1800 twin spark [piccolo video]

reo85":33lawyf1 ha detto:
avendo fatto lo scarico completo il motore scaricava maggiormente, andava quindi fatta arrivare anche + aria a rigor di logica.
a voler vedere anche le altre cose erano un esperimento non credo avessi provato prima altre 147 con filtro, terminale, centrale e colli €2...
basta pensare che in certi campionati per limitare le prestazioni dei motori vengono imposti degli air restrictor per ridurre il flusso d'aria e di conseguenza le prestazioni, mentre in motori ad alta potenza specifica non è difficile trovare CF grossi o addirittura separati proprio per alimentare maggiormente il motore. è quindi sensato pensare che montare un CF un pochino + grande male non fa.

pensa anche alle auto sovralimentate, la sovralimentazione fa entrare maggiore aria nel motore rispetto a quella che entrerebbe in versione aspirata così da farne aumentare la coppia e la potenza.
La centralina calcola l'iniezione anche avendo come dato variabile la posizione della farfalla ma come dato costante il diametro di essa, aumentando il diametro della farfalla senza rimappare non si ottengono grandi vantaggi... io avevo montato vis e farfalla del 2.0 con i pre kat, come ho tolto i pre kat e avevo quindi scarico diretto con centrale libero la macchina non andava piu avanti, ho tolto subito la farfalla e non è cambiato molto, ho messo il centrale originale e le cose sono cambiate tanto...
 
ERC":34d5uc56 ha detto:
reo85":34d5uc56 ha detto:
avendo fatto lo scarico completo il motore scaricava maggiormente, andava quindi fatta arrivare anche + aria a rigor di logica.
a voler vedere anche le altre cose erano un esperimento non credo avessi provato prima altre 147 con filtro, terminale, centrale e colli €2...
basta pensare che in certi campionati per limitare le prestazioni dei motori vengono imposti degli air restrictor per ridurre il flusso d'aria e di conseguenza le prestazioni, mentre in motori ad alta potenza specifica non è difficile trovare CF grossi o addirittura separati proprio per alimentare maggiormente il motore. è quindi sensato pensare che montare un CF un pochino + grande male non fa.

pensa anche alle auto sovralimentate, la sovralimentazione fa entrare maggiore aria nel motore rispetto a quella che entrerebbe in versione aspirata così da farne aumentare la coppia e la potenza.
La centralina calcola l'iniezione anche avendo come dato variabile la posizione della farfalla ma come dato costante il diametro di essa, aumentando il diametro della farfalla senza rimappare non si ottengono grandi vantaggi... io avevo montato vis e farfalla del 2.0 con i pre kat, come ho tolto i pre kat e avevo quindi scarico diretto con centrale libero la macchina non andava piu avanti, ho tolto subito la farfalla e non è cambiato molto, ho messo il centrale originale e le cose sono cambiate tanto...


ma infatti il centrale diretto non va assolutamente bene :nono)
 
nicoalfista":1px6ra6s ha detto:
per i rapporti della 166 mi sto documentando e per quelli della 145 dovete pazientare ancora un pò!

ok grazie no problem! ho già sottomano qualche cambio a 6 marce ma prima di smontare e rimontare devo procurarmi altri pezzi :elio)
 
Andre non hai capito il filo del discorso, il fatto e che ci deve esser un equilibrio e sopratutto bisogna mappare sempre teoricamente...lo scarico diretto va anche bene ma ci vuole un elettronica piu gestibile e dei consumi esorbitanti, le macchine da gara hanno solo il cat. fine, eppure vanno, perchè compensi di elettronica ingrassando, per farti capire l'n1 di un mio capo se non lo accendi al primo o secondo colpo devi cambiare le candele ;)
 
c'è da dire una cosa, il corpo farfallato (così come le altre modifiche) se non viene abbinato a una mappa personalizzata non rende granchè, anzi in certe condizioni ho perso quindi oggi se ho tempo ritocco la carburazione, ho già visto i punti "carenti". secondo me ha avuto senso montarlo sulla 147 di luca che ha avuto un bel pò di modifiche...certo che anche luca ha ragione, finchè non fai l'esperimento non sai come andrà a finire....
 
ERC":2iyjs2p1 ha detto:
Andre non hai capito il filo del discorso, il fatto e che ci deve esser un equilibrio e sopratutto bisogna mappare sempre teoricamente...lo scarico diretto va anche bene ma ci vuole un elettronica piu gestibile e dei consumi esorbitanti, le macchine da gara hanno solo il cat. fine, eppure vanno, perchè compensi di elettronica ingrassando, per farti capire l'n1 di un mio capo se non lo accendi al primo o secondo colpo devi cambiare le candele ;)


si infatti, io non capisco mai :D

ma guarda che cambiando il centrale non bisogna rivedere la centralina..... son ben altre le modifiche che portano alla correzzione!

poi il paragone con le auto da corsa non c'entra nulla :nono)

loro montano una centralina e cablaggi fatti ad hoc, senza debimetro, senza controlli e sensori inutili ecc ecc. noi sulle stradali dobbiamo giustamente rispettare delle regole quali rumore,sicurezza, revisioni ecc ecc
quindi non puoi fare un confronto equo tra le due cose!
 
nicoalfista":3jtgo1sl ha detto:
c'è da dire una cosa, il corpo farfallato (così come le altre modifiche) se non viene abbinato a una mappa personalizzata non rende granchè, anzi in certe condizioni ho perso quindi oggi se ho tempo ritocco la carburazione, ho già visto i punti "carenti". secondo me ha avuto senso montarlo sulla 147 di luca che ha avuto un bel pò di modifiche...certo che anche luca ha ragione, finchè non fai l'esperimento non sai come andrà a finire....


come ti trovi allora con il corpo farfalla più grande.....????

io penso di stare ancora con l'originale 1.6...... lavorato ovviamente :elio)
 
andre guarda sono appena tornato a casa e ho provato una mappa nuova x il corpo farfalla maggiorato e devo dire che sono soddisfatto anche se la mappa non è ancora definitiva! Al pedale è più reattiva ai bassi e ai medi regimi c'e un lieve guadagno che si sente e agli alti è molto più rapida in particolare dai 5000 in poi! Non serve neanche tirare oltre i 7000 ora..
 
mah non sono molto convinto.....la farfalla della 1.6 é già ben dimensionata per quel motore.....

poi dovrebbe andare meglio in alto per il maggior diametro, e perdere qualcosina sotto o rimanere invariata :drive)
 
pare bello pronto a prendere giri...i lavori ai manovellismi si vedono. ci vorrebbe un video dove scarichi le marce per capire il reale valore del motore,nel suo complesso!
 
Andy96":3ddwf639 ha detto:
pesano 20gr quei pistoni?? :?:
manco la mia gsxr 600 saliva di giri così, mi sa! :D


300g credo manco esistono per un'alesaggio come il nostro... figurati 20,prima accensione BAM...in mille pezzi :asd) :asd)
 
Andy96":znwagu5v ha detto:
pesano 20gr quei pistoni?? :?:
manco la mia gsxr 600 saliva di giri così, mi sa! :D
Senza offesa per nicoalfista,io tutta stan gran velocità di salir di giri non la vedo...anche la mia sale di giri così...non abbiamo in mano chissà che mostri d'auto...se la tua moto è più lenta a salire di giri rispetto a questa o alla mia 147,è grave la cosa... :asd)
 
Luchino T.S.":2vg9ppo5 ha detto:
Andy96":2vg9ppo5 ha detto:
pesano 20gr quei pistoni?? :?:
manco la mia gsxr 600 saliva di giri così, mi sa! :D
Senza offesa per nicoalfista,io tutta stan gran velocità di salir di giri non la vedo...anche la mia sale di giri così...non abbiamo in mano chissà che mostri d'auto...se la tua moto è più lenta a salire di giri rispetto a questa o alla mia 147,è grave la cosa... :asd)
nessuna offesa luca, comunque la tua ha quasi tutto quello che ho io quindi in folle credo che non si capisca molto..però la differenza da una originale si vede...! dai facci un video anche della tua!! :X)
 
Top