mmmm allora posso dire di aver capito tutto e niente, allora, per quanto riguarda chi stò valutando quella della gsr racing che mi costa relativamente poco (siamo sui 900+ montaggio) frizione rinforzata, spingi disco con una resistenza maggiore dal 35al40%, e il volano monomassa allegerito, come dice lorebbb (ti devo ancora una birra) gli ingenieri non sono mica porpio tutti stupidi, il bimassa serve giusto appunto ad assorbire tutte le vibrazioni e l inerzia considerevole che viene generata dal motore, il senso è: se lo hanno fatto così un motivo ci sarà!!!! vogliamo tralasciare (mica troppo) il fattore comfort per quanto riguarda le vibrazioni, ma discutiamo delle vibrazioni che subisce il cambio mettendo un monomassa, va bene il parastrappi è montato sul disco frizione, ma 6 molle possono fare lo stesso lavoro di un volano bi massa????? il fattore comfort lo abbandono a priori, con lo scarico aperto e il filtro a cono, e 2 supporti motore belli che andati + tutti i braccetti sfondati (si stò sistemando uno scassone in pratica) non è che mi preoccupa una vibrazione in + ma devo capire se il motore e il cambio con la frizione rinforzata mi reggono almeno altri 100\120 mila km e dico almeno!!!!
ps: comee dice autoren vuol dire che i 140cv hanno la stessa frizione del 170cv ma che avendo mappature completamente diverse (cioè i 150 e i 170 in basso non vanno una sega per via delle normative euro) e che quindi la mia frizione regge tranquillamente 170cv ma dovrei rifare completamente la centralina per "adattarmi" alla frizione ???? valutabile come proposta, ma a mè il cattivo ai bassi firi :sbav) :drive). cmq sia dovrò trovare una soluzione a breve, sotto i 2000 giri se affondo slitta anche in 3°