147 vs bravo

alfa1981

Nuovo Alfista
13 Aprile 2007
2,519
0
36
Crotone - KR
Vorrei opinioni e confronti su queste due meravigliose auto.....

Posto una foto della bravo.
bravo198home101ja4.jpg
 
premetto che io e mio cugino abbiamo comprato la macchina nuova nello stesso periodo e lui ha preso una bravo...

beh che dire... esteticamente mi piace molto di + la 47 poi anche come interni e rifiniture la bravo nn ha nulla da invidiare alla 47.....

poi se mi parli di "novità", valore dell'auto usata ecc ecc è da preferire la bravo che inoltre ha motori nuovi e mooolto interessanti (leggasi T-JET)


PS: ma che versione è la foto che hai postato??? sembra la nostra blackline
 
Ma non scherziamo proprio ragazzi.. perfavore di estetica proprio la bravo fa ridere e forse vale sono un paraurti della 147!!! tenendo sempre conto che in quella foto e' la versione più bella che può esistere.

Tornate alla Realtà Perfavore!

Ricordiamo il T-JET , ma ricordiamo anche che la nostra nasone in versione ducati ha ben 170 cv... quindi! fate vobis
 
Io nei giorni della presentazione ho provato il mjet sia 120 che 150 cv.

Come prestazioni erano un filo scarse. Quasi sembrava che il 120 andava di +, ma credo sia dovuto al fatto che la 120 era più "usata" e il 150 era nuovo di pacca.

All'epoca io avevo la bravo (vecchia) a benzina.
Appena salito mi son trovato benissimo, avevo la sensazione che fosse mia da una vita. Tutto era dove doveva essere.

Silenziosa e molto comoda.

C'è da dire che essendo dimostrative avevano su l'impossibile, e col costo degli accessori credo ti compri una panda.

Era silenziosa, non cigolava e la frizione era un burro, ancora più molle della 147 di mia madre, che non presenta scalini.

Come erogazione (forse complice il fatto che avevano un niente di km) erano circa come un 1.2 benzina, però guardando il conta km ero molto sopra i limiti senza accorgermi. (forse anche complice del fatto che usavo auto meno potenti).

Mi è sembrata buona la ripresa.

Ad oggi avendo l'obbligo di cambiare auto (e di conseguenza i soldi per farlo) sceglierei la bravo. Per il fattore che è più tecnologica, meglio rifinita (della mia 147) [anche se per dirlo dovrei provare la bravo quando arriva ad 80K km] e per via della valutazione che manterrebbe nel tempo.

Interessanti i motori, anche se non so se prenderei il 1.6 120 cv diesel, se non dopo averla massacrata [edit: provata].
Mi da l'idea di delicato (come me la da il 1.3 mjet da 90 cv).

Eviterei nell'acquisto il 1.4 da 90 cv. Secondo me sarebbe un polmone con consumi da ferrari.
Io avevo la bravo 1.2 16v. ed aveva 82 cv. Con il peso maggiore della nuova credo siamo alla pari.
La mia in 4 col clima acceso per poter andare avanti dovevi mettere un mattone sull'accelleratore. (e vedevi l'ago della benzina che scendeva)
 
mimmuzzoram":3lyq97ct ha detto:
Ma non scherziamo proprio ragazzi.. perfavore di estetica proprio la bravo fa ridere e forse vale sono un paraurti della 147!!! tenendo sempre conto che in quella foto e' la versione più bella che può esistere.

Tornate alla Realtà Perfavore!

Ricordiamo il T-JET , ma ricordiamo anche che la nostra nasone in versione ducati ha ben 170 cv... quindi! fate vobis

BEH l'estetica è soggettiva anche io preferisco di brutto la 147 ma la bravo non è da buttare anzi!

ho avuto modo di osservare a lungo la bravo internamente e devo dire che la qualità è molto elevata..mi spiace ammetterlo ma anche superiore alla nasona, anche se alcune cose risultano sempre più curate su 147

poi guardando i motori non mi vanterei troppo del 170cv ducati,a parte il fatto che pensare che l'alfa147 più potente sia una diesel è un po una bestemmia, poi il 1.9 tjet da 170cv è un normale 150 rimappato..un conto era se mi citavi la vecchia GTA quella si era un vanto...
poi consideriamo che già il tjet da 150cv è più prestante del 1.9 150cv e che sulla punto abarth il 1.4 ha 180cv..ed è solo un 1.4..
 
mimmuzzoram":6654kbx9 ha detto:
Ma non scherziamo proprio ragazzi.. perfavore di estetica proprio la bravo fa ridere e forse vale sono un paraurti della 147!!! tenendo sempre conto che in quella foto e' la versione più bella che può esistere.

Tornate alla Realtà Perfavore!

Ricordiamo il T-JET , ma ricordiamo anche che la nostra nasone in versione ducati ha ben 170 cv... quindi! fate vobis


Nel mio post non ho cosiderato l'estetica in quanto a mio avviso è una cosa personale.
(vedesi a me piace il nero, ad un'altra persona fa schifo).

Se uno tiene l'auto fino alla rottamazione non cambia molto, ma se uno la cambia ogni 2-3 anni la 147 oggi come oggi è come tirarsi una legnata in mezzo alle gambe!
 
mimmuzzoram":1etw7gqe ha detto:
Ma non scherziamo proprio ragazzi.. perfavore di estetica proprio la bravo fa ridere e forse vale sono un paraurti della 147!!! tenendo sempre conto che in quella foto e' la versione più bella che può esistere.

Tornate alla Realtà Perfavore!

Ricordiamo il T-JET , ma ricordiamo anche che la nostra nasone in versione ducati ha ben 170 cv... quindi! fate vobis



quoto pienamente,
la bravo come la gpunto sono dei cessi esteticamente paralando
 
alfa 147 :OK) ,bravo :KO) , non mi piace e non mi convince
inoltre per chi come me ama la sportività il quesito neanche si pone, dopo anni di fiat sono alfista e ne sono felicemente convinto.
 
Nemmeno a me la bravo non dice nulla.
Dà l'idea di auto familiare con le sue 5 porte a vista e non trasmette nulla di sportivo.
Frontale identico lla GPunto ... :KO)
 
premetto come più volte detto che per me ORA sarebbe un momento difficile per acquistare un'auto nuova......ma NON COMPREREI 147.....ragazzi ha 8 anni! manca poco alla pensione e ci sono stati troppi tagli ecc ecc......

ovviamnete a chi non l'ha mai avuta può far gola ma io onestamente prenderei un'auto NUOVA con tutta la tecnologia di adesso....blu&me...lettore mp3....ecc ecc, la bravo ha tutto, la 147 appunto è ferma a 8 anni fa.....

per la 147 ducati ha 170cv ma è diesel(non è poi in versione limitata a 500 esemplari? così ho letto su omniauto mi pare)....la bravo 150 ma BENZINA..... :OK)

poi se si prende la 'sport'(quella in foto no?) non è male....anzi è carina
 
si in effetti comprare una 147 ora non è certo un affare.. xò la bravo non mi dice niente non la considero proprio un auto sportiva anke se la versione 150cv a benza k beve piu del lamborghini(trattore) di mio nonno non è male... ha l estetica k rispecchia un auto familiare...
 
Goa":3lpwhnnf ha detto:
la bravo come la gpunto sono dei cessi esteticamente paralando
:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
come non quotarti...mi hai fatto sdraiare per terra...rapido, coinciso ed efficace...
diciamo che sono macchine di sostanza, anche belle, ma si rivolgono ad un pubblico cui non appartengo...
 
Quoto in pieno Bravo e Gpunto non sono belle fanno proprio :cesso) non le comprerei mai l'unica Fiat che comprerei in questo momento è la 500.
 
ragazzi la fiat negli ultimi anni ha fatto passi da gigante,basti pensare agli interni,allestimenti,motori etc!cmq i gusti s gusti anke io preferisco l'alfa ma nn butterei nel :cesso) la fiat anzi è da premiare!cmq due bellissime auto anke se la bravo secondo me è meno abitabile c'è meno spazio per le gambe dei passeggeri posteriori!
 
Io aspetterei la junior invece di prendere Alfa 147 o la Bravo.
Cmq c'è da dire che la 147 ha 8 anni sulle spalle ma a mio aviso è una delle auto piu riuscite nel suo segmento.
 
147 e Bravo alla fin fine sono 2 buone auto mi padre ha la bravo 120cv diesel niente a confronto della 147 il nostro cambio e il nostro motore è notevolmente superiore se parliamo di confort la bravo vince di brutto niente da dire... Concordo con chi definisce la bravo familiare e assolutamente non sportiva.... in definitiva 2 mondi diversi .
 
Come sempre dipende dalle necessità che ognuno di noi ha, le quali non sono quasi mai le stesse. E già questo ti dovrebbe dare un indirizzo di scelta.

Detto questo posso dirti che la Bravo è un'ottima auto nel complesso.

L'estetica è come sempre soggettiva, a me non dispiace affatto.

L'ho provata in versione Sport, 1.4 T-jet da 150cv, è ottima. L'unica versione che comprerei, come optionals solo clima bi-zona e cerchi da 18" (costano una stupidata, 300€).

Il tjet spinge forte sempre (poco alungo nella prima e forse seconda marcia, ma non si sente l'esigenza di arrivare a limitatore e il meglio lo da in 3a e 4a già a velocità da ritiro patente) ed è molto fruibile sia in città sia per divertimento. Grande ripresa, buoni consumi.

Insomma è un progetto molto più recente di 147 e si vede. Oggi come oggi aspetterei di vedere Junior (anche se da quel che si vocifera non mi entusiasma molta, ma è presto) e poi valuterei seriamente la Bravo (seppur di un'altra categoria). Altrimenti se spazio ecc.. ti interessano relativamente GP Abarth. :asd)
 
Top