147 1.9 jtd...affidabilità e problemi

bbcd

Nuovo Alfista
18 Dicembre 2009
75
0
6
ciao a tutti raga, sto per prendere una 147 del dicembre 07 usata... come motore monta un 1.9 JTD 8V M-Jet DPF, fin qui tutto ok, macchina stupenda, ora che la sto per prendere però, sentendo il mio meccanico di fiducia, mi fa, tutto ma non 147! un problema continuo i twin spark, i diesel un pò meno ma anche quelli ne hanno da vendere! ora raga, coi che l'avete, come va sto motore, ha veramente rogne? cercherei un motore affidabile sinceramente...
poi, scusate la mia ignranza, ma fra jtd normale, jtd multijet e questo con dpf cosa cambia? su quale andare per andare sul sicuro? i consumi come cambiano?

grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno un consiglio, ciao
 
jtd è una "vecchia versione" in pratica dovrebbe essere su 147 fino al 2005, ha 115 cv (in realtà sono 116) ed è €3.
Quella che andrai a prendere, è una multijet, che non è altro che un'evoluzione del jtd. Ha 120 cv ed è €4 ed avendo la sigla DPF ha il filtro antiparticolato.
Parlando in generale, non sono motori che hanno problemi, le frizioni delle diesel fanno un pò pena, ma va a fortuna, se trovi quella ok sei a posto.
Te ne accorgi provandola, se il pedale non presenta scatti e non è eccessivamente duro quando lo premi è ok.

Come consumi, ci sono molti post dove se ne parla, e avendo la 115 non potrei risponderti correttamente, io con 50€ faccio circa 700 km, con una guida normale.
Per il fattore meccanico, beh, se i jtd hanno problemi, allora prendi una bicicletta, ma son sicuro che avrà problemi pure quella.
La mia in 111111 km oltre a tagliandi, la classica cinghia, non ha sofferto di problemi, ora ho l'avaria preriscaldo, che non sono altro che delle resistenze presenti in ogni motore diesel, non costano molto, ma è un componente soggetto ad usura, quindi....
Il termostato dell'acqua sta iniziando a far cilecca, ma anche quello si rompe prima o dopo su tutte le auto...
L'unico tasto dolente della mia sono le 2 frizioni, e la terza (che avrà 10K km) che non mi convince molto, ma vedrò il responso del meccanico.

Calcola comunque che ogni auto può aver problemi, se poi becchi quella nata male allora si che sono dolori.
 
il 1.9 jtd euro 4 è un motore molto diffuso, ce l'ha la bravo e altre macchine del gruppo fiat, lo montano pure modelli opel come la zafira e l'astra(adeeso c'è il 1.7 125 cv), come dicono altri utenti non è il motore a dare problemi ma altre componenti. :OK)
è un motore un pò rumoroso, ma calcola che quando è uscito marchi come pegeout con un 2000 cc riuscivano a tirar fuori 90 cv :ka)
 
bbcd":165xgwcf ha detto:
come motore monta un 1.9 JTD 8V M-Jet DPF, fin qui tutto ok,
Tutto OK un par di ciuffole!
Sulla 147 il DPF e' optional, quindi cercane una SENZA!!
sentendo il mio meccanico di fiducia, mi fa, tutto ma non 147!
Un simpaticone!
Chiedigli di entrare nello specifico, va.
come va sto motore, ha veramente rogne?
Potresti leggerti tutto il forum, e anche senza tenere conto del fatto che ovviamente su un forum si parla solo dei problemi (nessuno viene qui a chiedere come mai la macchina cammina regolarmente), ti renderai conto che i problemi al motore sono veramente rarissimi.
I guasti capitano, come su tutte le auto.
poi, scusate la mia ignranza, ma fra jtd normale, jtd multijet e questo con dpf cosa cambia? su quale andare per andare sul sicuro? i consumi come cambiano?
Allora, premesso che non ricordo bene chi e' a 16 V e chi a 8, chi ha la geometria variabile e chi no....

l'unijet DICHIARA maggiori consumi e maggior inquinamento.
Il multijet grazie all'aggiunta di un certo numero di iniezioni secondarie, dichiara di consumare e inquinare meno. Va da se che e' una boiata legale.
Il DPF e' un tappo, ti fa consumare e inquinare regolarmente di piu', e ogni tot ti fa consumare e inquinare come una petroliera.
In generale, al salire della categoria ecologica (Euro3, Euro4....) sono sempre di piu' i cavalli che devi avere, nutrire con nafta, e su cui devi pagare le tasse, che ti servono solo per aggirare la castrazione antiinquinamento.

Il nostro 150CV Euro4 va come il precedente 140CV Euro3.

La migliore scelta secondo me e' il 140CV Euro3 fino alla fine del 2003 (non aveva il controllo sulla valvola EGR e la si poteva tappare tranquillamente).
Oppure il rarissimo 150CV Euro3 (primi esemplari del restyling)

In ogni caso si tratta di motori eccellenti, con una erogazione che la concorrenza si puo' scordare.
Direi che mediamente di tante persone iscritte a questo forum i problemi al motore sono stati veramente pochi.
 
capito raga, apposto, la prenderò finalmente sey!!!:) grazie a tutti cmq ragazzi, soprattutto a te bigno per le spiegazioni.... cmq, tornando alla car, ne ho due per le mani... un 06/05 quindi jtd normale 115cv... e un 12/07 quindi jtd multijet e con DPF.... sto DPF è una schifezza mi conviene andare sul motore più vecchio dite?
 
bbcd":tq4xw1rz ha detto:
ne ho due per le mani... un 06/05 quindi jtd normale 115cv... e un 12/07 quindi jtd multijet e con DPF.... sto DPF è una schifezza mi conviene andare sul motore più vecchio dite?
Questo e' uno dei miei grossi dubbi: non so se il 115 post 2003 avesse o meno il controllo sulla valvola EGR (ma da varie disc qui sul forum pare di no).

Io eviterei come la peste quella col DPF.

Se hai intenzione di rimappare o fare altri smanettamenti, la versione multijet peggiora i consumi piu' di quanto non li peggiori la unijet.


Ovviamente nella scelta va valutato tutto: condizioni, chilometri, prezzo.... ma parlando SOLO dei motori confermo quanto ho detto finora.
 
Guarda in che condizioi sono i passaruota posteriori (in moquette che si distrugge facilmente) e fatti un giro su una strada coi "rallentatori" alla ricerca di scricchiolii molesti.
Controlla il pedale frizione, come ti hanno detto, e se hai un amico meccanico fagli controllare lo storico allarmi in centralina (se la prendi da privati, perche' se la prendi in concessionaria hanno gia' ripulito tutto).
 
Simpatico il meccanico..mi passi l'indirizzo..? :crepap)
Un problema continuo i Twin Spark..?Forse,si riferiva a Star Trek,come suono siamo lì..ma x favore..
Detto questo (e dopo aver cambiato meccanico) fatti un giro x il forum,e ti farai un'idea,per quanto riguarda l'auto,falla controllare da un'altro meccanico,e magari da un carrozziere,ti potrà dire se ha preso botte..
I km,si possono verificare in officine autorizzate con l'examiner,per il resto,fatti un giro,controlla che l'auto vada dritta (lasciando il volante) che la frizione non sia eccessivamente dura,e che le gomme siano in buono stato,e sei quasi a posto :ciao)
 
sisi raga la prendo... unico dubbio resta sto dpf... non intendo rimapparla ne niente e anche se le prestazioni calano leggermente non mi importa, ma che altri difetti avrebbe? consumi invariati spero! leggendo su google non mi ispira per niente, per cui proverei piuttosto il 115cv oppure vado a vedere un 120 multijet normale...
 
teknomotion":3f27n0x2 ha detto:
Simpatico il meccanico..mi passi l'indirizzo..? :crepap)
Un problema continuo i Twin Spark..?Forse,si riferiva a Star Trek,come suono siamo lì..ma x favore..
Detto questo (e dopo aver cambiato meccanico) fatti un giro x il forum,e ti farai un'idea,per quanto riguarda l'auto,falla controllare da un'altro meccanico,e magari da un carrozziere,ti potrà dire se ha preso botte..
I km,si possono verificare in officine autorizzate con l'examiner,per il resto,fatti un giro,controlla che l'auto vada dritta (lasciando il volante) che la frizione non sia eccessivamente dura,e che le gomme siano in buono stato,e sei quasi a posto :ciao)
Ma allora nn sono l'unico meccanico che ha riscontrato parecchie rotture sui Twin spark!?....
 
Stikhertz":358vwdr0 ha detto:
Ma allora nn sono l'unico meccanico che ha riscontrato parecchie rotture sui Twin spark!?....

Che tipo di rotture..?Intendi la cinghia di distribuzione per chi non ha rispettato i 60.000km?Anche perchè io sono a 130.000,e non mi ricordo di aver rotto niente..
Se vuoi,possiamo aprire un capitolo sui jtd,se ti aggrada di più..
 
teknomotion":3oqo4vs8 ha detto:
Stikhertz":3oqo4vs8 ha detto:
Ma allora nn sono l'unico meccanico che ha riscontrato parecchie rotture sui Twin spark!?....

Che tipo di rotture..?Intendi la cinghia di distribuzione per chi non ha rispettato i 60.000km?Anche perchè io sono a 130.000,e non mi ricordo di aver rotto niente..
Se vuoi,possiamo aprire un capitolo sui jtd,se ti aggrada di più..

calma calma... :D


Tel'ho detto anche sull'altro 3d..
Guarnizioni testa, Cambi, variatori di fase...
Le cinghie l'avevo già detto che le cambio anche io a quel kilometraggio..

X i JTd tranquillo che si rompono anche quelli, certo xò che hanno rotture diverse e nn sempre così onerose..
 
Ho avuto il t.s 1.6 105 cv= niente problemi
Ho avuto lo spider t.s 1.8 144 cv= niente problemi
Ho montato il 1.8 t.s sulla 147 e tutt'ora ce l'ho :tiè) e niente problemi..

Sarò fortunato.. :thk)

P.s= il variatore di fase diventa rumoroso sui 1.6 120 cv ma mica si rompe e ti lascia a piedi..
 
io parlo per me...mi serviva un auto per viaggiare, ho preso la 147 jtd 8v 115/116 cv o dir si voglia, impressioni
strafelice, guida precisa, sterzo diretto, auto reattiva, motore pronto, tenuta di strada eccezzionale ...tutto quello che si chiede ad un auto..che si faccia guidare
per quanto riguarda il motore in 202'000km e più ho cambiato 1 frizione, 1 termostato, 1 debimetro....fine
tutte cose che si possono usurare su audi a3,bmw 330, vw golf etc etc qualsiasi auto è soggetta ad usura. esistono auto più fortunate ed altre meno, la differenza è che comprandola usata hai la "fortuna" che se l'auto era nata diffettosa sicuramente l'ex proprietario avrà fatto la testa a caco in concessionaria per far risolvere i problemi e tu compri un auto ottima con le magagne già sistemate.

io non posso che fare a meno di consigliartela, tra l'altro anche i consumi se vai a codice della strada in extraurbano l'auto ti fa tranquillamente i 20 in città anche i 14 dipende come la guidi te

forse l'unica cosa che non può competere con i crucchi sono quei rumori ovattati che da noi sono ben definiti ovvero sullo sconnesso etc... ma insomma per queste evenienze c'è sempre un buon impianto audio :OK)
 
bbcd":8amfzk21 ha detto:
unico dubbio resta sto dpf... non intendo rimapparla ne niente e anche se le prestazioni calano leggermente non mi importa, ma che altri difetti avrebbe? consumi invariati spero!
Mi pareva di averlo scritto chiaramente: i consumi aumentano in maniera consistente durante il normale funzionamento, e aumentano in maniera MOSTRUOSA per qualche decina di Km durante la rigenerazione.
In piu', se fai tragitti brevi (condizione pero' questa che dovrebbe farti propendere per il benzina) il DPF si tappa, ti segnala avaria e devi andare in officina (oppure farti un centinaio di Km in autostrada).

Se a parita' di CV le prestazioni calano, vuol dire che aumentano i consumi (e quindi l'inquinamento).
Quindi se prendi un Euro4 invece di un Euro3, a parita' di CV vai meno, consumi di piu' e inquini di piu' (eh si, inquini di piu', con buona pace delle normative antiinquinamento). Se invece lo prendi con piu' CV (come nel nostro caso 150 vs 140 o 120 vs 115) vai uguale, consumi di piu', inquini di piu' e paghi piu' bollo.

Grantotale: non la smettero' mai di consigliare il buon vecchio 115CV.
 
Top