Volano elaborato su 1.6 120: che ne dite?

il volano alleggerito diminuisce l'inerzia dell'albero motore e permette al motore di prendere (e perdere) i giri più velocemente.

Sale più velocemente di giri ma in cambiata o sei veloce o scende di giri, forse si perde anche qualcosa in v. max, cmq non sono un grande esperto in materia.
 
teknomotion":2jf5c5jt ha detto:
..io non lo farei..

io assolutamente si, che elaborazione è senza volano????


contando che è uno dei pochi metodi per fare andar di + i benzina



sicuramente però non quello in asta....non si alleggerisce mai un volano, ma si sostituisce con uno nuovo(in acciaio o alluminio) più leggero,ricavato dal pieno
 
rapidello":2vyn61gn ha detto:
teknomotion":2vyn61gn ha detto:
..io non lo farei..

io assolutamente si, che elaborazione è senza volano????


contando che è uno dei pochi metodi per fare andar di + i benzina



sicuramente però non quello in asta....non si alleggerisce mai un volano, ma si sostituisce con uno nuovo(in acciaio o alluminio) più leggero,ricavato dal pieno

concordo pienamente :elio)
 
rapidello":1d2xtcpx ha detto:
teknomotion":1d2xtcpx ha detto:
..io non lo farei..
io assolutamente si, che elaborazione è senza volano????
contando che è uno dei pochi metodi per fare andar di + i benzina
sicuramente però non quello in asta....non si alleggerisce mai un volano, ma si sostituisce con uno nuovo(in acciaio o alluminio) più leggero,ricavato dal pieno

Dipende cos'hai fatto prima.. :p costo..? ;)
 
decisamente sì...acquisti quel pelo di accelerazione e nelle cambiate ad alti giri sfrutti meno il sincronizzatore (se cambi rapidamente però).
è un po' cara come elaborazione ma io la farei :nod)
 
rapidello":l3r52gri ha detto:
genk":l3r52gri ha detto:
è un po' cara come elaborazione ma io la farei :nod)

cara????

500 euro costerà....

....son ben altre le cose che costano.... :mecry)
beh...un buon volano costa abbastanza, e aggiungici il montaggio, costa come un assetto circa e io le valuto due cose "estreme" da fare su una macchina come la nostra, con un 1.6

cmq senza dubbio...mettilo e vai :D
 
rapidello":2vysxhro ha detto:
500 euro costerà....
Mi stai tirando via mezzo stipendio :cry:
In quel mese mi dovrei mangiare per cena la ruota di scorta e le guarnizioni degli sportelli di dietro fritti :asd)
 
GabryPontePowerMix":1l7zccvm ha detto:
quindi ricapitolando:

500 euro
sale più rapida di giri ma altrettanto scende
per una elaborazione spinta


costo manodopera?


grazie :fluffle)
sui 200€, però conta che la macchina poi va molto meglio...è una di quelle elaborazioni che fa bene alla macchina perchè non va a caricare maggiromente la meccanica...anzi.

cmq che ne dit di prendere un volano originale alfa (usato) tornirlo un po' e rimontarlo?
 
ragazzi, perchè mamma alfa non allegerisce il volano nella produzione di serie??? non è che si guadagna qualcosa da un parte e se ne perde da un'altra????
 
Gaetano105cv":2w6zrb63 ha detto:
ragazzi, perchè mamma alfa non allegerisce il volano nella produzione di serie??? non è che si guadagna qualcosa da un parte e se ne perde da un'altra????
perchè per l'utilizzo normale della macchina, il cambio di marcia sarebbe tlmente lento che il motore scenderebbe di giri velocemente e i sincronizzatori si romperebbero presto.
fai caso nella tua nasona, fai una cambiata veloce dopo aver tirato una marcia a 6k giri....oppure falla un po' più lentamente. :nod)
 
Non è facile

Non è facile alleggerire un volano e accoppiarlo bene con la frizione .Non a caso a volte si trovano kit completi frizione-volano proprio per avere il giusto accoppiamento dei due organi meccanici
 
Sono

Sono dei kit già pronti volano-frizione-spingidisco e cuscinetto con volano già rettificato quindi con accoppiamento ferfetto volano - frizione , ma non lo fanno per elaborare la macchina, ma principalmente per ottenere appunto l'accoppiamento perfetto volano - frizione
 
Top