Risultati ricerca

  1. S

    Montare terminale estetico universale

    l'hai misurato per vedere se veramente è 67 mm?
  2. S

    Rottura collettore aspirazione

    perfetto..altre cause? scusate se vi stresso ma io manualmente non ho tempo di fare queste cose quindi se vado dal meccanico con qualche idea più chiara sicuramente aiuta sia me che lui... la geometria variabile fosse "rotta" o comunque avesse qualche problema, quanto può costare?
  3. S

    Rottura collettore aspirazione

    No no l'astina non c'è più, in Alfa l'anno scorso al tagliando me l'hanno tolta perchè a detta loro non serviva più che si era rotta. Gentilmente Qix, potresti dirmi quali potrebbero essere le altre cause?
  4. S

    Rottura collettore aspirazione

    uppo questo 3d perchè anche io ho questo problema sulle swirl da ormai un annetto... il problema è che, mentre i primi tempi che l'ho scoperto non ho notato particolari stranezze, ultimamente invece la macchina fa un pò le "bizze". A volte è perfetta e rotonda in accellerazione, altre volte...
  5. S

    Coprimozzi cerchi, come si fa??

    al momento sono andato di bostik e tiene :asd) quando lo perderò per strada, li cambierò tutti e 4..
  6. S

    Coprimozzi cerchi, come si fa??

    sinceramente ora come ora non ho neanche voglia di cambiarli..provo a incollarlo con la bostik stasera e vediamo quanto dura..
  7. S

    Coprimozzi cerchi, come si fa??

    ovviamente sì ma il tempo è sempre itranno :asd)
  8. S

    Coprimozzi cerchi, come si fa??

    uff...quindi devo farlo fare al gommista? mi sa che vado di colla allora...
  9. S

    Coprimozzi cerchi, come si fa??

    Ciao ragazzi, vi porgo una umile domanda :asd) ieri lavando la macchina mi si è staccato un coprimozzo di un cerchio, ma si è tolta la placchetta in metallo (quella col disegno alfa tanto per intenderci) che a quanto pare era fissata sulla parte plastica ad incastro con un simil-biadesivo...
  10. S

    Ronzio proveniente dal centro della plancia

    uppo questo vecchissimo 3d perchè la mia nasona da un pò di tempo a questa parte ha questo fastidioso ronzio, che però in marcia è impercettibile... qualcuno di voi ha provato a pulire con compressore da fuori?
  11. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    davvero? ma era sistematico sempre allo stesso regime come me? Devo fare il tagliando dei 100mila tra poco..sicuramente sostituendolo ti saprò dire! @am78_ud: il meccanico mi ha detto che la geometria variabile della turbina era a posto, un po' di gioco ma nulla di cui preoccuparsi...io...
  12. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    più passa il tempo più mi sembra che questa cosa diventi sempre più marcata.. questo gradino di erogazione sui 2800-3000 giri c'è praticamente sempre: sotto i 3000 la macchina sembra ruvida, "tappata" ecc, mentre sopra i 3000 comincia ad andare. Nessuno di voi ha questo problema?? La cosa...
  13. S

    Forte scossone in avvio

    no e non saprei neanche come fare da solo..la prox settimana se riesco faccio il tagliando alla macchina e gli chiedo di controllare...
  14. S

    Forte scossone in avvio

    potrebbe anche essere il volano, non lo escludo..la macchina ha sette anni e mezzo e 95 mila km... d'altronde, quando accellero sento la macchina che mi trasmette una sorta di piccola "vibrazione" al pedale dell'accelleratore..frizione+volano??
  15. S

    finalmente alfista!!!

    l'hai presa in versione "Sportiva"?
  16. S

    Forte scossone in avvio

    La mia nasona in avvio ogni volta fa uno scossone talmente forte che a volte si sentono scricchioli nella pancia..Possibile che faccia dei salti del genere? Ho come l'impressione che spesso si metta in moto "troppo presto" o al contrario "troppo tardi", ed è in questi casi che fa gli scossoni...
  17. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    non la sento fluida..non so come spiegarlo, sembra che il motore in quel range di giri "strisci"....non so come rendere l'idea :sedia)
  18. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    Ma non credo, o perlomeno spero, che sia l'egr perchè l'ho veramente cambiata da pochissimo..probabilmente ci sono incostrazioni varie o forse sono proprio le swirl a darmi questo problema. Ma la "ruvidità" invece a cosa può essere dovuta?
  19. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    potrebbero essere loro vero? si ci sto pensando da un pò..il "problema" che ho fatto la distribuzione solo da un anno e mi dispiacerebbe rifare il lavoro praticamente di nuovo per cambiare anche il collettore di aspirazione...Però sì, lo farò. Il meccanico mi ha preventivato 5-600 euro circa..
  20. S

    Erogazione motore non fluida tra i 2 e 3mila giri

    Salve ragazzi, ormai qualcuno di voi conosce le mie vicissutidini riguardo questo problema, ma ho deciso di aprire un topic apposito su questa "anomalia". In pratica, a ottobre mi è stata cambiata la valvola EGR con una ricondizionata perchè era partita. Il guasto (con avaria motore e macchina...
Top