kkkfrankie":71rgpw67 ha detto:
grazie per la spiegazione, molto chiara e precisa.
Se anche io non fossi alfista come te me lo sarei già comprato un 335i, ma sono alfista, sbavo per Brera e Spider e la 335 esteticamente mi fa inorridire. Però dobbiamo riconoscere che tecnicamente è una spanna avanti.
Appoggio anche il discorso sul fatto che l'auto non serve a fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! x strada, però per me, anche se di anni ne ho 35, il discorso 'sportività' è predominante, e solo x questo motivo non mi sono ancora comprato la Spider (e probabilmente mai l'acquisterò nonostante mi piaccia da matti...rinuncerò ad avere l'auto che più mi piace perchè dinamicamente non mi soddisfa).
La spanna in più, a livello di motore ci stà, però bisogna considerare che parliamo di un biturbo e non di un aspirato.
Maserati granturismo 3.2 biturbo per esempio, aveva se non erro sui 370 cavalloni, non so poi l' affidabilità come sia, però !
Come ho già detto, se fossi stato un dirigente Alfa, la Brera l' avrei prodotta cosi com' è in termini di stile, ad avrei fatto due motorizzazioni,
per accontentare tutti, spericolati e tranquilli. Quindi l' attuale 3.2 V6 lavorando un pò su scarico, aspirazione ed elettronica, ottimizzando il bel motore, portandolo a circa 290 puledrini, e poi per chi non vuol rinunciare alla cattiveria, lo stesso motore rivisto appunto applicando un paio di turbinette in modo da portarla a 330 - 340 puledroni. Ho visto per esempio la Brera J5 dell' autodelta che mi sembra raggiunga 358 cavalli.
Pèro, il dubbio che mi viene a livello di mercato è che non so se il gioco avrebbe valso un riscontro economico immediato.
Sai, è comunque un auto che non potrà mai fare grandi numeri ( per fortuna, altrimenti i breristi sarebbero diventati troppo scontati ), quindi non so come potrebbe essere mai andata. Io se ci fosse ci farei comunque un pensierino, mah chissà mai che nei prossimi anni non arrivi qualche nuova sorpresa. :yep)
Un saluto a tutti gli amici Alfisti :A)