Risultati ricerca

  1. B

    kit frizione 71793048

    anche se ricondizionata (per me si tratta comunque di materiali nuovi perche ribadisco che c'è poco da recuperare da una frizione vecchia) è comunque un prodotto originale della casa, e quindi sicuramente è materiale conforme a quanto previsto in fase progettuale, non mi farei troppe...
  2. B

    1.6 tspark, la cinghia di concorrenza quanto dura?

    la cinghia vera e propria può anche essere che sia prodotta da altri ma è comunque marchiata skf, per quanto riguarda tenditore, galoppino e pompa acqua erano tutti marchiati skf, quindi credo che quelli se li produca da sola...
  3. B

    1.6 tspark, la cinghia di concorrenza quanto dura?

    Io a sto giro l'ho rifatta con materiali skf...
  4. B

    kit frizione 71793048

    che poi io sarei curioso di capire come puo essere di rotazione una frizione.....il disco è ovviamente nuovo, lo spingidisco per forza di cose deve essere sostituito perchè le molle con l'uso si incrudiscono e diventano dure, e sul cuscinetto c'è poco da ricondizionare, va per forza messo nuovo...
  5. B

    brutto cigolio zona cinghie

    L'ho comprato io tempo fa, preso originale dentro la scatola c'era dayco...tanto vale prendere il dayco che costa meno...
  6. B

    Pompa frizione

    prendi il pezzo originale costa un poco di piu ma su quei componenti la roba di concorrenza spesso non è buona e causa malfunzionamenti (differenze di corsa e/o diametro dei pistoncini variano poi lo stacco frizione) quindi solo pezzi originali.
  7. B

    Quale debimetro per 147 1.9 jtdm 150CV

    credo fai prima a leggere sopra al tuo il cosce bosch o fiat..
  8. B

    Cambio mangia frizioni?

    potresti provare una sachs...http://www.tuttoautoricambi.it/sachs-1221841.html luk lascerei perdere onestamente... piu che altro come detto sopra, se non hai mai sostituito il volano potrebbe essere quello, purtroppo non costa propio poco...http://www.ebay.it/itm/VOLANO-MOTORE-FI ... u3vtrVgeYw
  9. B

    Difficoltà a reperire pezzi originali 147 GTA

    magari se si riuscisse a scoprire chi era il produttore del pezzo per alfa romeo, si potrebbe tentare la strada di acquistarlo non marchiato originale ma comunque prodotto da chi lo faceva in origine in modo che lo stampo sia comunque quello originale.
  10. B

    Braccetti anteriori da sostituire... argh!

    Il problema delle nostre sospensioni al di la della marca dei bracci (anche io confermo trw al primo posto) è proprio una progettazione completamente sbagliata a livello di bracci (lo schema a quadrilatero è ottimo ma è stato progettato male come componentistica) bastava conservare uno schema...
  11. B

    protocollo can bus alfa 147

    non era direttamente per me ma per un amico meccanico e appassionato anche di elettronica che stava cercando di prelevare i segnali con interfaccia can collegata su Arduino Mega per poi visualizzare alcune informazioni su un display...ma per farlo occore sapere il tipo di protocollo utilizzato...
  12. B

    protocollo can bus alfa 147

    Ciao a tutti per caso qualcuno di voi sa che tipo di protocollo can bus utilizza l'alfa 147? :scratch) da alcune fonti trovo standard 11 bit e da altre fonti extended 29 bit, :ka) ora volendo provare a leggere i segnali provenienti dalla linea can ho assoluta necessità di sapere quale...
  13. B

    Braccio sosp. sup. modificato

    si erano rosa/fucsia...è uscito un nuovo modello?
  14. B

    problema liquido rdiatore

    si si l'acqua dei condizionatori va bene, ma 5 liti di acqua demineralizzata al supermercato / discount costa meno di due euro, quindi tantovale utilizzare quella..
  15. B

    Distribuzione Giulietta

    La garanzia sulla riparazione te la deve dare anche un qualsisai meccanico generico, ovviamente a patto che acquisti anche il materiale da lui, mentre invece se fornisci tu i materiali sei tu responsabile nel caso il pezzo sia difettoso.
  16. B

    Braccio sosp. sup. modificato

    appunto le due boccole dove si inserisce poi il bullone quelle che appunto dovrebbero essere rinforzate le mie sono andate dopo tipo 5.000 km le ho lasciate lo stesso perche nn ho voglia di sostituirli di nuovo ma stanno peggiorando notevolmente.
  17. B

    problema liquido rdiatore

    Veramente fai piu danni che altro usarlo puro, il miglior liquido di raffreddamento è acqua nuda e cruda, magari demineralizzata, perché ha una maggiore proprietà di scambio termico, l'antigelo serve appunto per evitare che coi climi freddi si congeli facendo danni e in piu contiene alcuni...
  18. B

    Braccio sosp. sup. modificato

    i frap anodizzati rossi le boccole superiori prendono un gioco esagerato dopo pochi km...
  19. B

    Ennesima rottura bobina d'accensione (3.2 V6)

    io andrei su bosch che dovrebbero essere quelle originali o al limite ngk, non prendere facet perche è di qualità discutibile
  20. B

    problema liquido rdiatore

    liquido rosso o liquido blu poco cambia specialmente sul nostro t.s. pratola serra, le prime montavano liquido bluio ho avuto una serie zero e ora ho una seconda serie, la prima aveva liquido blu e questa ha liquido rosso, quindi per il motore vanno bene entrambi, basta appunto non mescolarli e...
Top