147 1.9 jtd...affidabilità e problemi

Stikhertz":2bb0txy8 ha detto:
Guarnizioni testa, Cambi, variatori di fase...
Le cinghie l'avevo già detto che le cambio anche io a quel kilometraggio..

molto dipende da come viene usata un'auto, se non si controlla mai l'acqua, o si usa male il cambio, o i tagliandi si fanno senza mai rispettare i km... ovvio che il meccanico riscontra tali problemi.
Tu, oltre a riparare il danno, hai mai indagato sulla causa?
beh io posso sempre dire che la 147 non tiene la strada, in curva sono andato dritto... poi vedi vedi, andavo con le gomme lisce :baby)
 
Colgo la palla al balzo per un consiglio al futuro alfista:

LASCIA PERDERE IL PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA!!!

Cambia olio e filtri appena la prendi, non fidarti!

Poi:

Cambio olio ogni 10mila Km con un olio qualunque che rispetti le specifiche API/ACEA indicate a libretto, ovvero per i diesel:
10W40 API-CD ACEA-B3
Gradazione: il primo numero lo puoi prendere anche inferiore (es 5W40) e il secondo numero lo puoi prendere superiore (es 10W50), ma 10W40 VA BENE.
API: La prima lettera deve essere la C (gasolio) e la seconda lettera deve essere uguale o superiore alla D
ACEA: La prima lettera deve essere la B (gasolio) e il numero deve essere uguale o superiore a 3.
Se un olio ha solo la specifica API, o solo la ACEA, va benissimo lo stesso.

Filtro olio: se vuoi lo puoi cambiare a ogni cambio olio, tanto costa poco, ma va benissimo cambiarlo una volta si e una no.

Filtro aria: FONDAMENTALE ogni 10mila Km!!!

Filtro gasolio: te lo puoi dimenticare, ma si sono sempre cambiati ogni 60mila Km.

Filtro abitacolo: fai un po' quello che vuoi, su una macchina passata l'ho tolto e ci ho messo una zanzariera.


Corollario alle regole sui filtri: un filtro vecchio filtra meglio di un filtro nuovo, ma riduce un po' la sua portata.

Nel caso dell'olio, se la portata e' troppo bassa hai la spia che te lo segnala, ma meglio comunque stare "dalla parte della ragione"

Nel caso del gasolio, molto difficile che il gasolio sia sporco, e se dovesse ridursi un po' la portata, al massimo hai dei cali di potenza, nulla di grave, e non l'ho MAI visto succedere. C'e' anche un filtro nella pompa sommersa. Ogni tanto pero' (20mila Km?) e' meglio aprire la valvola per vedere che non ci sia acqua (cosa comunque che non fa male al motore perche' il filtro non la lascia passare manco morto).

Nel caso dell'aria, una riduzione della portata aumenta i consumi di carburante E DI OLIO! (per l'olio e' meno vero in presenza di turbocompressore)
 
Stikhertz":1ckey8dr ha detto:
calma calma... :D
Tel'ho detto anche sull'altro 3d..
Guarnizioni testa, Cambi, variatori di fase...
Le cinghie l'avevo già detto che le cambio anche io a quel kilometraggio..
X i JTd tranquillo che si rompono anche quelli, certo xò che hanno rotture diverse e nn sempre così onerose..

Sì,sì,certo,certo..peccato che a me non è mai capitato,e neanche a tantissime altre persone che sono qui dentro e che conosco.. :asd)
Prima di tutto,dove eseguo i tagliandi io,ci vanno anche le vetture delle FDO,indovina con quali motorizzazioni (nella maggior parte dei casi)?I tanto schifosi T.S... :lol: a detta di tutti,sono dei muli,e sai benissimo come vengono utilizzate quelle auto ;) chi ha spaccato,è solo perchè è andato in giro senza olio.. :splat) vorrei vedere...per il resto,ordinaria manutenzione e stop..
Vuoi sapere quali auto hanno problemi su frizioni (non onerosa,si sa),manicotti,debimetri,volani (non onerosi) EGR,ecc ecc..?Dai,cerchiamo di essere onesti,qualche volta... :14pc)
 
bigno72":28lgy756 ha detto:
Colgo la palla al balzo per un consiglio al futuro alfista:

LASCIA PERDERE IL PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA!!!

Cambia olio e filtri appena la prendi, non fidarti!

Poi:

Cambio olio ogni 10mila Km con un olio qualunque che rispetti le specifiche API/ACEA indicate a libretto, ovvero per i diesel:
10W40 API-CD ACEA-B3
Gradazione: il primo numero lo puoi prendere anche inferiore (es 5W40) e il secondo numero lo puoi prendere superiore (es 10W50), ma 10W40 VA BENE.
API: La prima lettera deve essere la C (gasolio) e la seconda lettera deve essere uguale o superiore alla D
ACEA: La prima lettera deve essere la B (gasolio) e il numero deve essere uguale o superiore a 3.
Se un olio ha solo la specifica API, o solo la ACEA, va benissimo lo stesso.

Filtro olio: se vuoi lo puoi cambiare a ogni cambio olio, tanto costa poco, ma va benissimo cambiarlo una volta si e una no.

Filtro aria: FONDAMENTALE ogni 10mila Km!!!

Filtro gasolio: te lo puoi dimenticare, ma si sono sempre cambiati ogni 60mila Km.

Filtro abitacolo: fai un po' quello che vuoi, su una macchina passata l'ho tolto e ci ho messo una zanzariera.


Corollario alle regole sui filtri: un filtro vecchio filtra meglio di un filtro nuovo, ma riduce un po' la sua portata.

Nel caso dell'olio, se la portata e' troppo bassa hai la spia che te lo segnala, ma meglio comunque stare "dalla parte della ragione"

Nel caso del gasolio, molto difficile che il gasolio sia sporco, e se dovesse ridursi un po' la portata, al massimo hai dei cali di potenza, nulla di grave, e non l'ho MAI visto succedere. C'e' anche un filtro nella pompa sommersa. Ogni tanto pero' (20mila Km?) e' meglio aprire la valvola per vedere che non ci sia acqua (cosa comunque che non fa male al motore perche' il filtro non la lascia passare manco morto).

Nel caso dell'aria, una riduzione della portata aumenta i consumi di carburante E DI OLIO! (per l'olio e' meno vero in presenza di turbocompressore)
Perchè non fidarsi ???????? Io del mio concessionario mi sono fidato è se una concessionaria seria può farlo anche lui. Se è un privato il discorso cambia.
1)Per l'olio ogni 10 mila km mi sembrano un pò pochi e bisogna vedere in quanto tempo vengo fatti
2)Per il filtro aria vale lo stesso discorso dell'olio .In più valutare se si percorrono strade polverose.
3)il filtro gasolio ogni 60mila km?????? secondo me sono troppi al massimo ogni 20mila km e in base al gasolio che si usa
4)Filtro abitacolo è importante perchè raccoglie molta polvere e smog .Se usi la macchina in cittò andrebbe cambiato ogni 10mila km.
Poi bisogna sempre valutare i km che si percorrono in un anno . Se fai 3mila km l'anno non è che fai un tagliando ogni 5 anni ma almeno ogni 2 anni .
 
livejtdm":2vwif6m4 ha detto:
Io del mio concessionario mi sono fidato
Io non mi fido nemmeno di me stesso in generale. :lol:
Ma per esperienza, in molti campi, non mi fidero' MAI di un professionista! Ripeto: per esperienza, e in diversi campi.
è se una concessionaria seria può farlo anche lui.
Come si definisce una concessionaria seria? Come fai a sapere se sono seri? Spesso e' piu' serio il piccolo rivenditore della mega concessionaria ufficiale.
1)Per l'olio ogni 10 mila km mi sembrano un pò pochi e bisogna vedere in quanto tempo vengo fatti
L'olio si e' sempre cambiato a 10mila, da che mondo e' mondo. Gli allungamenti degli intervalli sono direttive europee per l'inquinamento, e le case automobilistiche beccano piu' incentivi piu' li allungano. Se non sbaglio la Golf cambia l'olio ogni 60mila :eek:hmamma) .

e non veniamoci a raccontare che i motori odierni hanno tolleranze minori, che sono lavorati meglio... per piacere... 50 anni fa c'erano gia' macchine utensili sopraffine, e quelle di adesso, automatiche, prevedono una ritaratura ogni tot pezzi. Questo tot lo si tira sempre il piu' possibile per ragioni di economia, col risultato che le tolleranze sono mostruose da esemplare a esemplare.
2)Per il filtro aria vale lo stesso discorso dell'olio.
Ok, ragioniamo su questo: il 900 FIAT aste/bilanceri aveva il filtro piu' grosso del nostro JTD e andava cambiato ogni 10mila. Avra' respirato piu' o meno aria?
Vogliamo dire che l'aria oggi e' piu' pulita di 30 anni fa?
Smonta il filtro a 10mila e guarda se ti sembra pulito!!! (io faccio quasi solo autostrada, ed e' una schifezza)
3)il filtro gasolio ogni 60mila km?????? secondo me sono troppi al massimo ogni 20mila km e in base al gasolio che si usa
Sulla base di cosa, dici che sono troppi? Io dico che una volta queste erano le percorrenze indicate, e che il gasolio non credo che oggi sia piu' sporco di una volta. Cosa vuol dire "in base al gasolio che si usa"?
Ci sono gasoli sporchi e gasoli puliti?
4)Filtro abitacolo è importante perchè raccoglie molta polvere e smog .Se usi la macchina in cittò andrebbe cambiato ogni 10mila km.
Se si tappa, al massimo ti entra meno aria. Ripeto: un filtro sporco filtra MEGLIO di uno pulito.
Il filtro antipolline non ferma lo smog!!!
Poi bisogna sempre valutare i km che si percorrono in un anno . Se fai 3mila km l'anno non è che fai un tagliando ogni 5 anni ma almeno ogni 2 anni .
Perche'? Perche' me lo dice mamma Alfa?
Semmai ogni 2 anni cambio l'olio dei freni... e questo non me lo dice!

Le percorrenze dei filtri sono uniformate per comodita'.
 
Piccola nota: quando dico "non ho mai visto..." "ho sempre visto..." "non mi e' mai capitato"....
Mi riferisco agli ultimi 30 anni (si, fate pure la differenza col numerino nel mio nick: e' giusto :asd) ), non alla vita della mia attuale auto!
 
bigno72":2zg9mzqf ha detto:
Piccola nota: quando dico "non ho mai visto..." "ho sempre visto..." "non mi e' mai capitato"....
Mi riferisco agli ultimi 30 anni (si, fate pure la differenza col numerino nel mio nick: e' giusto :asd) ), non alla vita della mia attuale auto!
allora che dire ,non è l'eta che fa l'esperienza . Io non sono un meccanico ma rimango del mio pensiero su come tagliandare la mia macchina.
 
livejtdm":3girkq4f ha detto:
allora che dire ,non è l'eta che fa l'esperienza .
Dipende da che eta' cominci a fare esperienza :lol:
Io non sono un meccanico ma rimango del mio pensiero su come tagliandare la mia macchina.
Nemmeno io sono un meccanico, non mi fido dei meccanici (a parte 2, uno dei quali purtroppo non e' piu' tra noi), ci litigavo gia' da bambino :asd)
Negli ultimi anni sono stato costretto a rivolgermi ai meccanici perche' avendo iniziato a guadagnare qualche soldino ed essendomi comprato auto nuove, ho dovuto mio malgrado salire sulla giostra della garanzia.

Comunque non e' a priori sbagliato seguire il piano di manutenzione programmata:
1) si fa quello che qualcun altro ha ufficialmente dichiarato corretto, senza scomodare la logica.
2) si vive tranquilli soprattutto finche' si e' in garanzia.
3) in caso di guasto si avra' la coscieza a posto e ci si lamentera' della qualita' della macchina
4) 99 su 100 la nostra auto finche' sara' in nostro possesso non avra' problemi causati dai tagliandi
3) intorno ai 100mila Km (200 se si ha un diesel, ma molti si limitano a 100 anche col diesel) si considerera' la macchina "arrivata", cambiandola, o accettando di buon grado qualsiasi tipo di guasto.
 
bigno72":2xp8ljms ha detto:
non mi fido dei meccanici..
Comunque non e' a priori sbagliato seguire il piano di manutenzione programmata:
1) si fa quello che qualcun altro ha ufficialmente dichiarato corretto, senza scomodare la logica.
2) si vive tranquilli soprattutto finche' si e' in garanzia.
3) in caso di guasto si avra' la coscieza a posto e ci si lamentera' della qualita' della macchina
4) 99 su 100 la nostra auto finche' sara' in nostro possesso non avra' problemi causati dai tagliandi
3) intorno ai 100mila Km (200 se si ha un diesel, ma molti si limitano a 100 anche col diesel) si considerera' la macchina "arrivata", cambiandola, o accettando di buon grado qualsiasi tipo di guasto.
Eh si.. sono daccordo ;)
 
^Luca72GTA^":1ghgoq2s ha detto:
azz ho soli altri 20.000 km da fare con la GTA dopo mi tocca rottamarla insomma... ho toccato oggi gli 80.000 :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)
Quella di Bigno era una allusione per come ho condiviso...
Tutti credono che a 100.000 km un'auto sia "arrivata" e invece bisogna capire che se si seguono i tagliandi se ne macinano a volontà di KM..
 
francescoalfa":2vzdmthw ha detto:
^Luca72GTA^":2vzdmthw ha detto:
azz ho soli altri 20.000 km da fare con la GTA dopo mi tocca rottamarla insomma... ho toccato oggi gli 80.000 :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)
Quella di Bigno era una allusione per come ho condiviso...
Tutti credono che a 100.000 km un'auto sia "arrivata" e invece bisogna capire che se si seguono i tagliandi se ne macinano a volontà di KM..

Certo, ovviamente il mio intervento era in tono scherzoso. Per come la tratto e la curo sono convinto che ne fa altri 100.000 tranquillamente :OK)

Scusate l'off topic.. si parlava di 1.9 JTD.
 
tornando al discorso di tekno e facendo parte di una categoria da lui menzionata....posso dire con certezza che il ts se mantenuto bene in effetti è un mulo....il jtd va bene ma le maggiori rotture non riguardano il motore ma tutti gli organi che ruotano attorno....turbina, frizione, volano etc....
rifare una turbina a 30k km....e' sicuramente sintomo che qualcosa non va.
una cosa è certa:sicuramente non è tanto furbo dotare le forze dell'ordine con vetture diesel...magari pure con FAP (polizia = 2.4jtd con fap che si intasa sempre dovendo girare in citta')
Io possiedo un 2.0ts che a parte un certo consumo d'olio per il resto dopo 130k km va ancora da dio....e i problemi che ho avuto riguardano braccetti, barre stabilizzatrici, cavi cambio batterie che saltano che è na bellezza (ma questo è da imputare el fatto che la macchina sta al caldo e al gelo)...le solite lampadine che si bruciano (problema risolto montando gli xeno)e scricchiolii vari.
il jtd è sicuramente un buon motore ma richiede maggior accortezza nell'utilizzo, vedi cool down, aspettare che si scalda etc etc cose che l'utente medio non sa e per questo fa danno.
sinceramente non penso di comprare nuovamente alfa....ma solo per la qualita' degli assemblaggi in generale.
L'unica cosa che mi spiace è che in quanto a linea son da perderci la testa....pero' uno non puo' stare ogni secondo ad andare dal meccanico per farsi sistemare cavolate. Parlo soprattutto perchè per sevizio mi trovo a guidare svariate marche di automobili e sinceramente altri prodotti mi stanno dando maggior soddisfazione. ahime' la tenuta di strada alfa è imparagonabile....pero' non si vive solo di estetica e tenuta.
 
la mia compie 2 anni tra poco, ho circa 30,000km e da quando l'ho presa dal concessionario con l'ho mai portata da un meccanico. Ho solo fatto benizina tante volte e rabboccato l'acqua per i vetri.

ahhaahhaha

non sa neppure cosa sia un meccanico.

la porterò a fare il tagliando a breve giusto per manutenzione. Alfa dice a 20.000 ma mi sembrava troppo presto. :matto)
 
cubox":29d9bpru ha detto:
la mia compie 2 anni tra poco, ho circa 30,000km e da quando l'ho presa dal concessionario con l'ho mai portata da un meccanico. Ho solo fatto benizina tante volte e rabboccato l'acqua per i vetri.

ahhaahhaha

non sa neppure cosa sia un meccanico.

la porterò a fare il tagliando a breve giusto per manutenzione. Alfa dice a 20.000 ma mi sembrava troppo presto. :matto)

Stessa teoria di un amico con la vecchia clio, primo tagliando fatto a 80K km solo per scrupolo perchè doveva fare un viaggio lungo.
Con quella nuova ne ha fatto uno solo "tanto per" ed ora vedrà il meccanico solo per il bollino blu (ma si stà già stufando) e per la revisione...
Il bello è che non ha mai un problema.
 
Top