Mephisto ha ragione il JKD è uno dei più micidiali altro che non adatto ai deboli, non adatto ai deboli è il full contac la box thailandese semmai....
Cmq mi spiace ma devo togliervi 2 illusioni....se vogliamo essre sinceri...
Per strada se vi trovate con qualcuno che vuol farli la pelle o svuotarsi i pantaloni o solo massacrarvi le ossa per chiss ach emotivo priam cosa salvo pochi casi avrete mente annebbiata gambe molli sensazione tipo fantzzi davanti al mega direttore, poi si ci abitua si diventa ferddi e l'andrenalina che arriva è solo mirata a eliminare il pericolo davanti a se, per questo si dice che ci sono persone che sanno picchiare, non perchè questi siano campioni di arti marziali o boxer allenati![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Quindi il calcio nella ballss è bello per i film ma ersta li, anche perchè se vi trovate davanti a una persona che ne sappia un minimo e sta in posizione il calcio sarà molto arduo darglielo e probalmente come voi irrigidita un muscolo per partire col calcio lui vi avrà spezzato un ginocchio con un kick aprofittando della gamba unica in appoggio.
altro mito da sfatare è quello che non serva avere una buona muscolatura essre forti ectctc, vero non serve esser plestrati e alzare 200kg eehhe, anzi dannoso avere la "carne rossa" ma è vero che fatto salvo il karate do e qualche altra pratichetta che si basano sul kime il resto necessità eccome di un minimo, vuoi per portare i colpi in modo soddisfacente, vuoi per reggere una buona parata dal colpo dell'altro e vuoi sopratutto per sfruttare certe tecniche composte da una sequenza ben precisa di movimenti che mirano a portare all'instabilità o all'immobilizzazione del nemico, purtroppo se non siste un maestro di whin chung da 10 anni e vi trovate un bestioen di 200Kg alto 2 metri con bicipiti da 30 le vostre tecniche sapete dove potet emettervele? eheeh, però sono sicuro che vi guarderà incuriosito mentre cercherete di girargli un braccio...prima di spaccarvi le ossa ovviaemente: )
Insomma un minimo di corporatura serve, serve uvere fasce muscolari nei punti giusti serve avere resistenza al dolore e capacità di concentrazione sotto sofferenza, prendere un tibiata contro una tibia avete idea di che godimento genera? e un calcio spazzato su un'orecchia tempia? ecco in queste condizioni bisogna imparare a resta relucidi e reagire al meglio.
Detto tutto ciò confermo quanto scritto sopra per come sceglire che disciplina preferisci fare![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Cmq mi spiace ma devo togliervi 2 illusioni....se vogliamo essre sinceri...
Per strada se vi trovate con qualcuno che vuol farli la pelle o svuotarsi i pantaloni o solo massacrarvi le ossa per chiss ach emotivo priam cosa salvo pochi casi avrete mente annebbiata gambe molli sensazione tipo fantzzi davanti al mega direttore, poi si ci abitua si diventa ferddi e l'andrenalina che arriva è solo mirata a eliminare il pericolo davanti a se, per questo si dice che ci sono persone che sanno picchiare, non perchè questi siano campioni di arti marziali o boxer allenati
Quindi il calcio nella ballss è bello per i film ma ersta li, anche perchè se vi trovate davanti a una persona che ne sappia un minimo e sta in posizione il calcio sarà molto arduo darglielo e probalmente come voi irrigidita un muscolo per partire col calcio lui vi avrà spezzato un ginocchio con un kick aprofittando della gamba unica in appoggio.
altro mito da sfatare è quello che non serva avere una buona muscolatura essre forti ectctc, vero non serve esser plestrati e alzare 200kg eehhe, anzi dannoso avere la "carne rossa" ma è vero che fatto salvo il karate do e qualche altra pratichetta che si basano sul kime il resto necessità eccome di un minimo, vuoi per portare i colpi in modo soddisfacente, vuoi per reggere una buona parata dal colpo dell'altro e vuoi sopratutto per sfruttare certe tecniche composte da una sequenza ben precisa di movimenti che mirano a portare all'instabilità o all'immobilizzazione del nemico, purtroppo se non siste un maestro di whin chung da 10 anni e vi trovate un bestioen di 200Kg alto 2 metri con bicipiti da 30 le vostre tecniche sapete dove potet emettervele? eheeh, però sono sicuro che vi guarderà incuriosito mentre cercherete di girargli un braccio...prima di spaccarvi le ossa ovviaemente: )
Insomma un minimo di corporatura serve, serve uvere fasce muscolari nei punti giusti serve avere resistenza al dolore e capacità di concentrazione sotto sofferenza, prendere un tibiata contro una tibia avete idea di che godimento genera? e un calcio spazzato su un'orecchia tempia? ecco in queste condizioni bisogna imparare a resta relucidi e reagire al meglio.
Detto tutto ciò confermo quanto scritto sopra per come sceglire che disciplina preferisci fare