Amanti delle Mappature LEGGETE

Smartclaudio

Nuovo Alfista
30 Ottobre 2004
330
0
16
Andria
Sono appena tornato dal meccanico
Allora io a 40.000 km ho effettuato l'eleborazione della centralina portando la mia 116 cv a 150 cv Da un noto preparatore di Bari
dopo un mese sono ritornato perchè non mi piaceva perche fumava un po'
a velocita max e poi perchè sentivo uno strano stridio non sempre presente e mi è stata abbassata a 140 cv circa rassicurandomi che lo stridio provenisse moltro probabilmente da una cinghia o da un cuscinetto
A 80.000 km ho fatto sostituire il tendicinghia e la cinghia dei servizi per evitare le rotture che noi tutti sappiamo (perno tendicinghia) e ho fatto presente il fischio...il mio meccanico mi ha detto slitta la cinghia e il tutto si risolvera' con la sostituzione.
Dopo un po' si rispresenta il fischio (non sempre presente il tutto dipendeva dalle temperature con i climi caldi era raro sentirlo) Abito in puglia e il clima è spesso caldo.
Mi ricambia il tendicinghia e la cinghia perchè forse difettati (sostituiti in garanzia) a circa 90.000 km.
Ma nuovamente dopo un po nuovamente il famoso fischio si ripresentava..
Lascio stare e dico va be a 100.000 per la distribuzione lo faccio presente e lo sistemeranno.
A 100.000 faccio la distribuzione e mi ricambiano il tendicinghia dei servizi perchè forse il cuscinetto è difettato e emette lo strono stridio.
a 105.000 circa nuovamemnte ricomapre il famoso stridio
Vado dal mio meccanico e mi dice cla l'ultima prova che vorrei fare e controllare la frizione dell'alternatore quando hai tempo me la porti e controllo
Ho lasciato stare perche io la macchina la uso per lavorare e visto che il problema non era sempre presente ho lasciato passare i giorni fino alla settimana scorsa.
Sono andato del meccanico perchè sentivo odore di gasolio
Verdetto Pompa Rotta.
Visto che era tutto smontato ho detto ascolta visto che hai smontato anche la distribuzione mi cambi questa maledetta puleggia che sibila?
E lui ahhh gia' hai fatto bene a ricordarmelo.
Oggi ritiro la macchina mi dice pago 600 € per la riparazione (Pompa revisionata dalla bosh un manicotto e la famosa puleggia)
Faccio i primi km e la macchina come sempre appena ritirate era perfetta senza quello strano stridio....dico tra me speriamo che sia la volta buona!
Dopo 10 km comincio a tirare e cosa sento!!!!
Lo stridio ...faccio inversione e torno incazzato del mio meccanico alfa e dico ma scusa ma non doveva essere sparito e lui mi dice si ...
Apri il cofano fa le e mi dice prova io entro in macchina e sgaso non si sente nulla.
Aveva staccato il depressore del turbo e morale la turbina non girava piu' e mi dice.
Ho capito è una cazzata.
La fuoriuscita dell'acido ha rovinato sicuramente un tubicino che sfiatando emette lo stridio (faceva da fischietto).
Alza la macchina sul ponte e vediamo che effettivamente l'acido aveva corroso non il tubicino, ma il depressore proprio un aggeggino di plastica nera con tue tubicini attaccati a una specie di lauto di colore grigio chiaro.
ed era proprio di li che lo sfiato faceva da fischietto.
Cambia il depressore mettendomi uno nuovo e dice ora vai con questo e domani vieni che ti rimonto il tuo .. lo sistemo con un bicomponente.
Io dico ok allora a domani
Metto in moto e morale fischiava piu' di prima perchè ora la pressione alla turbina era quella giusta comandata dalla centralina!!!
Con espressione stranita mi fa ... ma come si sente ancora e anche piu' forte!!!
rimette la macchina sul ponte fa alcune prove e capisce che il problema veniva dalla turbina!!!!!!
Morale la famosa modifica della centralina mi ha rotto la pompa e la turbina stessa (questo è stato il verdetto del mio meccanico che non aveva attribuito la rottura della pompa alla centralina) mi aveva detto la pompa puo' succedere che si rompa, invece ora è convinto che il tutto sia dipeso da quella cazzata che ho fatto tempo fa.....MAPPATURA

Morale....sulla base della mia esperienza ragazzi non modificate un bel nulla tenetevi le macchine originali e se desiderate piu' potenza cambiate macchina!
Ora sistemero la turbina altri 700/800 € e poi andro' dal mio elaboratore del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di bari e mi faro' mettere i file originali! (HO GIA? PARLATO)

Scusate se sono stato prolisso!
scusate anche per eventuali errori ma sono incazzato nero
 
massima solidarietà cluadio....(ti conosco tramite amici comuni) la ragione per la quale non ho mappato la mia è proprio per paura di quello che è successo a te.Se si usa la macchina con percorrenze alte meglio lasciarla perdere.
 
ho sempre pensato che 115 sono sufficienti...
e spremere troppo può usurare prima la macchina... non m istupisco :ka)
 
solo per dire che c'è gente che è rimasta a piedi ben prima dei 100.000 km (80k per la precisione) pur avendo la nasona completamente originale..

PS: è consigliato fare una bella revisione della stessa prima dei 100k ..

PPS: se la tua turbina non è ancora inchiodata o danneggiata all'alberino o girante, i 700 euri che ti hanno chiesto sono troppi..
 
giangirm":3mowpayl ha detto:
ho sempre pensato che 115 sono sufficienti...
e spremere troppo può usurare prima la macchina... non m istupisco :ka)

Quoto e sottoscrivo assolutamente Gian!
E confermo anche quanto ha scritto Claudio: se vogliamo di più cambiamo macchina.
La 147 già con i suoi poveri (si fà per dire) 115 ciuchini và che una bellezza!
La mia che ne ha 120 è eccellente. Quando premo un pò di più sul gas, per un sorpasso ad esempio, mia moglie esclama "Mach 3"!
E giù a ridere! :asd) :asd) :asd)

Per Claudio.
Una brutta disavventura che, per fortuna si risolve anche se sborsando quatrini. Sinceramente mi dispiace per te. Appena tutto tornerà a posto, comunque, tornerai a goderti la :147) .
:ciao) :fluffle)
 
violator":34f3ougj ha detto:
sbaglio o di quel preparatore a bari (se è sempre lui, visto che non sono poi tanti) se ne era già parlato male qui dentro?
Non so e da parecchio che non seguivo il forum
cmq il mio preparatore del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! è il sig. ENZO GUERIERI
 
Paolo17":2af47q41 ha detto:
solo per dire che c'è gente che è rimasta a piedi ben prima dei 100.000 km (80k per la precisione) pur avendo la nasona completamente originale..

PS: è consigliato fare una bella revisione della stessa prima dei 100k ..

PPS: se la tua turbina non è ancora inchiodata o danneggiata all'alberino o girante, i 700 euri che ti hanno chiesto sono troppi..

NON SONO DACCORDO con quello che dici le macchine non dovrebbero dare problemi meccanici seri non prima dei 200.000 km
mio padre gira ancora con una croma del 96 2.5 td con sulle spalle 360.000 km non ha mai avuto un problema
ha fotto solo la normale manutenzione ogni 10.000 km (olio e filtri)
da premettere i tagliandi erano previsti ogni 7500 km
Fai un po te!
 
Grazie a tutti per la solidarieta'
anche se l'incazzatura non passa.
ora vado torno dal mio meccanico
Quello che mi fa piu' rabbia è il fatto che sono a piedi e non posso lavorare
Sono un agente di commercio!!!!!
 
con che cosa non sei d'accordo? che c'è gente che ha rotto la turbina prima dei 100k km con la mappa orginale? :asd) :asd) ..

Il problema è che i td di oggi sono spinti, ci piace la coppia in basso ecc. ecc... e non possiamo aspettarci che durino un'eternità, sopratutto se non si fa il cool down o stiamo sempre a fare riprese a tavoletta da 1.000 giri..

Indi per cui c'è da mettere in conto maggiore manutenzione, anche straodinaria... :OK)
 
Claudio mi spiace x l'accaduto. :fluffle)
Penso che chi sceglie di effettuare un'operazione del genere deve essere ben conscio di cosa va incontro e dopo non si deve lamentare xkè in un certo modo se l'è "cercata". :ka)

Ci sono (ad esempio) macchine mappate che a 150.000 non hanno fatto la frizione e altre che a 50.00 da originale sono fruste...non c'è una regola, l'unica p metterci del nostro (sia che sia orginale o meno) usandole con criterio e sperare nel buon Dio :tiè) :p :OK)
 
Quoto :OK)
mappare o elaboarre in "genere" porta rischi meccanici e assicurativi in primis, bisogna prenderne coscienza ed accettare se intrapprendere la strada del tuning o tenersi la macchina originale.

ps. qual'è la colpa che imputi al tuo preparatore?
 
Smartclaudio":1fl84czx ha detto:
Paolo17":1fl84czx ha detto:
solo per dire che c'è gente che è rimasta a piedi ben prima dei 100.000 km (80k per la precisione) pur avendo la nasona completamente originale..

PS: è consigliato fare una bella revisione della stessa prima dei 100k ..

PPS: se la tua turbina non è ancora inchiodata o danneggiata all'alberino o girante, i 700 euri che ti hanno chiesto sono troppi..

NON SONO DACCORDO con quello che dici le macchine non dovrebbero dare problemi meccanici seri non prima dei 200.000 km
mio padre gira ancora con una croma del 96 2.5 td con sulle spalle 360.000 km non ha mai avuto un problema
ma guarda, purtroppo la realtà è un' altra. Oggi i motori sono già spinti... un conto se il preparatore ti fa una cosa fuori dal mondo e la macchina si scassa subito... ma se dopo 80mila km hai problemi, non puoi lamentarti più di tanto... è un rischio che hai accettato di correre...
Comunque libero di pensarla come la vuoi.
 
Io normalmente sono un po' contrario alle elaborazioni elettroniche proprio per questi motivi, possono portare più facilmente alla rottura, cioè, se un componente è in qualche modo già debole la rimappatura potrebbe accelerarne l'usura.

Però nel momento in cui fai un lavoro di questo tipo sai che rischi qualcosa, mi è parso di capire che per 40000 Km non ha avuto niente, poi ne ha fatti ancora un bel po' prima di capire quale fosse realmente il problema e quindi, presumibilmente, aggravandolo.

Insomma, non darei tutta la colpa a chi ti ha rimappato la centralina, per lo meno la dividerei con te che hai voluto fare il lavoro. :ka)
 
Ve l'avevo detto io....

Figliol prodigo":1ary1cki ha detto:
Allora io a 40.000 km ho effettuato l'eleborazione della centralina portando la mia 116 cv a 150 cv Da un noto preparatore di Bari..........

Morale....sulla base della mia esperienza ragazzi non modificate un bel nulla tenetevi le macchine originali e se desiderate piu' potenza cambiate macchina!
Ora sistemero la turbina altri 700/800 € e poi andro' dal mio elaboratore del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di bari e mi faro' mettere i file originali! (HO GIA? PARLATO)

Cosa vi dico sempre io? No alle rimappe sconsiderate, :nono) aumentate esponenzialmente i rischi di danneggiare la vettura. In questo caso hai sboccolato l'alberino della turbina. In più dal mecca non si capiva il problema (certo è che se cambi due volte cinghia e tendicinghia e il problema rimane forse potrebbe esser qualcos'altro :p ). Tieni presente che turbine difettose saltano fuori anche su vetture originali, quindi a maggior ragione con una rimappa rovini tutto. Altri hanno bruciato le frizioni, cmq sono i due componenti che sul TD rimappati ne risentono più facilmente..

Cmq visto che ti sei pentito delle tue azioni ti assolvo in nome di Fiat, Lancia e Alfa Romeo.. Và e non rimappare più! :OK) :fluffle)
 
Mi spiace per l'accaduto ma rimango del parere che se la riprogrammazione della centralina viene fatta con criterio e soprattutto il file elaborato non sia "eccessivo" le possibilità di rotture dovute alla rimappa rimangono molto basse.

Lo dimostra il fatto che la maggiorparte di chi elabora la centralina (almeno tra le persone che conosco io e non sono poi così poche) non ha avuto problemi affatto o non ha avuto problemi direttamente imputabili alla riprogrammazione.

Come fa il tuo meccanico ad essere certo che la rottura sia dovuta alla riprogrammazione della centralina?

è successo ad alcuni di rompere (nel vero senzo della parola) la turbina pur non avendo mai toccato la centralina.



:ka)
 
ovviamente, spiace

da quello che ho letto (e capisco da profano) ci sono state tutta una serie di circostanze non favorevoli (anche per il tuo portafoglio e i per i tempi di fermo auto)

certo che non si può essere soddisfatti in queste situazioni

spero che tutto sia risolto ora

(p.s., magari considera di correggere una espressione un poco troppo frutto dell'arrabbiatura...siamo pur sempre in un luogo pubblico ;) )
 
sul tema di riprogrammare o non.....!!! non si capisce mai chi abbia ragione :confusbig)
non riesco mai a vedere troppo chiaro in questa storia, diversi meccanici diccono che si può eseguire ma con le dovute precauzioni!!!
altri diccono assolutamente di no!!! :matto) :matto)
 
Top