42000 km in 3 anni..cinghia distribuzione andata..aiuto...

Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?
 
Grifone":2h67t714 ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?

valvole piegate? Sicuro? Ha già tirato giù la testa? Sono quasi sicuro che avrebbero dovuto cedere i bilanceri per non piegare le valvole... vai ed accertati di persona. Il meccanico è Alfa? Perché altrimenti lui ha tirato giù tutto per abitudine.
 
quadamage76":1470ybmo ha detto:
Grifone":1470ybmo ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?

valvole piegate? Sicuro? Ha già tirato giù la testa? Sono quasi sicuro che avrebbero dovuto cedere i bilanceri per non piegare le valvole... vai ed accertati di persona. Il meccanico è Alfa? Perché altrimenti lui ha tirato giù tutto per abitudine.

Si il meccanico è Alfa..cosi mi ha detto,comunque oggi vado e me ne accerto di persona..
stavo pensando di andare dal conce e di richiedere "gentilmente" l'intervento di un ispettore..sperando che siano benevolenti...
 
Grifone":34f067vt ha detto:
quadamage76":34f067vt ha detto:
Grifone":34f067vt ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?

valvole piegate? Sicuro? Ha già tirato giù la testa? Sono quasi sicuro che avrebbero dovuto cedere i bilanceri per non piegare le valvole... vai ed accertati di persona. Il meccanico è Alfa? Perché altrimenti lui ha tirato giù tutto per abitudine.

Si il meccanico è Alfa..cosi mi ha detto,comunque oggi vado e me ne accerto di persona..
stavo pensando di andare dal conce e di richiedere "gentilmente" l'intervento di un ispettore..sperando che siano benevolenti...

strano, il capoofficina della concessionaria dove vado io, chiacchierando mi ha detto che il 150cv (penso idem il 140cv) non ha rischi di piegatura valvole perché i bilanceri sono calcolati per spezzarsi in caso le valvole picchiassero sul cielo pistoni....

Ciao Matteo
 
Grifone":24vlnnp1 ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Grifone":24vlnnp1 ha detto:
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?
Vai in conce e spiega la situazione. Senza incaxxarti cerca di fargli capire che dopo 40.000km e 3 anni di vita NON è normale! chiedi l'intervento di un ispettore AlfaRomeo.

Spero che Alfa si accolli la spesa perchè altrimenti sono caxxi amari.. il preventivo sarà superiore a 2000€ immagino...
 
quadamage76":24ex0tpf ha detto:
Grifone":24ex0tpf ha detto:
quadamage76":24ex0tpf ha detto:
Grifone":24ex0tpf ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?

valvole piegate? Sicuro? Ha già tirato giù la testa? Sono quasi sicuro che avrebbero dovuto cedere i bilanceri per non piegare le valvole... vai ed accertati di persona. Il meccanico è Alfa? Perché altrimenti lui ha tirato giù tutto per abitudine.

Si il meccanico è Alfa..cosi mi ha detto,comunque oggi vado e me ne accerto di persona..
stavo pensando di andare dal conce e di richiedere "gentilmente" l'intervento di un ispettore..sperando che siano benevolenti...

strano, il capoofficina della concessionaria dove vado io, chiacchierando mi ha detto che il 150cv (penso idem il 140cv) non ha rischi di piegatura valvole perché i bilanceri sono calcolati per spezzarsi in caso le valvole picchiassero sul cielo pistoni....

Ciao Matteo

Beh spero che sia come dici tu..il danno sarebbe sicuramente minore...
 
baldisse":aofwa7wr ha detto:
Grifone":aofwa7wr ha detto:
Allora il meccanico mi ha telefonato e ha detto che tutto è stato causato dalla pompa dell'acqua..che ha fatto partire la cinghia..e che le valvole sono piegate..
Grifone":aofwa7wr ha detto:
Sono abbastanza giù..cosa dite di fare?
Vai in conce e spiega la situazione. Senza incaxxarti cerca di fargli capire che dopo 40.000km e 3 anni di vita NON è normale! chiedi l'intervento di un ispettore AlfaRomeo.

Spero che Alfa si accolli la spesa perchè altrimenti sono caxxi amari.. il preventivo sarà superiore a 2000€ immagino...

Di soldi non se n'è ancora parlato di preciso..dici che sarà intorno ai 2000€?io ho paura anche di più purtroppo.. :mecry2) ..spero davvero che mi trattino bene perchè altrimenti la mia delusione verso il marchio sarà totale purtroppo...
 
Il FUSI":83s8dvty ha detto:
Ma veramente si crede che quando si sputa su Fiat e le sue filosofie lo si faccia per sport o perchè esistono motivi????????????
infatti mica ho detto questo.. solo che questo caso di risparmio (tra l' altro generalizzato per tutte le case) non è certo di quelli da portare ad esempio per criticare Fiat, come ho tenuto a precisare

Il FUSI":83s8dvty ha detto:
Diosanto manco i boxer dell'Alfasud spaccavano le cinghie a 60k km!
Se posso fare una battutaccia, arrugginivano prima...
Posso essere d'accordo se si dice che Fiat ha peggiorato l' immagine (e non solo) di Alfa, ma non diciamo che il passato era tutto roseo, altrimenti parliamo coi prosciutti negli occhi sia i guidatori di moderne che di vetuste.
 
yugs":2za1zy1m ha detto:
@grifone: non ci sono bilancieri sul jtd, ha le punterie e l'asse a camme tutto in testa.. ;)
Cmq può darsi che sia successo qualcosa di base che ha portato la cinghia a consumarsi velocemente, come han detto sopra magari la pompa acqua ha preso gioco sull'alberino. In questo caso spero che il mecca verifichi bene o monti una cinghia nuova e dopo tot km sei punto a capo, o forse anche peggio (valvole piegate).
Chiedi cmq l'intervento di un ispettore Alfa, la durata nominale della cinghia per i jtd è 120000 km o 5 anni, quindi sei ampiamente sotto il limite e devono sostenere la spesa di ripristino (valutata anche l'effettiva causa del problema). :OK) Al limite scrivi anche una lettera all'Alfa o telefoni al numero verde, ma ci sono le premesse per vedersi rifondere i danni (anche solo parzialmente). Facci sapere.

Decidetevi.. ci sono o non ci sono sti bilanceri?
 
Grifone":2icf0tux ha detto:
Di soldi non se n'è ancora parlato di preciso..dici che sarà intorno ai 2000€?io ho paura anche di più purtroppo.. :mecry2) ..spero davvero che mi trattino bene perchè altrimenti la mia delusione verso il marchio sarà totale purtroppo...

Posso solo dirti che per lo stesso motivo ho visto una opel Tigra 1.4 16v con 3.500.000 lire di danni. E sto parlando del 2001. Anche io penso che il danno sia maggiore ma nella migliore delle ipotesi è già un disastro!
 
baldisse":2y2m405l ha detto:
Grifone":2y2m405l ha detto:
Di soldi non se n'è ancora parlato di preciso..dici che sarà intorno ai 2000€?io ho paura anche di più purtroppo.. :mecry2) ..spero davvero che mi trattino bene perchè altrimenti la mia delusione verso il marchio sarà totale purtroppo...

Posso solo dirti che per lo stesso motivo ho visto una opel Tigra 1.4 16v con 3.500.000 lire di danni. E sto parlando del 2001. Anche io penso che il danno sia maggiore ma nella migliore delle ipotesi è già un disastro!

Se non mi vengono incontro è proprio una tragedia :mecry)
 
Grifone":1ts3cznl ha detto:
Se non mi vengono incontro è proprio una tragedia :mecry)

Ad un amico hanno sostituito in garanzia la turbina dopo 4 anni (quasi 80.000 km) sulla Mercedes class C 220CDI riconoscendo il difetto di fabbricazione. Per me DEVI sperare...
 
Ad un amico hanno sostituito in garanzia la turbina dopo 4 anni (quasi 80.000 km) sulla Mercedes class C 220CDI riconoscendo il difetto di fabbricazione. Per me DEVI sperare...[/quote]

Giusto..Mercedes..!
Comunque dai..la speranza è l'ultima a morire!
 
Grifone":14yrkmev ha detto:
Giusto..Mercedes..!

Sempre Mercedes, sempre la stessa C220CDi due settimane dopo la scadenza dei 2 anni di garanzia si è RIFIUTATA di pagare la sostituzione del cambio (non entrava la retro o meglio entrava e poi usciva da sola).
 
baldisse":1j1a4uqz ha detto:
yugs":1j1a4uqz ha detto:
@grifone: non ci sono bilancieri sul jtd, ha le punterie e l'asse a camme tutto in testa.. ;)
Cmq può darsi che sia successo qualcosa di base che ha portato la cinghia a consumarsi velocemente, come han detto sopra magari la pompa acqua ha preso gioco sull'alberino. In questo caso spero che il mecca verifichi bene o monti una cinghia nuova e dopo tot km sei punto a capo, o forse anche peggio (valvole piegate).
Chiedi cmq l'intervento di un ispettore Alfa, la durata nominale della cinghia per i jtd è 120000 km o 5 anni, quindi sei ampiamente sotto il limite e devono sostenere la spesa di ripristino (valutata anche l'effettiva causa del problema). :OK) Al limite scrivi anche una lettera all'Alfa o telefoni al numero verde, ma ci sono le premesse per vedersi rifondere i danni (anche solo parzialmente). Facci sapere.

Decidetevi.. ci sono o non ci sono sti bilanceri?

errata corrige (vedi più in basso)

Per il danno, anche se è partita la pompa acqua un risarcimento ci sta, hai solo 42000 km. Chiama l'ispettore, una pompa acqua nominalmente dura molto di più.
 
Ciao Grifone,

scusa se ti faccio qualche domanda, ma il conce dove l'hai presa ha anche l'essistenza AR? e' dove l'hai portata adesso? o adesso il mecca e' o non e' AR?

Io sono di prov GE di levante, se vuoi dirmi chi e'.... cmq! Per avere un aiuto il tizio deve essere autorizzato AR, ed e' lui che deve proccuparsi di chiamare l'ispettore, *non il conce* (ammesso che il conce non faccia anche assistenza).

Quello che ti posso dire e' che il mecca autorizzato AR sia anche "in gamba", con un certo peso di clientela.....

Secondo me

1) non parlare di ispettore al conce, se non fa assistenza, tenuto conto che la garanzia del venditore e' esaurita, con loro qualsiasi discorso e' legalmente chiuso
2) non andarci pesante, potrebbero mettersi subito sulla difensiva. Cerca un accordo, la cifra non e' bassa.
3) non lasciar perdere, almeno un sostanzioso sconto deve esserci.

Bye,

Marco.
 
yugs":2jsj7k18 ha detto:
baldisse":2jsj7k18 ha detto:
yugs":2jsj7k18 ha detto:
@grifone: non ci sono bilancieri sul jtd, ha le punterie e l'asse a camme tutto in testa.. ;)
Cmq può darsi che sia successo qualcosa di base che ha portato la cinghia a consumarsi velocemente, come han detto sopra magari la pompa acqua ha preso gioco sull'alberino. In questo caso spero che il mecca verifichi bene o monti una cinghia nuova e dopo tot km sei punto a capo, o forse anche peggio (valvole piegate).
Chiedi cmq l'intervento di un ispettore Alfa, la durata nominale della cinghia per i jtd è 120000 km o 5 anni, quindi sei ampiamente sotto il limite e devono sostenere la spesa di ripristino (valutata anche l'effettiva causa del problema). :OK) Al limite scrivi anche una lettera all'Alfa o telefoni al numero verde, ma ci sono le premesse per vedersi rifondere i danni (anche solo parzialmente). Facci sapere.

Decidetevi.. ci sono o non ci sono sti bilanceri?

non ci sono! i motori Fiat con asse a camme in testa hanno le camme che spingono direttamente sulle punterie e quindi le valvole.

Per il danno, anche se è partita la pompa acqua un risarcimento ci sta, hai solo 42000 km. Chiama l'ispettore, una pompa acqua nominalmente dura molto di più.

a me risulta che il 16v abbia i bilanceri a dito in testa, solo l'8v ha le punterie meccaniche e le valvole mosse direttamente dell'albero a camme.
 
giangirm":26cwwkgo ha detto:
Il FUSI":26cwwkgo ha detto:
Diosanto manco i boxer dell'Alfasud spaccavano le cinghie a 60k km!
Se posso fare una battutaccia, arrugginivano prima...
Posso essere d'accordo se si dice che Fiat ha peggiorato l' immagine (e non solo) di Alfa, ma non diciamo che il passato era tutto roseo, altrimenti parliamo coi prosciutti negli occhi sia i guidatori di moderne che di vetuste.

la battuta non la puoi fare dato che quei motori son gli stessi poi andati sulle Alfa 33 fino al 1994, e di ruggine dal 1988 non se ne parla +.
All'Alfa i motori duravano, quà si troncano come i motori di auto di categoria infima dell'epoca. Ci furono via via vari difetti (cedimento pistoni su certe serie di 1600, arrotondamento camme degli alberi di certune Alfa 33 1300 S restyling '87) ma che saltassero le cinghie prima del dovuto NO. Ci son pochi cazzi, oggi un'Alfa non è un MOTORONE che dura......... forse forse i diesel quando non vi sono casi come questo esemplificato.
La Fiat non ha peggiorato l'IMMAGINE ha peggiorato il prodotto e QUINDI l'immagine.
 
Il FUSI":1bk0i2mp ha detto:
giangirm":1bk0i2mp ha detto:
Il FUSI":1bk0i2mp ha detto:
Diosanto manco i boxer dell'Alfasud spaccavano le cinghie a 60k km!
Se posso fare una battutaccia, arrugginivano prima...
Posso essere d'accordo se si dice che Fiat ha peggiorato l' immagine (e non solo) di Alfa, ma non diciamo che il passato era tutto roseo, altrimenti parliamo coi prosciutti negli occhi sia i guidatori di moderne che di vetuste.
la battuta non la puoi fare dato che quei motori son gli stessi poi andati sulle Alfa 33 fino al 1994, e di ruggine dal 1988 non se ne parla +.
All'Alfa i motori duravano, quà si troncano come i motori di auto di categoria infima dell'epoca. Ci furono via via vari difetti (cedimento pistoni su certe serie di 1600, arrotondamento camme degli alberi di certune Alfa 33 1300 S restyling '87) ma che saltassero le cinghie prima del dovuto NO. Ci son pochi cazzi, oggi un'Alfa non è un MOTORONE che dura......... forse forse i diesel quando non vi sono casi come questo esemplificato.
La Fiat non ha peggiorato l'IMMAGINE ha peggiorato il prodotto e QUINDI l'immagine.
ho infatti scritto immagine e non solo, intendendo anche prodotto, e non si può negare che certe caratteristiche alfistiche si siano perdute.
Tuttavia da quello che scrivi sembra che l'Alfa prima fosse quasi perfetta, ora l' "AlFiat" è una ciofega. Non la penso (ancora :asd)) così :ka)
 
Ultimi aggiornamenti:
sono stato dal meccanico(autorizzato Alfa per chi lo chiedeva..Autonova a Caperana per chi è della zona..)e ho visto coi miei occhi:
si è bloccato un cuscinetto della pompa dell'acqua,quindi si è sfilacciata la cinghia e si si sono piegati i bilancieri(CI SONO!)..al 90% le valvole non si sono piegate(e questa sarebbe davvero una gran notizia..)però per accertarsene bisogna aspettare di rimettere tutto a posto e mettere in moto..
Comunque poi sono passato dal conce..ho spiegato la situazione e sono stati davvero gentili devo dire..Si sono fatti la fotocopia di libretto,contratto di vendita,tagliandi e interventi vari e hanno spedito tutto via fax al conce di Genova(che è un po' la centrale..)e hanno detto che mi chiameranno al più presto..sperem ben!
Il meccanico mi ha detto che se le avlvole non sono piegate me la cavo con 800/900 € (il che paradossalmente mi rende felice,pensavo peggio..)
Se invece le valvole sono piegate supero i 3000 €..e sarebbe merda davvero..non voglio neanche pensarci...
 
Top