MarcoOk":35vslgvm ha detto:
Hai pienamente ragione, .......
Oltretutto il mancato dialogo della casa con gli appassionati è molto "illuminante",visto che se non avessero niente da nascondere sarebbero qui a parlare con noi club a promuovere ben felici i loro prodotti(come del resto fanno mercedes, seat, bmw nei loro paesi d'origine). Io sono alfista da ben 3 generazioni, ho qui a casa esempi validi del passato e del nuovo, e devo dire che la mia serie 0(come anche 156 e 166) il confronto lo regge abbastanza, ma le nuove produzioni specie dell'ultimo anno sono da cancellare. Sicuramente la tendenza continuerà in futuro con la mito, secondo voi uno che compra un alfa vuole comprare un'ibrido tra Bravo e Grande punto? Io sinceramente, lo dico da appassionato, non credo che se le cose andranno così la mia prossima auto sarà un'alfa romeo. :cry:
Quoto tutto ma mi soffermo sulla chiosa perchè credo di aver qualcosa da dire......
Non è mancato, ad ogni livello, il contatto con gli appassionati.
E' il COLORE che gli viene dato che era sbagliato. E che ancora non è tarato su quello che deve essere.
Primo, tutte queste riflessioni invece di pescarle quà e altrove (per poi farne tesoro), sarebbe magari meglio (non fosse altro che per dire "oh ti ringrazio") farle attorno a un tavolino a Mirafiori. Se ne guadagnerebbe tutti, e i toni si smorzerebbero. Non mi pare ci voglia o ci volesse una scienza a capirlo.
Secondo, se tu parti magari da un presupposto per cui "gli appassionati tanto sono quelli che un'Alfa se la comprano sempre", ebbene questa protervia la pagherai in modo esponenziale tanto quanto è forte la passione e l'attaccamento al marchio. Anche quà, non mi pare ci voglia un scienza, solo logica e buon senso.
Terzo, quando dico (e magari qualcuno si offende) che presso la Casa ci son persone adatte semmai a coprire altri incarichi in altre aziende, mi riferisco sia all'approccio che viene dato a consigli, mugugni e classe appassionati + o meno meritevoli in genere, mi pare di dire semplicemente la verità.
Io che son trasparente ieri vengo chiamato da un mio cugino che mi cerca una 159: benissimo, gliela cerco e gliela faccio comperare. Posso gestire sia chi la sfancula sia chi la compera. Se però per mia pochezza mentale io non vedo OLTRE il mio interesse o oltre il mio credo, bhè mi precluderei tutta una vasta schiera di persone (clienti o meno che siano).
Personalmente credo che sia la PASSIONE che tende a farci migliorare e implementare le nostre conoscenze. E non ci sarebbe nulla di male a che chi non arriva chiedesse un aiuto, o collaborazione. Semmai, le rogne e i risultati negativi arrivano adottando comportamenti differenti, di chiusura.
Non credo che alcuno, in malafede, abbia, in Fiat, voluto boicottare nessuno..... fanno un mestiere secondo il loro metro, con delle priorità che non coincidono al millimetro con quelle di un cliente. Questo è pacifico, lo fanno tutti. Quello che cambia è il grado in cui le due priorità raggiungono un compromesso valido.
E non è facile. Per quanto riguarda la gestione del cliente, non dubito minimamente sulla effettiva certezza di dire il vero delle signorine del call center che dicono "l'assistenza le risolverà tutto"....... il fatto è che poi l'assistenza non risolve, il cliente come dicono all'Audi "se lo fai incazzare oltre un certo punto, anche se la macchina gli andasse POI come un meccanismo perfetto, lo hai perso......"
E se cmq tu hai a gestire le tue questioni persone che "la frizione, dura o leggera, basta che vada"..... bhè...... come pretendi che ti capiscano?
Sarebbe come pretendere che uno un po' ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! arrivi a capire il grado della sua deficienza..... se lo capisse, evidentemente non sarebbe ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, no?
Ecco allora dove il club o il cliente valido, che ne sa, quello che ti pare, è utile. Per comporre l'altra metà di una mela erosa per "n" motivi, dalla gestione indecente di Romiti in avanti, dalle crisi che fan risparmiare tre lire alla produzione che per mantenere i conti a posto lo mette in saccoccia all'assistenza (eppure son tutti di un solito padrone!).