42000 km in 3 anni..cinghia distribuzione andata..aiuto...

giangirm":hrncwk5y ha detto:
Tuttavia da quello che scrivi sembra che l'Alfa prima fosse quasi perfetta, ora l' "AlFiat" è una ciofega. Non la penso (ancora :asd)) così :ka)

No no perfetta un accidenti.
Ma aveva delle qualità che oggi non ci sono. Poteva difettare in certuni componenti, e difettava sì.
Ma un motore Alfa schiantato era un qualcosa di strano, a meno di non girarci senza olio. Quà fra i benzina e i diesel con ste distribuzioni si è a livelli di Romania. La cosa non torna. Peraltro con motori che non sono il "Primato tecnologico" o chissà che meglio della concorrenza.

L'Alfiat come elettrodomestico va bene, anzi van meglio proprio le Fiat. Io di miglioramenti sui punti di forza Alfa non ne vedo. Ci vedo dei regressi a livello di meccanica, di ricerca della prestazione superiore. Non marciscono + è vero ma questo non lo fanno da vent'anni circa.......
Sono rifinite meglio, quando non cola la colla dai tetti o non ti mancano particolari o scricchiolano........ poi?
Frizioni che in sette anni non son capaci di fare esenti da difetti. Montaggi da terzo mondo. Prestazioni pari o inferiori alla concorrenza. Motori che non hanno dalla loro l'affidabilità tanto che sui benzina l'intervallo di manutenzione distribuzione lo abbassano......... ricordati che già nel 1980 l'Alfa garantiva un motore 100k km, ora a 20k parlano di usura dai ma per favore...........
 
Lasciando da parte i "furori" vari io ho una domandina.

Ma i motori della 147 non sono, alla fin fine, molto simili (per non dire praticamente identici) a quelli montati sulla 156 (e su cui non ho in generale sentito questo problemi di cinghie)?

Oppure "qualcosa" è cambiato :confusbig)
 
Il FUSI":ojf8ez09 ha detto:
No no perfetta un accidenti.
Ma aveva delle qualità che oggi non ci sono. Poteva difettare in certuni componenti, e difettava sì.
:OK)

Quà fra i benzina e i diesel con ste distribuzioni si è a livelli di Romania.
uhm cmq non sono casi numerosi le rotture di distribuzione (almeno sui jtd), mentre lo sono abbastanza di + le rotture delle servizi :KO) )

Ci vedo dei regressi a livello di meccanica, di ricerca della prestazione superiore. Non marciscono + è vero ma questo non lo fanno da vent'anni circa.......
Sono rifinite meglio, quando non cola la colla dai tetti o non ti mancano particolari o scricchiolano........ poi?
Frizioni che in sette anni non son capaci di fare esenti da difetti. Montaggi da terzo mondo. Prestazioni pari o inferiori alla concorrenza.
beh sì :( Credo si sia avuto un buon prodotto (in qualità, ma con dei benzina non sempre prestazionali) con le 156 e le 147 serie 0, dopo sembra che ci sia un peggioramento
 
ora non vorrei portarmi sfiga..
ma la 155 di mio papà ha 193 mila km e 14 anni di vita...
distribuzione mai fatta (è a catena) ed è tutt'ora un gioiellino...
 
Grifone":2s49umcv ha detto:
Ultimi aggiornamenti:
sono stato dal meccanico(autorizzato Alfa per chi lo chiedeva..Autonova a Caperana per chi è della zona..)e ho visto coi miei occhi:
si è bloccato un cuscinetto della pompa dell'acqua,quindi si è sfilacciata la cinghia e si si sono piegati i bilancieri(CI SONO!)..al 90% le valvole non si sono piegate(e questa sarebbe davvero una gran notizia..)però per accertarsene bisogna aspettare di rimettere tutto a posto e mettere in moto..
Comunque poi sono passato dal conce..ho spiegato la situazione e sono stati davvero gentili devo dire..Si sono fatti la fotocopia di libretto,contratto di vendita,tagliandi e interventi vari e hanno spedito tutto via fax al conce di Genova(che è un po' la centrale..)e hanno detto che mi chiameranno al più presto..sperem ben!
Il meccanico mi ha detto che se le avlvole non sono piegate me la cavo con 800/900 € (il che paradossalmente mi rende felice,pensavo peggio..)
Se invece le valvole sono piegate supero i 3000 €..e sarebbe merda davvero..non voglio neanche pensarci...

Be', dai, speriamo bene sia per un guasto limitato, sia per un buon intervento economico dell'AR.
Anche io ho avuto problemi con la mia qui a GE, con tanto di intervento dell'ispettore, ecc... ma poi si e' risolto tutto.
Sinceramente avrei optato per un iter un po' diverso, ma cmq incrociamo le dita!
Facci sapere!

Marco
 
errata corrige

spinto dai dubbi emersi nella disc, sono andato a controllare dai colleghi che revisionano giornalmente i jtd per le nostre attività: i 1.9 16v (anche il 1.3 tra l'altro) ha il comando valvole con dei bilancieri interposti al di sotto delle camme. In pratica la camma girando spinge al centro del bilanciere, alle cui estremità ci sono a contatto da un lato la valvola e dall'altra la punteria idraulica.
Scusate l'errore, ma non mi aspettavo l'adozione di questo sistema. :hail)
 
Re: errata corrige

yugs":23ph0rz9 ha detto:
spinto dai dubbi emersi nella disc, sono andato a controllare dai colleghi che revisionano giornalmente i jtd per le nostre attività: i 1.9 16v (anche il 1.3 tra l'altro) ha il comando valvole con dei bilancieri interposti al di sotto delle camme. In pratica la camma girando spinge al centro del bilanciere, alle cui estremità ci sono a contatto da un lato la valvola e dall'altra la punteria idraulica.
Scusate l'errore, ma non mi aspettavo l'adozione di questo sistema. :hail)

sto già preparando il frustino perché tu sia fustigato sulla pubblica piazza del forum :p :culo) :jolly) :spin) :26) :sadomaso)
 
themommi":3efum9sp ha detto:
Sinceramente avrei optato per un iter un po' diverso, ma cmq incrociamo le dita!
Facci sapere!

Marco

Fidati che è meglio se riesce a risolverla così, è la via più spedita. Già con l'ispettore di mezzo dipende che cavolo di ispettore gli capita.
 
Ciao Grifone,

appena posso ti mando un msg in pvt, adesso purtroppo sono un po' incasinato.... ma tu non puoi provare a tel? magari ti sanno dire qualcosa...

Bye,

Marco.

PS Pero' non ho capito una cosa: adesso la nasona e' a Chiavari o a GE?
 
Rimborsato

Volevo ringraziare pubblicamente l'Alfa (e il concessionario Biauto di Genova e l'officina Autonova di Chiavari per chi è della zona..) perchè si è dimostrata davvero un marchio serio e come si deve..Mi hanno rimborsato il 90% del danno..ebbene potete immaginare come io sia contento!La nasona è stata ferma quasi un mese ma ne è valsa la pena!
di sicuro non hanno perso un cliente,anzi dop questa vicenda penso ancora di più che non mollerò mai l'alfa
:alfa)
:)
 
sono contento per te grifo!!!anche a me dopo 80000 km è successo,per fortuna me ne sono accorto in tempo e me la sono cavata con 200euro...ma se non me ne fossi accorto.... :alfa) :alfa) :alfa)
 
Re: Rimborsato

Grifone":1dfjhztv ha detto:
Volevo ringraziare pubblicamente l'Alfa (e il concessionario Biauto di Genova e l'officina Autonova di Chiavari per chi è della zona..) perchè si è dimostrata davvero un marchio serio e come si deve..Mi hanno rimborsato il 90% del danno..ebbene potete immaginare come io sia contento!La nasona è stata ferma quasi un mese ma ne è valsa la pena!
di sicuro non hanno perso un cliente,anzi dop questa vicenda penso ancora di più che non mollerò mai l'alfa
:alfa)
:)

visto? ;)
Buon viaggio con la nasona sistemata! :fluffle)
 
Grandissimo...spettacolo... si e' tutto risolto per il meglio.

Anche io non ci avrei messo la mano sul fuoco, ma devo ricredermi!

Bye,
Marco.
 
Re: Rimborsato

Grifone":2kn90h3k ha detto:
Volevo ringraziare pubblicamente l'Alfa (e il concessionario Biauto di Genova e l'officina Autonova di Chiavari per chi è della zona..) perchè si è dimostrata davvero un marchio serio e come si deve..Mi hanno rimborsato il 90% del danno..ebbene potete immaginare come io sia contento!La nasona è stata ferma quasi un mese ma ne è valsa la pena!
di sicuro non hanno perso un cliente,anzi dop questa vicenda penso ancora di più che non mollerò mai l'alfa
:alfa)
:)

acc che notiizona si vede che la pompa rotta da un'altro che ha causato rottura motore su di un 156 nuovo di pacca (che alcuni qui conoscono)sempre da biaut d ge ha fatto breccia

certo che a leggere ste cose mi vien volgia di anticipare la distribuozine e la pompa acqua :tiè)
 
Top