a ginevra 159 con il 1.8 mpi

fillojtd

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2004
13,972
0
36
modena
ho letto che a ginevra ci sarà il lancio della Sportwagon col 1.8 interamente GM della Croma, allestimento base con cerchi di lamiera, clima manuale e con gli alzacristalli posteriori manuali ad un prezzo di circa 24000 euro confermate?
 
Ma non era uno degli ultimi motivi di orgoglio Alfa avere motori benzina dedicati e non condivisi con Fiat?
Poi, per carità, l'economia di scala ha le sue esigenze, però non vorrei che ci si livellasse sempre di più verso il basso.
 
è stata fatta per un'esigenza particolare e mirata
(ovvero le trasformazioni a gas o metano)

cosa che con i motori jts avevano qualche difficoltà

è una versione assolutamente particolare, creata per un'esigenza specifica

1) nessuno obbliga a comprarla
2) se nessuno la compra si sarà capito che non andava offerta

ma visto che tutte le case ormai propongono soluzioni alternative (vedi subaru, volvo, mercedes etc etc)

tanto se non la facevano tutti a dire... ecco l'Alfa rimane sempre indietro e non le fa

:asd)
 
Xanto.net":2geiu7c3 ha detto:
è stata fatta per un'esigenza particolare e mirata
(ovvero le trasformazioni a gas o metano)

cosa che con i motori jts avevano qualche difficoltà

è una versione assolutamente particolare, creata per un'esigenza specifica

1) nessuno obbliga a comprarla
2) se nessuno la compra si sarà capito che non andava offerta

ma visto che tutte le case ormai propongono soluzioni alternative (vedi subaru, volvo, mercedes etc etc)

tanto se non la facevano tutti a dire... ecco l'Alfa rimane sempre indietro e non le fa

:asd)

ma questo 1.8 mpi non è a iniezione diretta? perke se lo è non si puo cmq installare il gpl...
 
select":88a07ut2 ha detto:
Xanto.net":88a07ut2 ha detto:
è stata fatta per un'esigenza particolare e mirata
(ovvero le trasformazioni a gas o metano)

cosa che con i motori jts avevano qualche difficoltà

è una versione assolutamente particolare, creata per un'esigenza specifica

1) nessuno obbliga a comprarla
2) se nessuno la compra si sarà capito che non andava offerta

ma visto che tutte le case ormai propongono soluzioni alternative (vedi subaru, volvo, mercedes etc etc)

tanto se non la facevano tutti a dire... ecco l'Alfa rimane sempre indietro e non le fa

:asd)

ma questo 1.8 mpi non è a iniezione diretta? perke se lo è non si puo cmq installare il gpl...

no è fatto apposta (e sennò che lo mettevano a fare... visto il 1.9jts così troppo "vicino" come posizionamento)

(mpi = multi point injection) che è la sigla degli "iniezione" benza nel gruppo ;)
 
Ma è parente del glorioso MPI della punto 1° serie 1.2? :) Un bel motore, 75cv per un 1.2 8v non eran pochi (è pure robusto, ho portato la mia fino a 200.000km ed ancora va...)
 
Cosma":124qzkcl ha detto:
Ma è parente del glorioso MPI della punto 1° serie 1.2? :) Un bel motore, 75cv per un 1.2 8v non eran pochi (è pure robusto, ho portato la mia fino a 200.000km ed ancora va...)

no...è opel
 
Eè il classico allestimento dell'auto aziendale per il dipendente. Pochi fronzoli, lo stretto necesario. Non sono tante le aziende disposte a comprare una 159 in allestimento normale per le esigenze lavorative dei propri dipendenti.
Io non mi nscandalizzo, anzi, è indice che questa nuova dirigenza è più sveglia della precedente.
 
GabryPontePowerMix":248rqh1q ha detto:
da quando le alfa benza sono mpi???

Da sempre. MPI come scritto dal Presidente è la sigla che identifica i motori benzina con un iniettore per ogni cilindro, e anche i Twin Spark Alfa rispondono a questa denominazione. I nuovi JTS hanno solo l'iniezione diretta in più mantenendo un iniettore per cilindro (benzina iniettata nel cilindro anzichè nel collettore di aspirazione prima della valvola).

Il 1.8 adottato su Croma e 159 è Opel della famiglia Ecotec così come il 1.6 che equipaggia la Stilo dall'estate scorsa, sono entrambi ad iniezione indiretta (quindi solo MPI).

Il 1.2 8v citato sopra invece appartiene alla famiglia di motori denominata "Fire", la gamma di motori Fiat per eccellenza, nati alla fine degli anni '80 con la cilindrata 750cc per la Panda e 1.000, poi evoluti con gli anni al 1.1, 1.2, 1.4 (tutti 8 valvole) e 1.2, 1.4 con 16v.
 
Ste81To":afyjr61m ha detto:
quindi il 1.8 MPI 140cv che equipaggia la Croma non è lo stesso del 1.8 twin spark 140cv presente sulla Gt? :confusbig)

No, è un Ecotec Opel..
Se clicchi Qui e vai su info a lato del motore 1.8, noterai che la cilindrata non è più 1747cc come il vecchio TS ma 1796, quindi è un altro motore... :OK)
 
sulle info a lato del 1.8 140cv di Croma vedo scritto 1800, e non 1796 :confusbig)

altra cosa: anche la mia vecchia punto hgt aveva un 1747cc, eppure era totalmente diverso dal 1747 twin spark alfa :scratch)

ok ho capito, alla prossima sfida PVC Soccer Team rimarrò in panchina :asd)
 
Ste81To":1cf5gssz ha detto:
sulle info a lato del 1.8 140cv di Croma vedo scritto 1800, e non 1796 :confusbig)

Clicca sul tastino verso destra sotto la colonna "info" con la pagina e la lente d'ingrandimento e saltano fuori i dati tecnici... asu!! :asd) :asd) :OK)

Ste81To":1cf5gssz ha detto:
altra cosa: anche la mia vecchia punto hgt aveva un 1747cc, eppure era totalmente diverso dal 1747 twin spark alfa :scratch)

Mi aspettavo questa osservazione, ora faccio uno spiegone. :elio) ... Le versioni del 1.8 16v adottate sulle vetture Fiat mantenevano la stessa cilindrata (1747) del TS Alfa, senza la doppia accensione. Da questa modifica vennero realizzati due livelli di potenza: il 113cv adottato su Bravo/Brava e il 130cv di Coupè/Barchetta/Punto II, ulteriormente corretto a 133 e adottato anche su Stilo con l'introduzione della normativa euro3.. Quest'ultimo rispetto al 113cv aveva in più il variatore di fase (come il TS). Entrambi avevano il controllo elettronico Hitachi, e a mio giudizio avendo in casa il 1.8 113cv su Brava, è stato un gran bel motore. :nod)

Ste81To":1cf5gssz ha detto:
ok ho capito, alla prossima sfida PVC Soccer Team rimarrò in panchina :asd)

:nono) direttamente in tribuna!! :crepap)
 
Grazie sommo Yugs :worship)

in effetti rimpiango anch'io il 1.8 hgt....bello fluido ai bassi, marce idem, frizione sempre morbida :mecry)

Finalmente ho capito perchè vedevo scritto 1800 :thk)

io avevo cliccato sulla seconda riga delle motorizzazioni di Croma, cioè l'allestimento Active...lì c'è scritto 1800, sarà un bug


:asd)
 
Top