Xeno ad alta gradazione, chi li monta? postiamo qualche foto...

antoboy":1e06841w ha detto:
Io mi sono messo vicino ad un mio amico che ha gli xenon sulla 56 originali e i miei 50w 6000k lo hanno distrutto letteralmente! Non c'è proprio confronto fanno il doppio della luce!

Sembra che fanno + luce
...avvolte è anche l'effetto che fa la parabola NON adatta x fari XENO...il 95% di auto che incontro con XENO aftermarket abbagliano con gli anabbaglianti... :OK)
 
massmo_it_it":3r8m7pwu ha detto:
antoboy":3r8m7pwu ha detto:
Io mi sono messo vicino ad un mio amico che ha gli xenon sulla 56 originali e i miei 50w 6000k lo hanno distrutto letteralmente! Non c'è proprio confronto fanno il doppio della luce!

Sembra che fanno + luce
...avvolte è anche l'effetto che fa la parabola NON adatta x fari XENO...il 95% di auto che incontro con XENO aftermarket abbagliano con gli anabbaglianti... :OK)

No non è che sembra ne fanno proprio di meno. Quando andiamo in giro di sera sembra che con la sua nn ci si veda una mazza!
 
x chi ha la serie 0

dato che con la legge attuale bisogna tenere accesi gli anabbaglianti anche di giorno e per chi ha gli xeno è davvero uno spreco (sprecare le lampade di giorno)... consiglio di accendere invece degli anabbaglianti i fendinebbia.
Ho fatto delle prove di visibilità e vi posso assicurare che di giorno la luce è paragonabile a quella degli anabbaglianti, quindi...
 
Ok, l'ho fatto.
Mi sono fatto prestare una fotocamera "seria" da un amico e vi regalo alcune fotine dei miei 5000K fatte col bilanciamento del bianco giusto: sul mio monitor le vedo ESATTAMENTE come dal vivo.

Le fotine:

Xenon-5000k.jpg


Mentre questo è l'impietoso confronto con la lampadina di posizione:

Xenon-5000k-posizione.jpg


Come potete notare le luci sono bianchissime quindi assolutamente ne gialle, ne azzurre.
 
Re: x chi ha la serie 0

vexator":33a2ah8r ha detto:
dato che con la legge attuale bisogna tenere accesi gli anabbaglianti anche di giorno e per chi ha gli xeno è davvero uno spreco (sprecare le lampade di giorno)... consiglio di accendere invece degli anabbaglianti i fendinebbia.
Ho fatto delle prove di visibilità e vi posso assicurare che di giorno la luce è paragonabile a quella degli anabbaglianti, quindi...


Mi sembra che questa cosa sia valida solo sull'autostrada, invece per i motorini anche in città.
 
Re: x chi ha la serie 0

vexator":1asitab3 ha detto:
dato che con la legge attuale bisogna tenere accesi gli anabbaglianti anche di giorno e per chi ha gli xeno è davvero uno spreco (sprecare le lampade di giorno)... consiglio di accendere invece degli anabbaglianti i fendinebbia.
Ho fatto delle prove di visibilità e vi posso assicurare che di giorno la luce è paragonabile a quella degli anabbaglianti, quindi...

concordo, anch'io uso posizioni+fendinebbia di giorno :OK)
 
Re: x chi ha la serie 0

nitrous":2shw16lq ha detto:
concordo, anch'io uso posizioni+fendinebbia di giorno :OK)
I fendinebbia, secondo il CDS, vanno usati solo in caso di nebbia, quindi ne di giorno, ne di notte se non c'è nebbia.
In altre parole ad un controllo se siete con i fendi accesi e gli anabbaglianti spenti vi prendete la doppia multa e perdete i punti sulla patente, mentre se tenete tutto spento prendete solo la multa dei fari spenti (e un punto sulla patente).
 
Re: x chi ha la serie 0

Salvatopo":12v9p6c0 ha detto:
nitrous":12v9p6c0 ha detto:
concordo, anch'io uso posizioni+fendinebbia di giorno :OK)
I fendinebbia, secondo il CDS, vanno usati solo in caso di nebbia, quindi ne di giorno, ne di notte se non c'è nebbia.
In altre parole ad un controllo se siete con i fendi accesi e gli anabbaglianti spenti vi prendete la doppia multa e perdete i punti sulla patente, mentre se tenete tutto spento prendete solo la multa dei fari spenti (e un punto sulla patente).

magari qualche :carab) o :cop) potrebbe pensare che quelli siano gli anabbaglianti visto che, sulla serie 0, si trovano nei fari :p
 
Re: x chi ha la serie 0

vexator":3cg9x5w7 ha detto:
magari qualche :carab) o :cop) potrebbe pensare che quelli siano gli anabbaglianti visto che, sulla serie 0, si trovano nei fari :p
Oramai la 147 è in giro da 8 anni... l'avranno capito. ;)
Comunque con i fendi accesi il faro si scalda in maniera paurosa, quindi non rischierei... :ka)
 
Re: x chi ha la serie 0

Salvatopo":329q6xvg ha detto:
nitrous":329q6xvg ha detto:
concordo, anch'io uso posizioni+fendinebbia di giorno :OK)
I fendinebbia, secondo il CDS, vanno usati solo in caso di nebbia, quindi ne di giorno, ne di notte se non c'è nebbia.
In altre parole ad un controllo se siete con i fendi accesi e gli anabbaglianti spenti vi prendete la doppia multa e perdete i punti sulla patente, mentre se tenete tutto spento prendete solo la multa dei fari spenti (e un punto sulla patente).


Sbagliato, i fendinebbia possono essere accesi al posto degli annabbaglianti ed hanno lo stesso valore. Cmq voi avete mai conosciuto qualcuno che è stato multato perche nn aveva le luci accese? :?:
 
Re: x chi ha la serie 0

antoboy":14onqk2u ha detto:
Sbagliato, i fendinebbia possono essere accesi al posto degli annabbaglianti ed hanno lo stesso valore.
:contract) il codice e dimmi dove lo trovi. Se così fosse, mi faresti un bel regalo. :nod)
Cmq voi avete mai conosciuto qualcuno che è stato multato perche nn aveva le luci accese? :?:
Hemm... io... e -1 un punto. Ed era pieno giorno, alle 15 e avevo le posizioni accese. :mad2)
 
Re: x chi ha la serie 0

Salvatopo":3knjv2le ha detto:
antoboy":3knjv2le ha detto:
Sbagliato, i fendinebbia possono essere accesi al posto degli annabbaglianti ed hanno lo stesso valore.
:contract) il codice e dimmi dove lo trovi. Se così fosse, mi faresti un bel regalo. :nod)
Cmq voi avete mai conosciuto qualcuno che è stato multato perche nn aveva le luci accese? :?:
Hemm... io... e -1 un punto. Ed era pieno giorno, alle 15 e avevo le posizioni accese. :mad2)


Se lo trovo lo posto volentieri cmq mi era stato detto da qualcuno che ci capisce.


Cmq mi dispiace hai beccato davvero dei pignoli!
 
vexator":n9cawnq5 ha detto:
credo abbia ragiona salvatopo
Infatti, l'art 151 comma 1/C del codice della strada dice: "proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere"

Mentre l'art 152, comma 1, recita:" «Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore e' obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli e' obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne e' dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna.».

Spero di essere stato utile. :)
 
Art 153 Comma 2

2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1 nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.


Edit da Carabinieri.it



Domanda: Dallo scorso mese di marzo possiedo una moto non solo acquistata nuova, ma anche in uno dei modelli presentati sul mercato nel 2003, regolarmente dotata dei proiettori anabbaglianti e di profondità. Accanto a quelli di serie, vorrei ora montare anteriormente due fari supplementari da 115 millimetri di diametro. Non so però, a dire il vero, se posso apportare questa modifica in tutta tranquillità o se invece, così facendo, infrango una o più norme del Codice della Strada. Può il vostro esperto fornirmi gli opportuni ragguagli?
Risposta:

Visto che il suo motoveicolo è già dotato, nel modello in commercio, del o dei proiettori anabbaglianti e di profondità, lei potrà installare le luci supplementari unicamente se omologate quali "fendinebbia". Diversamente, potrebbe incorrere nelle sanzioni previste dall’articolo 72 del Codice della Strada (che tratta dei dispositivi di equipaggiamento non omologati, appunto) o in quelle riportate dal successivo articolo 78 (dove si parla di modifiche alle caratteristiche costruttive). Tenga, tuttavia, presente, che, secondo il comma 2 dell’articolo 153 del già citato Codice della Strada, i proiettori fendinebbia possono essere usati solamente in alternativa a quelli anabbaglianti ed a quelli di profondità. Le ricordiamo infine, per sua utilità, che più puntuali informazioni potrà avere dalla Direttiva comunitaria n. 92 del 1993, relativa alla installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote. (l.c. - Il Carabiniere)
 
Certo, in alternativa, ma sempre e solo in caso di di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere. Un articolo non ne annulla un altro. :OK)
 
Top