giangirm":hrncwk5y ha detto:Tuttavia da quello che scrivi sembra che l'Alfa prima fosse quasi perfetta, ora l' "AlFiat" è una ciofega. Non la penso (ancora :asd)) così :ka)
No no perfetta un accidenti.
Ma aveva delle qualità che oggi non ci sono. Poteva difettare in certuni componenti, e difettava sì.
Ma un motore Alfa schiantato era un qualcosa di strano, a meno di non girarci senza olio. Quà fra i benzina e i diesel con ste distribuzioni si è a livelli di Romania. La cosa non torna. Peraltro con motori che non sono il "Primato tecnologico" o chissà che meglio della concorrenza.
L'Alfiat come elettrodomestico va bene, anzi van meglio proprio le Fiat. Io di miglioramenti sui punti di forza Alfa non ne vedo. Ci vedo dei regressi a livello di meccanica, di ricerca della prestazione superiore. Non marciscono + è vero ma questo non lo fanno da vent'anni circa.......
Sono rifinite meglio, quando non cola la colla dai tetti o non ti mancano particolari o scricchiolano........ poi?
Frizioni che in sette anni non son capaci di fare esenti da difetti. Montaggi da terzo mondo. Prestazioni pari o inferiori alla concorrenza. Motori che non hanno dalla loro l'affidabilità tanto che sui benzina l'intervallo di manutenzione distribuzione lo abbassano......... ricordati che già nel 1980 l'Alfa garantiva un motore 100k km, ora a 20k parlano di usura dai ma per favore...........