Accensione a freddo motore non regge

Pulire gli iniettori ok, ma la cosa fondamentale è fare una prova di tenuta degli iniettori, per verificare se trafilano gpl in camera di scoppio.
Pulire il corpo farfallato male non fa, ma non è sicuramente da ricercare li la causa, un corpo farfallato sporco generalmente da problemi di minimo irregolare.
Per quanto mi riguarda, come detto qualche post fa, il problema si è presentato dopo neanche un mese dall'installazione dell'impianto per poi sparire per quasi due anni e ripresentarsi l'estate scorsa; in occasione della sostituzione del filtro ho fatto fare dal mio installatore anche la prova di tenuta degli iniettori, risultato tutto ok, quindi nel mio caso la soluzione va cercata altrove.
Tutto questo mi porta a pensare a qualcosa che non va alla perfezione a livello della pompa benzina, perchè il problema si presenta sempre quando il serbatoio è quasi in riserva, per poi sparire non appena rabbocco per almeno metà.
E mi sembra un fenomeno comune anche ad altri :scratch)
 
cmq il serbatoio benzina non andrebbe lasciato a secco a lungo, in quanto la pompa benzina non viene raffreddata e rischia di bruciarsi...
 
am78_ud":12djnddx ha detto:
cmq il serbatoio benzina non andrebbe lasciato a secco a lungo, in quanto la pompa benzina non viene raffreddata e rischia di bruciarsi...

Hai perfettamente ragione :nod) , infatti, per farti capire, non attendo mai il bip della riserva, rifornisco sempre non appena la lancetta si posa sulla terzultima tacca del quadro strumenti ;)
Il problema purtroppo si presenta comunque :mecry)
 
Idem io.. In riserva ci resto per al massimo 2-3 giorni al mese. Poi faccio sempre 10-15 euro e vado su a 1/3 del serbatoio totale. Dopo ci butto dentro un'altra ventina di euro per vedere se portando il serbatoio a metà risolve il problema. Comunque mi pare strano. Di benzina ce n'è e non poca, quindi non saprei. La prova che posso fare, è fare una giornata andando solo a benzina e vedere se domani mattina si ripresenta il problema. Se il problema persiste allora potrebbe essere quello che dici, altrimenti mi viene da pensare che abbia a che fare con l'impianto a GPL. Che ne pensate?
 
Giusto a un terzo tieni conto. Una tacca dalla riserva e una dalla metà. Adesso sono appena stato a muovere la macchina e un minimo del problema l'ha dato. Più la macchina sta ferma più il problema è "pesante" poi. Non è statico. Ad esempio adesso, al primo colpo ha borbottato un po' però poi si è stabilizzato. Stamattina invece, alla prima accensione ha borbottato ed è morta, alla seconda ha borbottato e si è accesa. Quindi dipende da quanto tempo sta ferma, il che mi porta veramente a pensare che siano gli iniettori che perdono: Più tempo, più "intasamento" e quindi ingolfamento. Ma ripeto, parlo da assoluto ignorante.
 
Si, è esattamente il problema che ho io, l'hai descritto alla perfezione:

alla prima accensione ha borbottato ed è morta, alla seconda ha borbottato e si è accesa.

Prova a portare il serbatoio poco oltre la metà e guarda come si comporta la macchina :)
 
mikeray":3a2yw793 ha detto:
Ragazzi vi ringrazio. Mi ritrovo con tutto quello che avete detto. Ad esempio oggi, è stata ferma 6-7 ore e si è presentato il problema anche se in minima parte (seppure con 20 gradi fuori). Sembra proprio che il motore sia ingolfato, almeno l'idea che dà è quella.Scusate la mia ignoranza, ma non sono molto pratico. Gli iniettori GPL perdono anche da macchina ferma? Perchè se così fosse, anche andare una giornata intera a benzina e poi lasciarla ferma non cambierebbe nulla.
Mi informerò da un meccanico se può darmi una controllata all'impianto GPL, facendogli presente che il problema probablimente è quello. Sperando sempre che non volino centinaia di euro :mecry) :mecry)

certo che perdono anche a macchina ferma, l'iniettore a riposto è chiuso e si apre solamente quando riceve il comando dalla centralina, quindi se anche quando è chiuso non fa piu una tenuta ottimale puo trafilare del gpl.
 
Chiaro.. Ho provato a sentire il mio meccanico e mi dice che forse sono da cambiare gli iniettori perché sono sporchi.. Sono dai 260 ai 300 euro.. Possibile?? Non basta solo pulirli??
 
Ragazzi, sto continuando a guardare su internet e mi è venuta in mente un'altra cosa..siccome mi è capitato "dal nulla" più o meno una settimana fa,potrebbe essere che il distributore abbia un carico di GPL sporco? Perche mi pare strano che capiti cosi dal nulla,sarebbe stata una cosa più graduale a mio avviso.. Una possibile soluzione che mi è venuta in mente sarebbe quella di fare il pieno da un altro distributore e incrociare le dita,sempre che questo qua non mi abbia fottuto gli iniettori o il filtro. Cosa ne pensate? Altra cosa, di GPL ne ho ancora meta serbatoio,mi consigliate di riempirlo da un altro distributore o di svuotarlo? Si può fare?

In ogni caso in questi giorni vado esclusivamente a benzina evitando di fare ulteriori danni..
 
mikeray":2a0cepp0 ha detto:
Chiaro.. Ho provato a sentire il mio meccanico e mi dice che forse sono da cambiare gli iniettori perché sono sporchi.. Sono dai 260 ai 300 euro.. Possibile?? Non basta solo pulirli??

Prima di metter mano al portafogli, con costose sostituzioni, fai una prova di tenuta degli iniettori, così ti togli ogni dubbio.

mikeray":2a0cepp0 ha detto:
Ragazzi, sto continuando a guardare su internet e mi è venuta in mente un'altra cosa..siccome mi è capitato "dal nulla" più o meno una settimana fa,potrebbe essere che il distributore abbia un carico di GPL sporco? Perche mi pare strano che capiti cosi dal nulla,sarebbe stata una cosa più graduale a mio avviso.. Una possibile soluzione che mi è venuta in mente sarebbe quella di fare il pieno da un altro distributore e incrociare le dita,sempre che questo qua non mi abbia fottuto gli iniettori o il filtro. Cosa ne pensate? Altra cosa, di GPL ne ho ancora meta serbatoio,mi consigliate di riempirlo da un altro distributore o di svuotarlo? Si può fare?

In ogni caso in questi giorni vado esclusivamente a benzina evitando di fare ulteriori danni..

Dal momento che l'auto parte a benzina, direi con una certa sicurezza che il problema non è relativo al gpl sporco.
Se mai il gpl sporco fa rendere meno l'auto, con strappi e sussulti, di certo non fa perdere gli iniettori ne causa un avviamento difficoltoso a benzina.
 
La prova tenuta degli iniettori la fa un meccanico in giornata? Dovrò prendermi un appuntamento.
 
Direi proprio di si e dovrebbe costarti decisamente meno di 300€ :p

PS prima fa la prova mettendo più benzina, provala per due giorni e vedi come si comporta
 
Infatti x questi 2 giorni finché prendo appuntamento dal meccanico andrò solo a benzina,con minimo meta serbatoio. Se vedo che cosi il problema si risolve cosa ne dedicò? Cioè,perche mi consigli questa prova?
 
Io te la consiglio per fugare ogni dubbio, di solito quando un'auto a gas fatica a partire a benzina dopo un lungo stop il problema è ,solitamente, degli iniettori gpl/metano che trafilano, nel mio caso non sono venuto a capo di nulla, perchè gli iniettori sono ottimi, ma continuo ad avere difficoltà di avviamento.
Quindi fa la prova facendo benzina e posta le tue impressioni :)
 
Ok domani vi aggiorno. Adesso la lascio ferma 12 ore e vediamo domattina come si accende. Domani vi faccio sapere!
 
Al 100% é la pompa benzina che ti lasciando. Se non vuoi rimanere improvvisamente a piedi, come è successo a me, ti consiglio di cambiarla al più presto.
 
ale1220":2oyb7bts ha detto:
Al 100% é la pompa benzina che ti lasciando. Se non vuoi rimanere improvvisamente a piedi, come è successo a me, ti consiglio di cambiarla al più presto.

anche perche io sarei curioso di sapere a quanti con impianto gpl o metano che sia, l'installatore si sia degnato di mettere un relè che quando si apre la valvola sul riduttore del gas apre il circuito della pompa benzina in modo che si spenga dato che a quel punto non serve, e si evitino pericolosi surriscaldamenti e rotture varie. il mio installatore lo ha fatto subito, e abbiamo anche fatto in moto che in caso di quasto o altri problemi posso facilmente ricollegare la pompa benzina in modo diretto senza che passi dal relè.
 
Top