in maggior parte la richiesta. Vedasi il diesel quando tutti presero la macchina a gasolio.
4)io la cinghia la cambio fra un mese e non si è ancora rotta(e spero vivamente che tu non abbia ragione! :tiè) ) per quanto riguarda i tagliandi compro io i filtri da un ricambista (e roba buona!) e l'olio dall'agip. costo massimo 130 euro con manodopera all'officina autorizzata.
5) i 13? io in autostrada a 130 faccio i 15-16 e anche non dosando più di tanto. Ora vienimi a direr che il diesel in autostrada consuma di più e siamo a posto!!! :muaha) E i 190 li ho fatti con anche il gps che controllava la velocità. Infatti il tachimetro segna in media 10-12 km/h in più!
 
pierfrancesco19":3g2auwsl ha detto:
non dirgli che fai 190 all'ora a teknomotion che poi chiama i vigili :asd) :asd) con il velox :D
:lol: :lol:
comunque ho solo detto la realtà dei fatti senza incitare qualcuno a guidare in maniera sconsiderata in strada. non facciamo i santarellini....chi non ha mai violato per un attimo anche senza accorgersene un limite... :drive)
 
Ragazzi calma, non mettimaoci a litigare, siamo quì per consigliare un utente che è indeciso tra GPL e gasolio, per pav82. fossi in te toglierei la velocità dai tuoi post, è leggermente vientata dal regolamenteo del forum, e comunque ragazzi la scelta la deve fare a questo punto in base ai km cha fa annualmente, a meno che tra le due macchine non ci siano anche allestimenti diversi, in quel caso io guarderei anche l'allestimento prima di decidere.
 
al140":39n7qtj7 ha detto:
Ragazzi calma, non mettimaoci a litigare, siamo quì per consigliare un utente che è indeciso tra GPL e gasolio, per pav82. fossi in te toglierei la velocità dai tuoi post, è leggermente vientata dal regolamenteo del forum, e comunque ragazzi la scelta la deve fare a questo punto in base ai km cha fa annualmente, a meno che tra le due macchine non ci siano anche allestimenti diversi, in quel caso io guarderei anche l'allestimento prima di decidere.
va bene scusate per la velocità! :ammonito) :sadomaso) comunque ho solo detto la mia sulle prestazioni, pregi e difetti del jtd. se qualcun'altro invece di consigliare denigra le scelte degli altri o le altre motorizzazioni al di fuori del benzina non è colpa mia! :eek:fftopic) Si perde il senso della discussione ovvero motivare una o l'altra scelta.
 
Siamo ad un passo dalla chiusura. Cortesemente evitate di beccarvi, parlo a pierfrancesco19 e teknomotion. Se siete in grado di motivare una scelta piuttosto che un'altra bene, altrimenti fate un favore a tutti ed ignoratevi. L'ultima pagina è di puro spam. Diamo una sterzata decisa o il topic è storia, con buona pace dell'autore che si tiene i suoi dubbi, sapendo chi ringraziare.

P.S. facciamo finta di non avere visto velocità non consentite, PER QUESTA VOLTA... ;)
 
Top