sto disegnando il circuito stampato per iniziare a fare qualche prova seriamente, quindi dovrei decidere all'incirca come farlo funzionare.
La cosa più sicura penso sia il sensore sulla leva del cambio, però è effettivamente una cosa un po complicata (potrei fare delle staffette apposta per la 147, ma sarebbe comunque una cosa complicata).
L'alternativa è il sensore di movimento, ovvero se quando accendo l'auto si muove (anche di pochisismo) spengo tutto, però se davanti c'è un muro o un'altra auto si rischiano danni, in questo caso starebbe tutto all'attenzione dell'utilizzatore.
Magari usando il sensore di freno a mano inserito più quello di movimento è già più sicuro.
Cosa ne pensate? qualche idea?
Per il fatto del freno a mano in inverno aveva pensato di utilizzare delle strisce riscaldanti che si usano per le tubazioni dell'acqua per non farle congelare.
Praticamente quando accendo l'auto si scaldano anche i tubi del freno a mano, in modo che quando arrivo in auto si sblocca senza alcun problema.
La cosa più sicura penso sia il sensore sulla leva del cambio, però è effettivamente una cosa un po complicata (potrei fare delle staffette apposta per la 147, ma sarebbe comunque una cosa complicata).
L'alternativa è il sensore di movimento, ovvero se quando accendo l'auto si muove (anche di pochisismo) spengo tutto, però se davanti c'è un muro o un'altra auto si rischiano danni, in questo caso starebbe tutto all'attenzione dell'utilizzatore.
Magari usando il sensore di freno a mano inserito più quello di movimento è già più sicuro.
Cosa ne pensate? qualche idea?
Per il fatto del freno a mano in inverno aveva pensato di utilizzare delle strisce riscaldanti che si usano per le tubazioni dell'acqua per non farle congelare.
Praticamente quando accendo l'auto si scaldano anche i tubi del freno a mano, in modo che quando arrivo in auto si sblocca senza alcun problema.