A prescindere dal fatto che vale di più chi paga di più (e non è una leggenda, ci fù un periodo in cui il gruppo fiat NON dava le macchine in prova a una testata giornalistica perchè ruotava attorno ai tedeschi e ogni volta erano palate di m....), a prescindere dal fatto che a detta di Audisti miei amici la 147 non ha nulla da invidiare alla A3, si parte sempre da un' equivoco iniziale: chi compra Alfa NON vuole lo spazio di un monovolume, NON vuole la silenziosità di una camera anecoica, VUOLE un Alfa: Tenuta, Freni, Motore, SENSAZIONI. Non è e non sarà MAI (si spera) una Citroen (tanto di cappello, l'ho avuta, ma..) ne una Ford (ho avuta pure quella) ecc.
Vadano a leggersi il Test europeo del giornale AUTO e avranno qualcosa di più corrispondente alla realtà (non qualcosa di inappellabile ma di più attendibile).
L'unica paragonabile all'Alfa (che io abbia testato) è l'Audi (con mio grande stupore)
Se poi volessero una testimonianza su tenuta e freni: 200 all'ora, curva, coda ferma, inchiodata, incazzatura della 147, fermo come se nulla fosse successo (a parte qualcosa nelle mutande).