Si, ma occorre precisare meglio:
il kit offerto è una trasformazione che nulla ha a che vedere con un impianto di sovralimentazione di tipo turbocompresso. :OK)
Il compressore centrifugo rotrex infatti agisce sul lato aspirazione non sullo scarico come un classico turbo!
Questo si traduce in un intervento reversibile, non radicale, poco visibile e sopratutto da un rapporto spesa/resa molto conveniente. :nod)
Nel febbraio 2007 intenzionato ad una elaborazione del genere, mi rivolsi alla stessa azienda dove, il mese seguente, presi appuntamento per far verificare la vettura direttamente presso la sede.
Il responsabile del progetto, vista la macchina e le condizioni del motore, mi illustrò tutte le fasi necessarie affinchè l'auto da aspirata diventasse sovralimentata. :sbav)
Era il primo kit che sarebbe stato montato su una 147 1.6. benzina.
Tale kit comprendeva un compressore centrifugo, una puleggia, una cinghia, staffa di collegamento, raccordi di ingresso e di uscita, radiatore olio separato per raffreddamento/lubrificazione del sistema, intercooler appositamente studiato in base ai carichi di lavoro, mappatura centralina, montaggio, prove e manodopera. In opzione, era possibile maggiorare anche la guarnizione della testa e dotare la vettura di un filtro più permeabile all'aria se già non ne fosse predisposta. :clap)
La garanzia veniva riconosciuta
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sui componenti installati e non sull'intero motore. Da una parte lo posso capire ma dall'altra, è stato uno dei motivi che poi alla fine mi ha fatto rinunciare all'idea di adottare tale kit nonostante la presentazione dello stesso mi fosse stata illustrata in maniera professionalmente perfetta, cordiale, senza lacune e senza convenevoli da mercante.
:cry:
Il mio obiettivo erano 100cv/lt (quindi 160cv); troppo prudenziale a detta del titolare. Il kit infatti era in grado di offrire molto di più! 170-180 cv erano "tranquilli" con un uso della vettura post-intervento senza significative variazioni rispetto al pre-intervento.
Ovviamente col resto del motore totalmente originale!
hmamma)
..se poi si era particolarmente sboroni e amici del benzinaio sotto casa, beh, si sarebbe potuti intervenire rinforzando la frizione per scongiurarne la precoce usura, ma non era strettamente necessario.
La cosa interessante invece era che l'intervento è completamente reversibile. Sarebbe bastato smontare il kit ripristinando anche la mappatura originale e in un paio di orette l'auto sarebbe tornata originale. :contract)
Alla fine la soluzione mi era parsa ottimale ma non ho voluto procedere perchè avevo paura di andare a toccare qualcosa che oggi funziona, ma domani chissà... Eccesso di prudenza? sicuramente si, ma ogniuno è fatto a modo suo... :sic)
Il kit mi è sembrato comunque ottimo, relativamente economico e capace di coniugare resa/spesa in un rapporto alquanto favorevole. :nod)