156 Vs 159

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nikolas0071

Nuovo Alfista
23 Gennaio 2006
659
0
16
53
Napoli
Ciao a tutti, ho provato in autostrada e sul misto la 159 1.9JTS ed ho ritenuto a giusto titolo di continuare a tenermi la mia 156.
La ripresa sulla mia è notevolmente migliore così come (editato da alk) , per non parlare dell'agilità nel misto e nella velocità dei cambi di direzione. L'abitabilità interna è quasi la stessa, se mi siedo sul divanetto posteriore non mi accorgo di nessuna differenza, nella mia e nella 159 ho lo stesso spazio a disposizione per le gambe. Il vano bagagli è più grande nella 159, anche se di poco, ma questo non giustifica un cambio di macchina, se la moda dice che adesso la 159 è la macchina del momento... cosa dirvi, per me la macchina del momento è la 156.
Saluti a tutti.
E non potete dire che non me la posso permettere perché di macchine ne ho due.
 
Concordo al 100%, per me con la 159 si è fatto un passo indietro dal punto di vista dinamico e prestazionale (e i motivi sappiamo quali sono).
Che poi possa essere migliorata la qualità degli interni e il comfort è un altro discorso, per il resto sicuramente meglio la 156.
 
nikolas0071":3fxhbwjz ha detto:
E non potete dire che non me la posso permettere perché di macchine ne ho due.

Ammazza, butti subito le mani avanti eh??!! :asd)

Comunque sono d'accordo su tutto, le uniche cose che preferisco della 59 rispetto alla 56 sono l'assorbimento stradale e l'inclinazione all'indietro della plancia centrale.
 
pyro":1t4vvkox ha detto:
nikolas0071":1t4vvkox ha detto:
E non potete dire che non me la posso permettere perché di macchine ne ho due.

Ammazza, butti subito le mani avanti eh??!! :asd)

Comunque sono d'accordo su tutto, le uniche cose che preferisco della 59 rispetto alla 56 sono l'assorbimento stradale e l'inclinazione all'indietro della plancia centrale.

bè, ma l'assemblaggio, l'insonorizzazione, la completa assenza di scricchiolii, la sicurezza attiva e passiva non contano niente?(forse in Italia poco, ma in altri mercati molto)
e da questi punti di vista, la 159 non è un'evoluzione della 156, ma una rivoluzione :nod) :nod) :nod)
poi la 159 è comunque un'auto incollata alla strada quanto e più della 156,
certo pesa molto, e le prestazioni ne risentono; tuttavia considerando le risorse disponibili nel gruppo Fiat, direi che difficilmente si poteva fare di più
fra poco, con i nuovi diesel twinstage, avremo anche motori adeguati, che troveranno una solida base su cui essere montati
insomma, io sono ottimista sul futuro dell'Alfa, piano piano si prenderà le sue rivincite(nel comportamento stradale se l'è già prese), bisogna pazientare un pò, le risorse sono quelle che sono
l'Alfa deve scrollarsi di dosso l'immagine di costruttore di auto mal rifinite, rumorose e gracili, altrimenti non si va da nessuna parte :nono02) :nono02)
o pensate che un auto che aspira a far concorrenza nel cosiddetto segmento D premium possa essere venduta, in Italia ed all'estero, con i contenuti della 156?

P.S. in famiglia abbiamo avuto un'alfasud, un'alfa 33 boxer, una 156 jtd 105cv, una 147 140cv e da circa un anno una 159 150cv, tanto per dire che qualche confronto lo posso fare :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
make1978":3g47h4c6 ha detto:
bè, ma l'assemblaggio, l'insonorizzazione, la completa assenza di scricchiolii, la sicurezza attiva e passiva non contano niente?(forse in Italia poco, ma in altri mercati molto)
e da questi punti di vista, la 159 non è un'evoluzione della 156, ma una rivoluzione :nod) :nod) :nod)

A me sembra che anche la 156, in quanto a sicurezza attiva e passiva non fosse seconda a nessuna auto!

poi la 159 è comunque un'auto incollata alla strada quanto e più della 156,
certo pesa molto, e le prestazioni ne risentono; tuttavia considerando le risorse disponibili nel gruppo Fiat, direi che difficilmente si poteva fare di più

e perchè non si poteva fare di più? La 156 pesa meno, e nell'anno di costruzione della stessa, di certo l'Alfa non aveva i fondi che oggi ha FIAT. La 159 doveva essere LA macchina e molto probabilmente, a giudicare dalle vendite lo è, ma in tutto il resto non mi sembra migliorata nel complesso rispetto alla 156.

fra poco, con i nuovi diesel twinstage, avremo anche motori adeguati, che troveranno una solida base su cui essere montati

Se per solida intendi pesante allora siamo d'accordo. Se in vece intendi che con questi motori potremmo tornare a dar battaglia alla concorrenza ti sbagli, perchè sotto un'auto come la 159 saranno sempre sottodimensionati!

insomma, io sono ottimista sul futuro dell'Alfa, piano piano si prenderà le sue rivincite(nel comportamento stradale se l'è già prese), bisogna pazientare un pò, le risorse sono quelle che sono

A me sembra che in FIAT, dell'Alfa importi veramente poco. Voglio essere fiducioso sulla Junior perchè finora è da mani nei capelli.

l'Alfa deve scrollarsi di dosso l'immagine di costruttore di auto mal rifinite, rumorose e gracili, altrimenti non si va da nessuna parte :nono02) :nono02)

Le vere Alfa erano mal rifinite e piene di rumori (vedi 147 :asd) )....ma bastonavano la concorrenza in ogni situazione!

o pensate che un auto che aspira a far concorrenza nel cosiddetto segmento D premium possa essere venduta, in Italia ed all'estero, con i contenuti della 156?

A me i contenuti della 156 non sembrano distanti da quelli della 159. Nello specifico cosa intendi? A parte la sicurezza passiva.....
 
pyro":agqqiwhd ha detto:
nikolas0071":agqqiwhd ha detto:
E non potete dire che non me la posso permettere perché di macchine ne ho due.

Ammazza, butti subito le mani avanti eh??!! :asd)

Comunque sono d'accordo su tutto, le uniche cose che preferisco della 59 rispetto alla 56 sono l'assorbimento stradale e l'inclinazione all'indietro della plancia centrale.


...perché nel campionato granturismo gareggia ancora la 156?
Riusciranno mai a far gareggiare una 159 nel campionato granturismo?
Ci riusciranno mai all'Alfa Romeo? Se tolgono almeno 300 kg da quel cassone forse ci riescono....
 
make1978":2ekxwxdc ha detto:
bè, ma l'assemblaggio, l'insonorizzazione, la completa assenza di scricchiolii, la sicurezza attiva e passiva non contano niente?(forse in Italia poco, ma in altri mercati molto)
e da questi punti di vista, la 159 non è un'evoluzione della 156, ma una rivoluzione :nod) :nod) :nod)
Insomma... posso darti ragione su assemblaggio (non così tanto) e insonorizzazione, ma ricordiamo che comunque sono anche passati 10 anni e quindi è stata una normale evoluzione, non ci vedo grandi rivoluzioni.
Per quanto riguarda la sicurezza, non mi pare che la 156 non lo fosse... ovvio che anche qui sono passati anni, ma guardiamo rispetto alla concorrenza dell'epoca.

poi la 159 è comunque un'auto incollata alla strada quanto e più della 156
Di più no di sicuro... io sinceramente preferivo la 156 anche come dinamica, soprattutto per via del peso abnorme della 59 che la rende molto più impacciata.

o pensate che un auto che aspira a far concorrenza nel cosiddetto segmento D premium possa essere venduta, in Italia ed all'estero, con i contenuti della 156?
E' indubbio che bisogna guardare anche il lato qualità, dotazioni, ecc; ma se questo significa dover rinunciare a prestazioni e dinamica... beh preferisco avere qualche optional in meno e qualche scricchiolio in più... (specie se stiamo parlando di un'Alfa Romeo, non di Mercedes); ma, ribadisco, il peso eccessivo e quindi prestazioni e dinamica non al top della 159 non è dovuto a optional, dotazioni ecc bensì al pianale schifoso.
 
il pianale della 159 è pesante perchè è una macchina con dimensioni più importanti ed è stato progettato per offrire una protezione agli occupanti di gran lunga superiore a quella della 156
le maggiori dimensioni sono servite soprattutto a questo, difatti l'abilitabilità è rimasta pressappoco uguale
ragazzi, le alfa non possono più scricchiolare o perdere i pezzi, anche se fossero molto performanti, la gente vuole prodotti ben rifiniti e le case vogliono vendere, se possibile un pò in tutto il mondo, altrimenti si chiude.
personalmente preferisco sacrificare qualcosa sull'altare delle prestazioni pure (tra l'altro mi sembra che solo BMW riesca a fare meglio) ed avere una macchina robusta e silenziosa, sono finiti per sempre i tempi in cui avevi l'alfa che andava come una scheggia ma dovevi fare la carburazione un giorno si e il seguente anche, le spie si accendevano a casaccio ecc. ecc.
che vi piaccia o no, questo è l'andazzo e, personalmente, sono d'accordo

P.S. pazientate un pò: secondo me con i nuovi motori, daremo ancora battaglia e poi chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
già lo è nel comportamento stradale, e non è poco
 
make1978":3h98r1da ha detto:
il pianale della 159 è pesante perchè è una macchina con dimensioni più importanti ed è stato progettato per offrire una protezione agli occupanti di gran lunga superiore a quella della 156
Il pianale della 159 è pesante perchè è un pianale delle palle, costruito con materiali economici, e "lasciato a metà" dopo il divorzio con GM.
Non mi pare che le varie concorrenti siano meno sicure, eppure pesano almeno 100 kg in meno.
Dai non raccontiamoci storie... la 159 pesa TROPPO, non pesa il giusto.
Ovvio che peserà sempre più di una 156, ma quanto pesa ora (per i motivi citati) è fuori da ogni logica.

prestazioni pure (tra l'altro mi sembra che solo BMW riesca a fare meglio)
Magari fosse solo BMW...

chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
Ah non lo dice nessuno... ma se alla nuova clientela Alfa va bene essere quasi gli utlimi, si vede che i tempi sono cambiati... Stiamo praticamente diventando come Citroen... auto sicure, comode, con tante lucette, ecc.
Ricordo che però Alfa è (o meglio ERA) sinonimo di sprotività: ora invece chi vuole qualcosa di sportivo va, giustamente, su BMW. Persino VW ormai è "più sportiva" di noi...

già lo è nel comportamento stradale, e non è poco
Anche qui purtroppo è finito il periodo in cui dicevamo "tanto noi abbiamo il telaio migliore di tutti e nelle curve andiamo più forte anche con 50 CV in meno"... A parte la 159, anche la Brera è veramente ridicola da questo punto di vista se confrontata con le sue concorrenti (Audi TT tanto per fare un nome, ma ce ne sono molte altre).
 
Dai su non venitemi a dire che la 156 aveva una buona sicurezza passiva perchè non è affato vero! Già la 147 in quanto a sicurezza passiva è l'ultima della categoria, e la 156 era peggio. Comunque io credo che la 159 sia un auto nettamente superiore alla 156 sotto tutti i punti di vista, tranne che per le prestazioni pure. Ma in fondo, a chi interessano più le prestazioni? con tutti questi limiti di velocità, autovelox, tutor, ecc non si può più camminare. Poi sinceramente a me se la 159 impiega mezzo secondo in più di una BMW serie 3 o di una 156 nello 0-100 non importa, tanto non dovrò mai fare gare di accelerazione, e comunque anche se è leggermente più lenta della concorrenza questo non significa che sia LENTA perchè comunque le prestazioni sono buone e la dinamica di guida ottima. Certo si può migliorare e si deve migliorare! però non lamentiamoci sempre dei prodotti che abbiamo in casa. Sicuramente con il MY2008 migliorerà qualcosina, poi con il restyling del 2009 si migliorerà ancora e l'erede della 159 sarà ancora migliore, però non mi sento proprio di dire che la 159 non sia una buona macchina.
 
MarcoG.":f2nmsomx ha detto:
Dai su non venitemi a dire che la 156 aveva una buona sicurezza passiva perchè non è affato vero! Già la 147 in quanto a sicurezza passiva è l'ultima della categoria, e la 156 era peggio. Comunque io credo che la 159 sia un auto nettamente superiore alla 156 sotto tutti i punti di vista, tranne che per le prestazioni pure. Ma in fondo, a chi interessano più le prestazioni? con tutti questi limiti di velocità, autovelox, tutor, ecc non si può più camminare. Poi sinceramente a me se la 159 impiega mezzo secondo in più di una BMW serie 3 o di una 156 nello 0-100 non importa, tanto non dovrò mai fare gare di accelerazione, e comunque anche se è leggermente più lenta della concorrenza questo non significa che sia LENTA perchè comunque le prestazioni sono buone e la dinamica di guida ottima. Certo si può migliorare e si deve migliorare! però non lamentiamoci sempre dei prodotti che abbiamo in casa. Sicuramente con il MY2008 migliorerà qualcosina, poi con il restyling del 2009 si migliorerà ancora e l'erede della 159 sarà ancora migliore, però non mi sento proprio di dire che la 159 non sia una buona macchina.
Mah, mi pare che ci dimentichiamo di rapportare ogni auto al periodo in cui è uscita... E' OVVIO che una 159 sia più sicura di una 156, così come la 156 era più sicura di una 155 e questa a sua volta di una Giulia... ma che discorsi sono?
Io dico che, in relazione al periodo in cui la macchina è stata progettata / è uscita, la 159 rappresenta dal punto di vista tecnico un passo indietro rispetto alla 156. Che poi abbia interni più belli, sia più comfortevole, ecc siamo d'accordo, ma anche lì mi sembra normale.
Il punto è che nel complesso è MOLTO meno sportiva di una 156; evidentemente la clientela Alfa di oggi vuole auto comode ed eleganti, non sportive :shrug03)

Se poi ci mettiamo a fare il discorso "chi se ne frega di un secondo o due in meno, tanto ci sono i limiti",ecc mi domando allora perchè abbiamo tutti macchine con 100-150-200 CV quando una con 60 sarebbe più che sufficiente :shrug03)
In ogni caso non parlo solo dello 0-100, ma di dinamica in generale, dove il peso della 159 la penalizza non poco; che poi "stia bene in strada" è un altro discorso, oggi il 99% delle auto sta bene in strada. Ma il "piacere di guida" è un'altra cosa, e mi pare che qui lo si dimentichi.
 
minkiux":1riuay5g ha detto:
Ma argomenti nuovi no?
ASSOLUTAMENTE NO!!!ci sono dei messaggi in fotocopia riguardanti il PESO della 159 in qualsiasi parte del sito uno vada.....sempre e solo le stesse cose.....cmq secondo me semplicemente NON si possono paragonare due auto uscite in periodi storici diversi punto. :nono02) :nono02)
 
punto td":2ryllil1 ha detto:
minkiux":2ryllil1 ha detto:
Ma argomenti nuovi no?
ASSOLUTAMENTE NO!!!ci sono dei messaggi in fotocopia riguardanti il PESO della 159 in qualsiasi parte del sito uno vada.....sempre e solo le stesse cose.....
Eppure c'è ancora qualcuno che sostiene che non si troppo pesante e che vada bene com'è; che poi sto peso non è che si dice sia un grosso limite a caso o tanto per dire... ma perchè davvero porta molteplici svantaggi, dalla dinamica, alle prestazioni, ai consumi, ecc.

Per me la 159 di ALFA ha ben poco (al contrario della 156, che tra le 2 continuo a preferire senza alcun dubbio), e meno ancora ha la Brera.

Se poi i clienti Alfa di oggi si sono Citroenizzati o Mercedesizzati, allora la 159 è perfetta.
 
306 Maxi":265rt0ao ha detto:
punto td":265rt0ao ha detto:
minkiux":265rt0ao ha detto:
Ma argomenti nuovi no?
ASSOLUTAMENTE NO!!!ci sono dei messaggi in fotocopia riguardanti il PESO della 159 in qualsiasi parte del sito uno vada.....sempre e solo le stesse cose.....
Eppure c'è ancora qualcuno che sostiene che non si troppo pesante e che vada bene com'è; che poi sto peso non è che si dice sia un grosso limite a caso o tanto per dire... ma perchè davvero porta molteplici svantaggi, dalla dinamica, alle prestazioni, ai consumi, ecc.

Per me la 159 di ALFA ha ben poco (al contrario della 156, che tra le 2 continuo a preferire senza alcun dubbio), e meno ancora ha la Brera.

Se poi i clienti Alfa di oggi si sono Citroenizzati o Mercedesizzati, allora la 159 è perfetta.
ma io sono d'accordo con te ma sono mesi mesi e mesi che ripetiamo le stesse cose........questo e' non e' che ripeterlo un miliardo di volte cambia qualcosa purtroppo...speriamo che finalmente arrivi questo dimagrimento e i nuovi motori....ti dico che io sono da sempre un grande estimatore della 156 ma non credo si possano fare paragoni con macchine di generazioni diverse...con questo dico che spero che la 59 riesca in qualche modo a diventare bella dentro come e' bella fuori.... :shrug03)
 
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.
 
MarcoG.":1ns8dzgu ha detto:
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.

Ciao, invece secondo me è giusto paragonare la 156 con la 159.
Vorrei ricordare che la 156 ha avuto un forte restyling nel 2002 e con il my2003 ha raggiunto la sua versione definitiva, quella di Giugiaro.
A partire dalle versioni my2002 le 156 sono macchine modernissime, con 6 airbag, VDC, ABS, ASR, EBD etc etc... con contenuti di sicurezza attiva e passiva che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli dell'attuale 159, che non ha introdotto NULLA di nuovo rispetto alla 156 my2002, e questo è un fatto indiscutibile e i più esperti possono confermarlo. Il VDC della 156 my2002 è lo stesso che oggi è montato su tutta la linea Alfa Romeo, la Bosh non ha inventato nessun ESP nuovo per la 159.
Quando uno scrive qualcosa, deve essere ben informato, altrimenti si lascia confondere inutilmente dalle apparenze.
 
nikolas0071":txocaorf ha detto:
MarcoG.":txocaorf ha detto:
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.

Ciao, invece secondo me è giusto paragonare la 156 con la 159.
Vorrei ricordare che la 156 ha avuto un forte restyling nel 2002 e con il my2003 ha raggiunto la sua versione definitiva, quella di Giugiaro.
A partire dalle versioni my2002 le 156 sono macchine modernissime, con 6 airbag, VDC, ABS, ASR, EBD etc etc... con contenuti di sicurezza attiva e passiva che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli dell'attuale 159, che non ha introdotto NULLA di nuovo rispetto alla 156 my2002, e questo è un fatto indiscutibile e i più esperti possono confermarlo. Il VDC della 156 my2002 è lo stesso che oggi è montato su tutta la linea Alfa Romeo, la Bosh non ha inventato nessun ESP nuovo per la 159.
Quando uno scrive qualcosa, deve essere ben informato, altrimenti si lascia confondere inutilmente dalle apparenze.

E tu valuti se un'auto è diversa da un altra solo in base al tipo di ESP?? ma dai...! e poi secondo te la 159 non ha introdotto nessuna novità sul fronte della sicurezza passiva rispetto alla 156? Ma per favore! la 159 ha preso le 5 stelle nell'euro ncap con un punteggio di 34/37. La 156 anche se non è stata testata dall'euro ncap è disastrosa negli urti. Guarda un po:

Alfa 159:

http://www.youtube.com/watch?v=TELlItTHpvs

Alfa 156:

http://www.youtube.com/watch?v=g5EP0IMaLVs

Come vedi sono bene informato! :sarcastic)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top