ratatuia":1amccq2j ha detto:
ma lo scopo della pubblicità dovrebbe essere vendere il prodotto non far parlare del fotografo...
ma mi sa' che ne capite poco di pubblicità
visto che è un'ambiente che un po' conosco
la finalità di vendita del prodotto è solo per l'immediato e per la durata della campagna o poco più
sono finiti i tempi (se ci sono mai stati) dei due fustini al posto di uno etc etc
a nessun pubblicitario frega che dopo 10 anni ti ricordi cosa reclamizzava...
fidatevi non gliene frega proprio una mazza! anzi li danneggia e basta
mentre gliene frega e tanto che ti ricordi proprio lo slogan
la pubblicità "figa" di successo.. è a sua volta pubblicità intrinseca all'agenzia...
e infatti è quello che è successo anche qui...
catena che tratta argomenti "particolari" ok vogliamo una campagna "dura e particolare"... chi ha il tocco per una cosa del genere? a ok Toscani... (perchè è ovvio che tutti hanno in mente le campagne Benetton)
idem per il discorso ...."buonaseeera" sopra citato... non importa ricordare ADESSO che era di una punto (e infatti mica è stato fatto per farti andare a comprare una punto ADESSO)
ma finisce nel filone di una particolare casa e per il suo modo di fare campagna...
quindi se sono un'azienda e sto' cercando di lanciare un prodotto e lo voglio far conoscere con quello "stile" mi dico... a l'agenzia dalla Fiat...
(..buonaseeera, ciclista con Palio, Nazionale di Bob Giamaicana) etc etc
non mi importa del prodotto, ma mi sono bene impresse in testa...
idem se il discorso è al contrario (l'agenzia che cerca clienti) sono tutti parte del "book"
