bbcd":165xgwcf ha detto:
come motore monta un 1.9 JTD 8V M-Jet DPF, fin qui tutto ok,
Tutto OK un par di ciuffole!
Sulla 147 il DPF e' optional, quindi cercane una SENZA!!
sentendo il mio meccanico di fiducia, mi fa, tutto ma non 147!
Un simpaticone!
Chiedigli di entrare nello specifico, va.
come va sto motore, ha veramente rogne?
Potresti leggerti tutto il forum, e anche senza tenere conto del fatto che ovviamente su un forum si parla solo dei problemi (nessuno viene qui a chiedere come mai la macchina cammina regolarmente), ti renderai conto che i problemi al motore sono veramente rarissimi.
I guasti capitano, come su tutte le auto.
poi, scusate la mia ignranza, ma fra jtd normale, jtd multijet e questo con dpf cosa cambia? su quale andare per andare sul sicuro? i consumi come cambiano?
Allora, premesso che non ricordo bene chi e' a 16 V e chi a 8, chi ha la geometria variabile e chi no....
l'unijet DICHIARA maggiori consumi e maggior inquinamento.
Il multijet grazie all'aggiunta di un certo numero di iniezioni secondarie, dichiara di consumare e inquinare meno. Va da se che e' una boiata legale.
Il DPF e' un tappo, ti fa consumare e inquinare regolarmente di piu', e ogni tot ti fa consumare e inquinare come una petroliera.
In generale, al salire della categoria ecologica (Euro3, Euro4....) sono sempre di piu' i cavalli che devi avere, nutrire con nafta, e su cui devi pagare le tasse, che ti servono solo per aggirare la castrazione antiinquinamento.
Il nostro 150CV Euro4 va come il precedente 140CV Euro3.
La migliore scelta secondo me e' il 140CV Euro3 fino alla fine del 2003 (non aveva il controllo sulla valvola EGR e la si poteva tappare tranquillamente).
Oppure il rarissimo 150CV Euro3 (primi esemplari del restyling)
In ogni caso si tratta di motori eccellenti, con una erogazione che la concorrenza si puo' scordare.
Direi che mediamente di tante persone iscritte a questo forum i problemi al motore sono stati veramente pochi.