159 provata da auto

fuzz77

Nuovo Alfista
12 Dicembre 2004
245
0
16
rieti
)ho sottomano auto con la fresca prova su strada della 159 2.4 jtdm
che dire....le mie preoccupazioni sul peso erano fondate,la bestiola fa 1720 kg sulla bilancia con il pieno
le prestazioni in accelerazione sono di un soffio migliori rispetto alla 156 2.4 mentre peggiorano decisamente in ripresa,pur non essendo da buttare.
mi spiace che abbiano dato solo 8.5 al design,8 agli assemblaggi e 8.5 ai materiali,dicendo che le tedesche sono un pelino avanti e mostrando nella sezione qualità una vite a vista sotto il piantone dello sterzo che testimonia secondo loro la supremazia teutonica!!!!!
Sinceramente gli interni della 3er non sono di sicuro meglio...ma si sa....anche quelli di auto hanno da tempo iniziato a fare uso di oppiacei fatti in baviera(di sicuro non i migliori :asd)
che dire...facendo le proporzioni il test qualitativo appare superato,anche le prestazioni non sono malaccio,con un bel 8.33 sullo 0-100 e un 29.07 sul km l'accelerazione ha meritato 9.5,ma le riprese non sono sullo stesso livello a causa del peso da balena e una pigrizia sotto i 2000 giri 80-120 in 12.36.
la frenata è eccelente nonostante la massa,con 73m da 140 e 95 da 160,i consumi sono leggermente superiori a quellidella 156 con lo stesso motore e lo sterzo dicono non sia altrettanto preciso,e danno solo 8.5 alla stabilità.

non mi ritengo soddisfatto dell'obiettività dei giornalisti per quelllo che riguarda design e qualità :evil:
 
fuzz77":2f3tzeuz ha detto:
mostrando nella sezione qualità una vite a vista sotto il piantone dello sterzo che testimonia secondo loro la supremazia teutonica!!!!!

Dio mio...ma a che punto siamo arrivati ?!?!?!?
Questa è l'apoteosi , ogni commento è superfluo !!!
 
fuzz77":23q1s9y6 ha detto:
)ho sottomano auto con la fresca prova su strada della 159 2.4 jtdm
che dire....le mie preoccupazioni sul peso erano fondate,la bestiola fa 1720 kg sulla bilancia con il pieno
le prestazioni in accelerazione sono di un soffio migliori rispetto alla 156 2.4 mentre peggiorano decisamente in ripresa,pur non essendo da buttare.
mi spiace che abbiano dato solo 8.5 al design,8 agli assemblaggi e 8.5 ai materiali,dicendo che le tedesche sono un pelino avanti e mostrando nella sezione qualità una vite a vista sotto il piantone dello sterzo che testimonia secondo loro la supremazia teutonica!!!!!
Sinceramente gli interni della 3er non sono di sicuro meglio...ma si sa....anche quelli di auto hanno da tempo iniziato a fare uso di oppiacei fatti in baviera(di sicuro non i migliori :asd)
che dire...facendo le proporzioni il test qualitativo appare superato,anche le prestazioni non sono malaccio,con un bel 8.33 sullo 0-100 e un 29.07 sul km l'accelerazione ha meritato 9.5,ma le riprese non sono sullo stesso livello a causa del peso da balena e una pigrizia sotto i 2000 giri 80-120 in 12.36.
la frenata è eccelente nonostante la massa,con 73m da 140 e 95 da 160,i consumi sono leggermente superiori a quellidella 156 con lo stesso motore e lo sterzo dicono non sia altrettanto preciso,e danno solo 8.5 alla stabilità.

non mi ritengo soddisfatto dell'obiettività dei giornalisti per quelllo che riguarda design e qualità :evil:

era la trazione anteriore vero?
non la 4x4..
 
tcpma":1ubrgper ha detto:
ma è affidabile come prova?

be auto è una delle più affidabili come riviste..

Comunque le prestazioni sono piuttosto scarsine per 200cv, sicuramente il peso incide tanto, perà la nuova serie 3 2.0d va uguale a questo 2.4 :shrug03)
 
Auto lo compro da 8 anni e secondo me è una rivista molto affidabile!
Ha fatto del controllo di qualità la sua bandiera e per questo è tanto pignola!Pero ragazzi non si può dire che auto sia completamente di parte!Perche mi ricordo perfettamente che quando esaminò la plancia della 147 scrisse che era la migliore plancia,come design e come materiali,del segmento C!Quindi....
 
soloalfa":355smsqn ha detto:
Auto lo compro da 8 anni e secondo me è una rivista molto affidabile!
Ha fatto del controllo di qualità la sua bandiera e per questo è tanto pignola!Pero ragazzi non si può dire che auto sia completamente di parte!Perche mi ricordo perfettamente che quando esaminò la plancia della 147 scrisse che era la migliore plancia,come design e come materiali,del segmento C!Quindi....
forse una volta non era di parte...

anche io lo compro da sempre... ed ultimamente ci sono solo bmw in copertina... e se non sono in copertina sono in prova verità con tanto di elogi :KO) :KO)
 
Questo è in parte vero!
Però bisogna dare atto che la BMW è la marca del momento e soprattutto per questo riscuote molti successi da parte delle riviste!Inoltre anche 4r elogia molto le BMW e 4r sappiamo tutti da che parte è sempre stato...
Cmq auto dice chiaramente che è una pre-serie!
 
soloalfa":6yl3pmo3 ha detto:
Cmq auto dice chiaramente che è una pre-serie!

bene allora per la produzione definitiva si può aspettare ancora di + presumo

cmq per quel che riguarda bmw al momento non ci resta che inchinarci, ma ciavviciniamo se continuiamo così :spin) :spin)
 
Non inchinarti troppo, mio padre l'ha avuta per tre anni e si è sempre lamentato della tenuta e della potenza, stiamo parlando della 320, + di 170CV con le 205 come gomme.
Io ho provato il 320 e mi sembra buono come potenza ma niente di eccezionale...
La nuova serie 3 non mi pace per niente come linea ed ora è più piccola.
Vedremo....lo scontro diretto è già iniziato con gli spot serie1/nuova 147...
ora vedremo il meglio. :elio) .
 
luca2501":2hy2tkmu ha detto:
Non inchinarti troppo, mio padre l'ha avuta per tre anni e si è sempre lamentato della tenuta e della potenza, stiamo parlando della 320, + di 170CV con le 205 come gomme.
Io ho provato il 320 e mi sembra buono come potenza ma niente di eccezionale...
La nuova serie 3 non mi pace per niente come linea ed ora è più piccola.
Vedremo....lo scontro diretto è già iniziato con gli spot serie1/nuova 147...
ora vedremo il meglio. :elio) .

:ka) :ka) :ka)

é indubbio che di questi tempi la bmw é la marca dominante :nod) :nod)

speriamo di riuscire a ribaltarla dal trono ma ci vorrà ancora tempo, aspettiamo una nuova macchiana del segemento b e qualcosa del segmento d :OK) :OK)
 
fuzz77":3id096zu ha detto:
)ho sottomano auto con la fresca prova su strada della 159 2.4 jtdm
che dire....le mie preoccupazioni sul peso erano fondate,la bestiola fa 1720 kg sulla bilancia con il pieno
Che dire? un 300kg in più della 156! :KO) o un +20%, mentre la potenza è aumentata solo del 15%.

Risultato finale: dinamica carente. :mecry)
 
InterNik":3lu41f6q ha detto:
fuzz77":3lu41f6q ha detto:
)ho sottomano auto con la fresca prova su strada della 159 2.4 jtdm
che dire....le mie preoccupazioni sul peso erano fondate,la bestiola fa 1720 kg sulla bilancia con il pieno
Che dire? un 300kg in più della 156! :KO) o un +20%, mentre la potenza è aumentata solo del 15%.

Risultato finale: dinamica carente. :mecry)

beh ma sono anche aumentati i contenuti in generale, tecnica, qualità, non si poteva pretendere di +

anche se macchine sportive senza compromessi non portà + essere il motto alfa :cry: :cry:
 
Janpaul":1qasrplx ha detto:
InterNik":1qasrplx ha detto:
fuzz77":1qasrplx ha detto:
)ho sottomano auto con la fresca prova su strada della 159 2.4 jtdm
che dire....le mie preoccupazioni sul peso erano fondate,la bestiola fa 1720 kg sulla bilancia con il pieno
Che dire? un 300kg in più della 156! :KO) o un +20%, mentre la potenza è aumentata solo del 15%.

Risultato finale: dinamica carente. :mecry)

beh ma sono anche aumentati i contenuti in generale, tecnica, qualità, non si poteva pretendere di +

anche se macchine sportive senza compromessi non portà + essere il motto alfa :cry: :cry:
mmhhhh... ho letto la recensione proprio oggi e non mi sembra particolarmente entusiastica proprio sugli aspetti più significativi, motore, prestazioni, perfino sterzo e freni... :KO)

Rimane infine il "misteriosissimo" motivo per cui la velocità max è nuovamente così bassa. E' spia, a mio avviso, di un serio problema di aerodinamica (=consumi) o trasmissione.

Paga oltre 10 km/h, ad esempio, alla Golf GTI (medesima potenza, traz. anteriore e, teoricamente, cx enormemente peggiore per la forma a "due" volumi). Secondo ogni logica dovrebbe essere il contrario (3 volumi=superficie "bagnata" più lunga=velocità maggiore).

Non parliamo poi rispetto a BMW e Mercedes (anche considerando una efficienza maggiore della trasmissione)... boh... francamente non riesco proprio a spiegarmelo...

Avesse poi rapporti del cambio cortissimi... eppure non è così!

Risultato: :confusbig)
 
io auto lo compro da una vita e un po' tedescofilo lo è sempre stato...poi se sento dire che la plancia di bmw è migliore della 159... non vedo veramente l'ora che mi arrivi in salone...giuro che vi chiamo tutti per vederla...
 
I timori dovuti all'aumento di peso sono verosimili... per tutto il resto mi riservo di valutare non appena avrò l'opportunità di metterci le chiappe sopra ;)
 
Il capofficina della mia concessionaria ha fatto un corso a Pomigliano sulla 159 e mi ha detto che durante i vari test i tecnici non hanno avuto alcun tipo di problema sui motori a benzina, al contrario di quelli (molti) che avevano avuto sul mio JTS, hanno inoltre cambiato tutti i fornitori delle parti elettriche ottenendo così una maggior affidabilità (speriamo) sui vari cablaggi.
 
l'aumento di peso era inevitabile... La lamentela piu' comune della 156 era l'abitabilita',hanno aumentato le dimensioni (di un po',non di un'enormita') ed è ovvio che gia' cosi' il peso aumenta (non si puo' mica fare un tetto in carbonio,come la M)... Altra lamentela era la sicurezza passiva:anche qui,per raggiungere il top bisogna per forza rinforzare la',rinforzare qua',aggiungere airbag,ecc... ovvio che anche cosi' il peso aumenta.... In piu' anche le dotazioni sono cresciute...
Il discorso dell'aumento di peso è ormai un fatto comune per TUTTE le Case costruttrici (avevo a proposito aperto anche una discussione un mesetto fa circa)...
La direzione che l'Alfa ha voluto dare alla 159 è molto semplice,cominciare a colpire in terra tedesca (ma anche nel resto d'Europa),dove sono piu' sensibili ad altre caratteristiche di un'auto (confort,linea,dotazioni,sicurezza) rispetto al mercato italiano.
E' un politica che puo' non piacere ma che io francamente condivido al 100%, con le emozioni non si mangia piu'.
Poi,da come se ne parla,sembra che la 159 sia una macchina ferma,immobile..... mah,ho i miei dubbi,forse ci lasciamo subito condizionare da qualche commento,ma io quando ho preso la 147 me ne sono innamorato subito,anche se sotto avesse avuto un 1.2 da 60 cv l'avrei presa subito..
vi diro',meglio "scontentare" (sottolineo scontentare tra virgolette) 10 Alfisti puri ma trovare 20 nuovi clienti "normali".... Puo' sembrare un'eresia ma adesso come adesso l'Alfa (o la Fiat) hanno bisogno di soldi,non di pacche sulle spalle...
 
Andytnt":2rbaqoli ha detto:
tcpma":2rbaqoli ha detto:
ma è affidabile come prova?

be auto è una delle più affidabili come riviste..

Comunque le prestazioni sono piuttosto scarsine per 200cv, sicuramente il peso incide tanto, perà la nuova serie 3 2.0d va uguale a questo 2.4 :shrug03)

Scarsine???
Sono molto deluso :KO)
Altro che nicks come felina o panterona, il più appropriato mi sembra capodoglio. Sto seriamente pensando di ritirare il pre ordine di qualche decina di auto aziendali tra cui la mia.
La 3 con 37CV in meno ha le stesse prestazioni in accelerazione e velocità, in ripresa scheggia. Ok il confort è migliorato, ma dove?
Guardate i decibel della 3 in confronto a quelli della 159 a 130km/h, 5db di differenza che sono moltissimi per una berlina.
Qui non si tratta più di pareri, il mio in primis visto che avevo avuto la fortuna di testarla qualche mese fa, ma di rilevazioni numeriche precise.
Attendiamo 4r o Automobilismo anche se non credo che i dati cambieranno di molto.

Ora perchè acquistarla??? Perchè dovremmo scegliere una 159 e non un Audi, Bmw, Mercedes, Volkswagen o altre?
Audi=assemblaggi e finiture ed altro
Bmw=eccelle su strada ed altro
Mercedes=confort, alto valore usato ed altro
Volkswagen= media tutto più prezzo
Alfa= prestazioni no, confort no, alto valore usato no, consumi no, finiture no, assemblaggi no...
Chi mi risponde? Visto che anche quello che c'era rimasto e cioè le prestazioni sono nella media se non sotto? Con i 18" andrà ancora peggio.
In cosa eccelle se non nella linea?
PORCA TR...!!! :swear) :swear) :swear) :swear)
 
Top