volante appiccicoso....... che faccio??

angelo295

Nuovo Alfista
29 Aprile 2006
395
0
16
Marigliano (NA)
ciao raga è da un po' di giorni che il mio volante è diventato appiccicoso, cioè quando guido se sto più di un paio di minuti con la mano allo stesso punto ho quasi difficolta a "scollarla" dal volante(ho esagerato un pò :asd) ), ho provato a pulirlo con sapone neutro come mi ha consigliato un amico tapezziere che tratta la pelle ma è migliorato solo di poco e credo che tra qualche giorno sarò punto e da capo :cry: , e poi volevo chiedervi secondo voi è normale che dopo 14 mesi di vita e 23000 km il lato superiore del volante abbia la pelle che inizia a sbiadire il colore?? che è poi il punto che mi da di più la sensazione di appiccicaticcio.
consigliatemi voi che faccio? se vado dal conce credo che la butterà sull'usura e cose simile e non ne vorrà sapere.... :sic)
 
Personalmente la sensazione di "presa non scivolosa" piace molto più che un volante scivoloso sotto la mano.

quanto al fatto che scolori può essere dovuto al sudore... non gli hai mai dato un pò di crema al volante?
 
che tipo di crema consigli??
una specifica oppurepuò andare bene una tipo la nivea??
 
prima usavo la crema per la pelle della arexons, ora uso la nivea normale...si equivalgono.. solo che la nivea costa meno. :lol:
 
Alucard":2m9oehe5 ha detto:
Personalmente la sensazione di "presa non scivolosa" piace molto più che un volante scivoloso sotto la mano.

quanto al fatto che scolori può essere dovuto al sudore... non gli hai mai dato un pò di crema al volante?


non è che la presa non sia scivolosa è proprio appiccicosa... e per la crema si quando la passo ai sedili la passo anche al volante e al pomello del cambio, uso la arexons
 
Bene, parliamo di volante in pelle.
Tieni presente che devi averne molta cura, sia perchè, evidentemente, le tue mani sudano, sia perchè anche il sole fà la sua parte. :elio)
Due volte al mese devi lavarlo con spugna e una miscela di acqua e sapone di marsiglia, risciacquarlo bene e farlo asciugare.
Poi vai al supermercato e acquista la Nivea per pelli secche (è un contenitore blu con il tappo bianco, non puoi sbagliare).

0957814b46fe742c1dc93b2703ec10af.jpg


Fai attenzione perchè è liquida!
Stendi un panno sul sedile per evitare che ne cada qualche goccia e con un panno, abbondando, stendila sul volante, sul pomello del cambio e sulle cuffie cambio e freno a mano. Puoi usarla anche per rinnovare le maniglie gommose delle portiere.
Non preoccuparti se "vedi bianco anche sulle cuciture"! :asd)
Dopo circa un'ora la crema sarà stata assorbita e volante, pomello e cuffie sembreranno nuove.

:ciao)
 
Ottimo Suggerimento Frales,complimenti :OK)

Credo che nei prossimi giorni ci sarà un impennata di acquisti
"Nivea pelli secche"......speriamo che non aumentino il prezzo :asd)
 
Hispaniko":1sguejls ha detto:
Ottimo Suggerimento Frales,complimenti :OK)

Credo che nei prossimi giorni ci sarà un impennata di acquisti
"Nivea pelli secche"......speriamo che non aumentino il prezzo :asd)

Grazie.
Per il prezzo lo spero proprio perchè la mia è quasi finita.
La Nivea è piaciuta anche a mia moglie e, pur se il suo volante non è rivestito di pelle, la utilizza anche lei e dice di trovarsi benissimo.
Anche il profumo è molto gradevole.
Però me la consuma tutta. :mecry2)
 
Frales147":1tggp26s ha detto:
Bene, parliamo di volante in pelle.
Tieni presente che devi averne molta cura, sia perchè, evidentemente, le tue mani sudano, sia perchè anche il sole fà la sua parte. :elio)

le mie mani sudano ma come sudano anche le tue e quelle di tutti gli altri non ho una sudorazone così eccessiva :ka) e cmq prima della :147) avevo una Fiat Coupè con interni in pelle e anche il volante e non mi è mai capitato che lo trovassi così appiccicoso :nono)


Due volte al mese devi lavarlo con spugna e una miscela di acqua e sapone di marsiglia, risciacquarlo bene e farlo asciugare.
Poi vai al supermercato e acquista la Nivea per pelli secche (è un contenitore blu con il tappo bianco, non puoi sbagliare).

0957814b46fe742c1dc93b2703ec10af.jpg


Fai attenzione perchè è liquida!
Stendi un panno sul sedile per evitare che ne cada qualche goccia e con un panno, abbondando, stendila sul volante, sul pomello del cambio e sulle cuffie cambio e freno a mano. Puoi usarla anche per rinnovare le maniglie gommose delle portiere.
Non preoccuparti se "vedi bianco anche sulle cuciture"! :asd)
Dopo circa un'ora la crema sarà stata assorbita e volante, pomello e cuffie sembreranno nuove.

:ciao)


cmq voglio provare a seguire il tuo consiglio e usare la Nivea su tutte le parti che hai indicato tu e speriamo di risolvere il problema del "volante adesivo" :lol: :lol:
 
angelo295":3gdab46u ha detto:
cmq voglio provare a seguire il tuo consiglio e usare la Nivea su tutte le parti che hai indicato tu e speriamo di risolvere il problema del "volante adesivo" :lol: :lol:

Mi raccomando di lavarlo bene prima con acqua e sapone di marsiglia.
Così elimini tutte le tracce di grasso e di residui della pelle delle mani!!! :elio)
 
ciao Frales oggi ho comprato la nivea che mi hai indicato tu e domani provo a pulire il volante seguendo le tue istruzioni :spin) ma volevo chiederti se quel tipo di nivea che mi hai consigliato è adatta anche per i sedili o è meglio se continuo con la crema arexons che ho usato fino ad ora :scratch) ?
 
Io un mesetto fa circa, ho preso quella nivea ed era in pacchetto 2x1!!! Che fondo nèèèè!!!! Per i sedili li ho puliti aspirati ben bene e poi passati a fondo con della pelle di daino ed acqua lavando spesso la pelle del dainetto (da bravo pirlett4 ho dimenticato il sapone di marsiglia da sciogliere nell'acqua), poi ho steso la nivea sui sedili e sul volante, il posteriore è quello venuto meglio, l'ho lasciata un paio di giorni, mentre il guida solo mezza giornata.
Per il volante stesso trattamento, ma ora ho pulito con un prodotto della mafra x pelle e sky (che diavolo è?!?!?! tipo alfatex e alcantara????) e parti interne dell'auto lavabili (c'è proprio scritto così). Con quello non appiccica +!!!
 
lele1105":15xa11l6 ha detto:
Io un mesetto fa circa, ho preso quella nivea ed era in pacchetto 2x1!!! Che fondo nèèèè!!!! Per i sedili li ho puliti aspirati ben bene e poi passati a fondo con della pelle di daino ed acqua lavando spesso la pelle del dainetto (da bravo pirlett4 ho dimenticato il sapone di marsiglia da sciogliere nell'acqua), poi ho steso la nivea sui sedili e sul volante, il posteriore è quello venuto meglio, l'ho lasciata un paio di giorni, mentre il guida solo mezza giornata.
Per il volante stesso trattamento, ma ora ho pulito con un prodotto della mafra x pelle e sky (che diavolo è?!?!?! tipo alfatex e alcantara????) e parti interne dell'auto lavabili (c'è proprio scritto così). Con quello non appiccica +!!!

sky è finta pelle
 
angelo295":j9duqxrq ha detto:
ciao raga è da un po' di giorni che il mio volante è diventato appiccicoso, cioè quando guido se sto più di un paio di minuti con la mano allo stesso punto ho quasi difficolta a "scollarla" dal volante(ho esagerato un pò :asd) ), ho provato a pulirlo con sapone neutro come mi ha consigliato un amico tapezziere che tratta la pelle ma è migliorato solo di poco e credo che tra qualche giorno sarò punto e da capo :cry: , e poi volevo chiedervi secondo voi è normale che dopo 14 mesi di vita e 23000 km il lato superiore del volante abbia la pelle che inizia a sbiadire il colore?? che è poi il punto che mi da di più la sensazione di appiccicaticcio.
consigliatemi voi che faccio? se vado dal conce credo che la butterà sull'usura e cose simile e non ne vorrà sapere.... :sic)
Per la pulizia, quoto tutto quello che ti hanno consigliato, ma da quello che dici, il volante è pure rovinato?
dopo 14 mesi e 23k km nn è ammissibile, anche se hai una sudorazione particolarmente acida :KO) Sulla focus :cesso) che avevo prima, si era rovinata tutta la pelle dopo 60k km e quasi 2 anni, ho fatto il secondo tagliando 5 giorni prima che scadesse la garanzia e me lo hanno cambiato, senza storie :yep) dicevano che era una partita difettosa, ma se eri fuori garanzia, te lo t enevi così.
Se il tuo è rovinato, vai in alfa e pretendi la sostituzione :motz)
 
lele1105":4yxexbbh ha detto:
Io un mesetto fa circa, ho preso quella nivea ed era in pacchetto 2x1!!! Che fondo nèèèè!!!! Per i sedili li ho puliti aspirati ben bene e poi passati a fondo con della pelle di daino ed acqua lavando spesso la pelle del dainetto (da bravo pirlett4 ho dimenticato il sapone di marsiglia da sciogliere nell'acqua), poi ho steso la nivea sui sedili e sul volante, il posteriore è quello venuto meglio, l'ho lasciata un paio di giorni, mentre il guida solo mezza giornata.
Per il volante stesso trattamento, ma ora ho pulito con un prodotto della mafra x pelle e sky (che diavolo è?!?!?! tipo alfatex e alcantara????) e parti interne dell'auto lavabili (c'è proprio scritto così). Con quello non appiccica +!!!


e prima di usare questo prodotto della mafra era ancora appiccicoso anche dopo iltrattamento con sapone di marsiglia e nivea?? come si chiama questo prodotto? e prezzo?
:grazie)
 
Top