Risultati ricerca

  1. L

    Ciao Nasona....

    Tra l'altro aggiungo che con la 147 i costi ipotizzati sono ottimistici e dipendenti dal "culo". Se mi si rompe ancora il catalizzatore, o altro, pago di tasca mia. E son botte di soldi. L'Ibiza invece avrà i primi 4 anni in garanzia... Se durante gli anni vedrò che è una macchina "poco...
  2. L

    Ciao Nasona....

    Minkia ragà, ai miei post di solito non risponde mai nessuno, ora come faccio a rispondere a tutti? :P Adesso vi spiego il perchè della mia scelta. I motivi sono molteplici e non solamente economici. Partiamo comunque da questi ultimi In primis, il mio kilometraggio annuale è diventato...
  3. L

    Ciao Nasona....

    ... :( Ancora pochi giorni insieme, e poi finirai dietro la vetrina di un conce... E' stata una scelta dura, la 147 è stata la mia prima auto seria, che ho tenuto in maniera maniacale e che ho apprezzato in tutto e per tutto. Ma le esigenze cambiano e, ora come ora, ho bisogno di un'auto...
  4. L

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    In assoluto lo penso anche io. Relativamente all'auto in oggetto, mi son fatto una testa così leggendo vari post aperti in passato, e sembra che sul 2.0TS siano consumi ancora nella norma, c'è chi ne consuma 1lt ogni 10k km, e chi lo consuma in 1000km .... Ormai è un discorso già iper-trattato :)
  5. L

    Non trovo più l'RS

    Penso anche io, però quando leggo "mai mischiare gli olii" mi immagino chissà quali danni per il motore :)
  6. L

    Non trovo più l'RS

    :( meno male che sono vicino al tagliando....
  7. L

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Ciao a tutti, mi attacco a questo topic... Al prox tagliando cosa metto sulla mia Nasona? E' un 2.0TS...fin'ora ho messo il Castrol RS 10w60 ma non lo trovo più da nessuna parte (e deve essere facilmente reperibile visti i frequenti rabbocchi :matto) ) Inoltre, considerando che con l'RS mi...
  8. L

    Non trovo più l'RS

    UFF, domani parto, previsti circa 2000 km....ho l'olio a metà. Ieri vado al solito Carrefour a prendere il Castrol RS 10w60, ne hanno sempre avuto uno scaffale pieno. Nada, finito. Provo in un altro centro commerciale, finito anche li. Cerco nel terzo, finito anche li... So per certo che...
  9. L

    Grattata nel cambio marcia

    Esatto, a tra l'altro, appena fermi, basta fare prima - retro e magicamente la retro non gratta più :) Facendo invece folle - retro gratta di brutto!
  10. L

    Foto motore

    Grazie, se nella foto 3 quello che si vede in primo piano è il controalbero, la mia nasona perde esattamente a quell'altezza, nella parte sinistra della foto. Peccato non averne una da quel lato... :)
  11. L

    Foto motore

    Ottimo...che tu sappia in corrispondenza di uno degli alberi, dal lato opposto rispetto alla cinghia, c'è una specie di tappo? O comunque una componente di forma circolare? (purtroppo non capisco bene perchè lo spazio è angusto) E' plausibile una perdita di olio da questo tappo?
  12. L

    Foto motore

    Mi sa che stasera il cerca non collabora :) va in errore. Appena funzia provo,grazie ;)
  13. L

    Foto motore

    Ciao ragazzi, qualcuno avrebbe una foto di un motore 2.0 ts smontato? La sto cercando un po' ma mica la trovo...in ogni caso mi interesserebbe in particolare la zona del monoblocco dal lato opposto alla cinghia di distribuzione (o al limite va bene anche quest'ultimo....) A proposito: i...
  14. L

    Ipotesi su cinghia distribuzione TS

    Ciao a tutti, piccola premessa: ho cambiato la cinghia sulla mia 1472.0ts a 60k km. tra poco, a 120k, farò il secondo cambio. Parlando su it.discussioni.auto, è saltata fuori questa ipotesi da parte di un partecipante: ----------------------------------------...
  15. L

    Perdita :/

    Grazie, ma sono moooolto previdente, ho fatto la distribuzione appena presa l'auto usata (60k km), a molti è saltata intorno ai 70-80k qui sul forum, quindi ho deciso di farla ogni 60k ;)
  16. L

    Perdita :/

    Scusa ma ero convinto di aver girato la foto nel senso "giusto" (lo stesso della foto del motore intero) e invece non era così. Adesso è dritta. Grazie dei consigli, spero sia la guarnizione del coperchio valvole visto che a 120k farò la distribuzione....quindi se è quello si vede subito...
  17. L

    Perdita :/

    Aggiungo, la frizione sembra ok, ho notato che c'è una feritoia dalla quale si vede l'interno del carter frizione, ed è perfettamente pulita (inolotre non ho notato problemi)
  18. L

    Perdita :/

    Grazie a tutti dei suggerimenti, per darvi qualche info in più per confermare/smentire le vostre ipotesi, ho fatto qualche altra foto: http://www.lombax.it/olio_sopra1.jpg In questa foto, illuminato dalla lampadina, c'è un punto un po' imbrattato d'olio, nella foto sotto il dettaglio...
  19. L

    Perdita :/

    http://www.lombax.it/motore.jpg Ho trovato questa foto del motore visto da sotto, il bullone dovrebbe essere quello nel rettangolo nero "vuoto" (il rettangolo nero pieno l'ho fatto per mascherare altri segni "alla buona"). La posizione corrisponde, e anche il prekat li vicino....
  20. L

    Perdita :/

    Ciao a tutti, da diversi mesi la mia Nasona ha una piccola perdita d'olio. Inizialmente pensavo fosse olio motore, magari il mecca non aveva stretto bene il tappo o cambiato la rondella di tenuta all'ultimo cambio olio. Oggi guardo meglio e non è olio motore (la posizione delle macchie e...
Top