Generalmente parlando, ho visto che "gli animali da strada" sono vari e molteplici, nelle forme e nelle intenzioni.
In autostrada, mezzi da lavoro a parte, i "macinakm selvaggi" sono spesso e volentieri berline mediograndi, seguite a ruota dai corrispettivi modelli in versione sw.
Sopratutto tedesche, ma anche italiane o francesi.
Poi ci sono i "cuccioli" che, pur avendo una utilitaria si lanciano in sorpassi al limite della fusione del loro motore o chi, indipendentemente dall'auto posseduta, si piazza costante in seconda corsia a velocità millimetriche...
Quindo secondo me, non è l'auto che guidi a farti comportare in un modo piuttosto che in un altro, ma è proprio la persona al volante che si sente "selvaggia" e padrona della strada.
Se tutti fossero rispettosi dei limiti e delle regole, patente a punti, infrazioni e multe, non servirebbero.
In autostrada, mezzi da lavoro a parte, i "macinakm selvaggi" sono spesso e volentieri berline mediograndi, seguite a ruota dai corrispettivi modelli in versione sw.
Sopratutto tedesche, ma anche italiane o francesi.
Poi ci sono i "cuccioli" che, pur avendo una utilitaria si lanciano in sorpassi al limite della fusione del loro motore o chi, indipendentemente dall'auto posseduta, si piazza costante in seconda corsia a velocità millimetriche...
Quindo secondo me, non è l'auto che guidi a farti comportare in un modo piuttosto che in un altro, ma è proprio la persona al volante che si sente "selvaggia" e padrona della strada.
Se tutti fossero rispettosi dei limiti e delle regole, patente a punti, infrazioni e multe, non servirebbero.