acquisto 147... 1.6 t.s. GPL vs 1.9 JTD

MAD147":38lkmcsm ha detto:
Siamo ad un passo dalla chiusura. Cortesemente evitate di beccarvi, parlo a pierfrancesco19 e teknomotion. Se siete in grado di motivare una scelta piuttosto che un'altra bene, altrimenti fate un favore a tutti ed ignoratevi. L'ultima pagina è di puro spam. Diamo una sterzata decisa o il topic è storia, con buona pace dell'autore che si tiene i suoi dubbi, sapendo chi ringraziare.

P.S. facciamo finta di non avere visto velocità non consentite, PER QUESTA VOLTA... ;)
:worship)
 
MAD147":18agdq11 ha detto:
Siamo ad un passo dalla chiusura. Cortesemente evitate di beccarvi, parlo a pierfrancesco19 e teknomotion. Se siete in grado di motivare una scelta piuttosto che un'altra bene, altrimenti fate un favore a tutti ed ignoratevi. L'ultima pagina è di puro spam. Diamo una sterzata decisa o il topic è storia, con buona pace dell'autore che si tiene i suoi dubbi, sapendo chi ringraziare.

P.S. facciamo finta di non avere visto velocità non consentite, PER QUESTA VOLTA... ;)
chiedo scusa ai moderatori ed agli altri utenti. :hail) :hail)
in questo topic ho sempre espresso un giudizio rispetto all'alfa, ed alla scelta che vorrebbe fare l'utente nel prrimo quesito.
mi spiace che alcuni tirino fuori cose che non centrano, come altri marchi automobilistici :OK)
 
Se si considera che il gas costa la meta del gasolio,ma a parità di percorrenza ne occorre il doppio,direi di non sbagliare di molto se parlando di solo carburante dico che i consumi di una si allineano all'altra.
E' però vero che a velocità di codice il 1.9 è parzialmente meno sfruttato dll 1.6 e,grazie alla sua coppia,le riprese,in caso di sorpasso,sono più pronte.
Secondo me non c'è una migliore rispetto all'altra,sono due macchine diverse per utilizzi diversi:se ritieni che il tuo utilizzo sia più urbano o per brevi percorrenze vai sul benzina;se invece non vuoi rinunciare a qualche fuori porta,senza doverti ricordare dove poter fare rifornimento,con buoni consumi e prestazioni di tutto rispetto in qualsiasi tipo di strada vai tranquillo sul 1.9 che ne ha da vendere. Ricorda però che se sei freddoloso,abiti in zone fredde,i tuoi tragitti sono sempre molto brevi che il dieselnon scalda mai!!!
 
C'è anche da considerare che il gpl lo si trova solo servito e non self service. Io che esco sempre dal lavoro tardi ho anche tenuto in considerazione questo. :OK)
 
Pav82":3kmgdpql ha detto:
C'è anche da considerare che il gpl lo si trova solo servito e non self service. Io che esco sempre dal lavoro tardi ho anche tenuto in considerazione questo. :OK)
Quando c'è coda è snervante.
 
se vuoi con consiglio da un gplista ti direi di pendere il 1.6 e metterlo a gpl se l'impianto è fatto a a regola d'arte non noti differenze :OK)

cmq vedo che già molti hanno dato i vari pro e contro.

secondo me devi fare una lista di tutti i pro e contro e vedere quale per te sarebbe la soluzione ideale , tenendo conto anche del chilometraggio annuale , lo stile di guida, i costi di manutenzione , ecc..

alla fine ci pensi su e decidi :OK)
 
mircx86":ryeeqjo0 ha detto:
CRI90IE":ryeeqjo0 ha detto:
Ciao, sei neopatentato quindi penso che bene o male abbiamo la stessa età.
Anche io avevo il tuo dilemma. Anzi.. forse anche peggio, contando che ero fissato tra il 1.6 ts da 120cv e il 1.9 jtdm 120cv.
Questo forum lo seguo da qualche anno, e ne ho lette di parecchie, sia sui ts che sui jtd. Per quello che sò, (chi ha più esperienza di me mi possa anche smentire) i ts sono motori robusti e che non ti danno tantissimi problemi ma bisogna avere un occhio di riguardo sempre per la distribuzione. Sui jtd ho letto di problemi particolari come le tubazioni degli IC, frizioni e valvola egr. Ho anche letto però di persone che con il jtd han superato i 200 mila km, quindi.. questo motore non è tanto male.
Riguardo alla prestazioni che dirti.. devi vedere tutto dalla macchina da cui vieni e cosa vuoi ottenere di più. Se vieni da un'auto aspirata a benzina e ti siedi sul jtd ti sembra 1 missile (quello che è successo a me) se rimani sul ts (non l'ho provato) penso che rimani nella normalità.
Se poi di avere tanta coppia non ti interessa molto, ma ti piace l'allungo e il rumore che ti può dare il ts, vai di ts.
Se però invece vuoi avere tanta spinta, minore consumi, ma il rumore è quello che è, vai di jtdm.
Personalmente con le ultime 2 frasi che ti ho scritto, si divide la scelta tra cuore (ts) e cervello (jtd). Io ho scelto il jtdm perchè in casa ho una vera alfa, ma penso che se non l'avessi avuta, avrei optato per il ts.
Ciaoo e facci sapere

quoto in pieno... io infatti ho optato per il 105 cv.... :asd) :asd) :asd)


:) sono contento che la pensiamo allo stesso modo.

Riguardo alla scelta del nostro amico.. secondo me è meglio che valuta parecchie cose come è stato detto. I km che fà annualmente, dove, manutenzione ecc..
Ma il dubbio lo toglie solo provando entrambi i motori. Secondo me però è necessario che dopo che li prova, magari facendo lo stesso tragitto, pensi bene alle sensazioni di guida che ha avuto e non solo a quella che spinge di più.. altrimenti scartiamo già in partenza.
 
grazie mille ragazzi, mi son letto tutto attentamente, io comunque non sono stato chiarissimo, ora vi spiego... l'auto, essendo ancora studente la userei per tragitti 10, 20km massimo massimo, e neanche tutti i giorni... facendo due conti non superei i 7000km annui, arrotondiamo a 10000 al massimo dai, ma più di così di sicuro non farei... ora rimangono due cosette contraddittorie però, che non mi fanno trovare una scelta definitiva:
1- l'auto però sia da me che da mia mamma verrebbe usata per tragitti molto brevi quindi la paura mia è che d'inverno con un diesel non entri praticamente mai in temperatura! cioè, guiderei sempre e solo a freddo, perchè appena scaldata verrebbe spenta
2- dall'altra parte della medaglia però, non sono un fanatico della velocità, non mi importa dell'allungo, ma mi piace una macchina pronta soprattutto in coppia, che quando schiaccio vada e non poco insomma

la mia idea sarebbe che come guida preferirei il diesel, ma per le mie esigenze la miglior cosa sarebbe benza e via... solamente che da 1.6 105cv twin spark a 1.9 jtdm 120cv ho paura ci sia un abisso in prestazioni... se solo avessero fatto anche la benza 1.6 a partire dal 120cv, invece usate se ne trovano pochissime, tutte 105 cavolo!

ora raga consigliatemi voi, ditemi la vostra.... se può esservi d'aiuto oltre a questo abito in campagna, quindi tutte strade dritte, zero salite... inoltre l'auto la prendo usata e benza 1.6 e diesel 1.9 le trovo praticamente allo stesso identico prezzo, quindi non ditemi della spesa iniziale maggiore del diesel...
 
Per quanta riguarda il riscaldamento è vero io ho 1.9 140cv e ce ne mette ad andare in temperatura, ma se tu ti riferisci al riscaldamento, ti posso dire che la mia già dopo 2-3km comincia a buttare aria calda, senza contare che alcune distinctive hanno pure il riscaldatore supplementare. Mentre se ti serve la macchina calda per sorpassare, quei bei 10 minuti prima di essere calda ce li mette tutti, spero di esserti stato utile.
 
vuoi una macchina bella pronta nei possibili sorpassi...prendi il diesel :OK) col benzina saresti lì a trafficare col cambio più del dovuto :ka)
la paghi uguale la versione benzina o diesel usata, cambia solo il costo del bollo e dell'assicurazione.
con 7000 km all'anno comunque ci metteresti un pò ad ammortare un impianto a gas :)
 
al140":3au37kmy ha detto:
Per quanta riguarda il riscaldamento è vero io ho 1.9 140cv e ce ne mette ad andare in temperatura, ma se tu ti riferisci al riscaldamento, ti posso dire che la mia già dopo 2-3km comincia a buttare aria calda, senza contare che alcune distinctive hanno pure il riscaldatore supplementare. Mentre se ti serve la macchina calda per sorpassare, quei bei 10 minuti prima di essere calda ce li mette tutti, spero di esserti stato utile.

grazie al140, cmq intendevo calda nel senso in temperatura... vorrei più che altro capire con un diesel dopo quanto si può schiacciare, voi che avete il 120 jtd, in questo periodo quanto ci mette ad andare in temperatura? è questo il mio problema più grande facendo pochi km...

come consumi cmq, 1.6 ts contro 1.9 jtd come sia messi? tanta differenza? chiedo a voi perchè i dati dichiarti li so anchio ma quelli reali la maggior parte delle volte sono ben diversi
 
Fischia!
io (però facendo 90 % statale) non riesco a star sotto i 1000 km con un pieno :lol: no beh l'ultimo l'ho fatto a 960
riguardo ai dubbi dell'amico BBCD, consiglio davvero quello che gli suggeriva Pier e qualcun'altro..PROVALE.

anch'io avevo i tuoi stessi dubbi, quando 2 mesi fa cercavo sia 1.6 da gasare che jtd.
la mia scelta è stata aiutata dal fatto che l'università dista 40 km, quindi quei 2-3 tragitti per settimana sono un pò più lunghi, e la uso anche per viaggi estivi/invernali.

quando sono andato per conce e rivenditori, ho potuto provarne diverse (105 e 120 t.s., jtd 115 e 120) e sinceramente posso dirti che mi aspettavo più fermo il 105. ho sempre guidato diesel, avevo 'sta paura inconscia di star fermo e senza coppia...non è così, anzi è piuttosto sfruttabile come motore. devo stare col cambio in mano solo se vuoi andare allegro, sennò si lascia portare a spasso con nonchalance (grazie alla frizione ben più morbida! :jaw) )
unica nota: non ne ho provati a gpl, ma penso che con un impianto sequenziale regolato bene, la differenza sia (quasi) impercettibile.
altra nota: per il 120 cv che preferiresti, ricordati che c'è la rogna del variatore di fase dalla vita breve :dead)

provando le jtd...beh, si sente che sono diesel, e "sportivi" (in tutti i sensi, al mattino è un tra-tra-tra :147) : per il dubbio di motore freddo, ti posso dire che inizio a sorpassare circa 4-5 km dopo esser uscito dalla città, dopo più o meno 10 minuti dall'avviamento.

concludo con una frase illuminante (per me) di un venditore d'auto: la 1.6 a benza la useresti meno di quanto vorresti (e ha fatto un gesto come di "trattenere" con la mano), la jtd la useresti più di quanto faresti ( e gesto di "lanciarsi liberamente", discorso riferito al consumo kilometrico)

Che aggiungere? facci sapere, meglio se DOPO che le avrai provate entrambe, così parliamo ad armi pari :fechten2)
 
Per correttezza c'è da dire che anche quando rumoreggia il variatore funziona a dovere.
 
ok raga provo e decido, fatta, una delle due prendo senza troppe paranoie:) una sola ed ultima cosa vi chiedo, come dati per il consumo, cosa che mi preoccupa di più del benzina, posso attenermi a questi dati?

105 ts: 8.1litri x 100km
120jtd: 5.5 litri x 100km
 
vexator":1863qn6d ha detto:
mai sentito che il TS cuoce la testata :ka)
Purtroppo ne ho viste un paio..


Io nn dico che il twin spark nn vada bene, soltanto ho avuto meno grane con jtd che con benzina in officina..
Il mio è un dato puramente statistico..
Un campione piccolo x quel che posso, avrò 10 clienti col jtd e 9 col twin spark di cui 7 a gas o metano..
Ho solo riportato ciò che succede da me.
Non ho considerato i blocchi del traffico in quanto vivo nelle marche e qui non esistono, (considerate che nn abbiamo neanche l'obbligo del bollino blu nel mio comune).

del jtd ho visto una bella moria di EGR su stilo, punto, 147, doblò e Lybra, ma a parte questo nessun altro problema grave..
Con questo non voglio dire che io sono quello fortunato, semplicemente quel che mi trovo a lavoro, e fatte le conclusioni, anche io ho preferito un diesel, vuoi x la mia provenienza da 2 auto a metano, vuoi x i miei 40.000 km l'anno ho deciso che era la scelta che + mi avrebbe soddisfatto..

Amici come prima? :D
 
bbcd":2s78vwfv ha detto:
ok raga provo e decido, fatta, una delle due prendo senza troppe paranoie:) una sola ed ultima cosa vi chiedo, come dati per il consumo, cosa che mi preoccupa di più del benzina, posso attenermi a questi dati?

105 ts: 8.1litri x 100km
120jtd: 5.5 litri x 100km
ottimistici e ralativi come sempre al piede del guidatore ed ai percorsi che si fanno :ka)
provale entrambe e poi decidi
 
Per il jtd io ti posso dire che col 16v faccio circa i 6,8l ogni 100km guidando senza stare attenti, se uno riesce tenere velocità costante e fa molto extraurbano sono raggiungibili tranquillamente, comunque sul consumo dei JTD c'è una discussione non troppo vecchia, mentre per i benzina non so che dirti :ka)
 
BUON NATALE a tutti ragazziii!!:) tanti auguri!!!

cmq ho deciso, mi son fatto 4 conti fra assicurazione bollo e costo carburante e già per i miei km col benzina sono circa 350euro annui in più... PRENDO IL JTD!:) così magari andrò a scuola e mio padre ogni tanto a lavoro e arriverò anche a 15mila km annui.... avrei trovato una 147 2008 70mila km bianca, non ne avevo mai viste bianche ancora, com'è?
 
15.000 km annui son pochi per il diesel. Con quella percorrenza, se non addirittura inferiore prendi il benzina e lascialo a benzina.
 
Top