Risultati ricerca

  1. L

    Vibrazioni in frenata con dischi Brembo

    Ai perni di scorrimento gli ho dato un pò di grasso... Tra un pò devo fare i braccetti superiori, quindi già che lavoro da quelle parti smonto le pinze e i dischi e torno a pulire bene tutto e vediamo se cambia qualcosa... e se (quasi di sicuro) non cambia nulla allora vorrà dire che cambierò i...
  2. L

    che olio cambio mi consigliate per la mia 147??

    Io mi sto trovando molto bene con il Pakelo Global Gear DLS 75W 90, specifiche GL5. Con l'olio che avevo su di fabbrica a volte la retro si impuntava e anche gli innesti delle altre marce a volte non erano sempre perfetti; con il Pakelo è sparito l'impuntamento della retro e in generale il...
  3. L

    Vibrazioni in frenata con dischi Brembo

    Appunto! Cavolo ma rendere KO dei dischi Brembo lisci (che dovrebbero essere i migliori ricambi) in 10 mila km è inaccettabile... Di sicuro i dischi sono ovalizzati, ma la causa di questo sono quasi sicuro che sia colpa delle pinze, che non lavorano in modo corretto :scratch)
  4. L

    Vibrazioni in frenata con dischi Brembo

    E' come se andasse a destra e sinistra in maniera repentina, anche se quando freno dolcemente per fermarmi sento proprio che frena a scatti, sento proprio il disco ovalizzato sotto il pedale. L'equilibratura delle gomme penso di no, perchè la vibrazione l'avrei in ogni situazione, non solo in...
  5. L

    Vibrazioni in frenata con dischi Brembo

    Ciao a tutti quanti, è da un pò che non scrivo qua! Ho un bel problema da risolvere sulla mia 147 :wall) :a 85 mila km ho cambiato i dischi anteriori ovalizzati, con dei Brembo lisci, assieme a pastiglie Ferodo premier (anteriore e posteriore) . Il lavoro l'ho eseguito io personalmente; finito...
  6. L

    Info su chiavi esascanalate

    :up) :up) :up) :up)
  7. L

    Info su chiavi esascanalate

    :ciao) Ciao a tutti, avevo fatto la stessa domanda in una discussione già avviata ma per la ripeto qui per essere più visibile. :) Volevo sapere da chi si è fatto il cambio della cinghia di distribuzione "home made" :asd) se si è reso necessario l'acquisto di qualche chiave per viti con testa...
  8. L

    Consiglio utensili per lavoretti manuali

    Ciao a tutti! :ciao) Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno sa quali bussole esascanalate servono per smontare la puleggia della cinghia dei servizi sull'albero motore e il carter che copre la distribuzione del JTD :) Ho visto in giro che i kit da 7 bussole costano non meno di 90...
  9. L

    TAGLIANDO 160.000 km

    Le misure sono le stesse! Comunque oltre al tubo corrugato smonta anche la parte di collettore dove sfocia quel tubo! :OK)
  10. L

    TAGLIANDO 160.000 km

    Per pulirla di solito uso del diluente, ma va benissimo anche la benzina :OK) La flangia mettila prima della valvola EGR, così eviti che si sporchi in futuro! Vai tranquillo che è facile, occhio solo alle viti a brugola delle flange sui tubi che sono dure da svitare :OK) Se vuoi fare una cosa...
  11. L

    TAGLIANDO 160.000 km

    Quella del mio amico è proprio un 116cv! però c'è da dire che molto dipende dallo stile di guida! Non so se a tenerla pulita si diminuisca il rischio di rotture, sta di fatto che un lieve miglioramento ai bassi lo noto :) marchino79: lascia stare gli additivi, una volta li mettevo anche io, ma...
  12. L

    TAGLIANDO 160.000 km

    Mai pulita in 160000 km? :?: L'ho ho smontata per pulirla ad un'amico sempre con la 147 con 120000 km ed era intasatissima, non oso immaginare la tua! La mia la pulisco ad ogni tagliando (effettuati PERSONALMENTE ogni 15000 km)
  13. L

    Kit tagliando su ebay(opinioni e consigli tagliando 60k)

    Ok, come non detto! Comunque anche se ora hai la flangia tienila pulita lostesso! :OK)
  14. L

    Kit tagliando su ebay(opinioni e consigli tagliando 60k)

    Già che ci sei potresti anche pulire la valvola EGR, io la pulisco ogni tagliando :OK)
  15. L

    Non ho la protezione sul filtro olio,è normale?(jtd 115)

    Nel JTD 115 e JTDm 120cv non è presente quella copertura, tranquilli ;) Il motore nella FAQ è un 150cv e su quello è presente :OK)
  16. L

    Ecco a voi la scricchiolosa!

    Grazie a tutti x i complimenti :grazie) :fluffle) Gli xeno dal vivo sono molto meno azzurrati rispetto alla foto, anche se sono belli vistosi lostesso :p @putro 147 Per l'assetto ti rimando a questa discussione dove ho scritto tutto: viewtopic.php?f=38&t=98869
  17. L

    Ecco a voi la scricchiolosa!

    Vi presento la mia 147 con alcune modifiche. E' una 1.9 JTDm 120 cv 5 porte progression del 2006 grigio stromboli. Elenco optional e modfiche: -DPF :mecry) -Cerchi sport 16" -Spoiler tipo GTA -Pinze rosse con scritte Alfa Romeo bianche -Copriterminale OBA con boiler verniciato in nero e...
  18. L

    Assetto Supersport, ci provo!

    Sul foglio di omologazione c'è solo l'abbassamento massimo che è di 60 mm, quello minimo non c'è ma ci sono altri valori solo che essendo tutto in tedesco non capisco un accidenti! Guardando bene mi sembra di capire che davanti si abbassi di 30 mm (quindi -30/-60) e dietro si abbassi di 40 mm...
  19. L

    Assetto Supersport, ci provo!

    Boh può darsi :ka)
Top