Mattix":1m79rovh ha detto:blackmanba...
guarda a pagina quattro lo screenshot che ho postato!!
Ancora una cosa, tu hai la serie 0 o la 1??
Beh a dire il vero la mia è una BLII che mi arriverà a giorni....
Mattix":1m79rovh ha detto:blackmanba...
guarda a pagina quattro lo screenshot che ho postato!!
Ancora una cosa, tu hai la serie 0 o la 1??
dallas140cv":34igbbzr ha detto:Quindi ti ci vogliono le D1R.
dallas140cv":1zcqoq9p ha detto:Ci sono 4 tipi di lampade xenon che differiscono per l'attacco e la presenza o meno dell'ignitore sul retro della lampada, altrimenti presente sotto. Le 1 hanno l'ignitore, le 2 no. La serie S è per fari a lente, la serie R per fari a parabola aperta. A dire il vero non sono riuscito a vedere cosa faccia la Philips in formato D1R, ma sembra solo il tipo base da 4150k. Comunque Osram e General Electric fanno parecchie lampade per primo impianto e non sono male anche per scegliere lampadde di gradazione diversa. Comunque quelle della serie 0 sono molto più semplici da trovare.
claudio85":1tbq5c13 ha detto:Stavo ascoltando un po' di pareri al riguardo...perchè li vorrei montare pure io...che consiglio mi puoi dare tu che gia' li hai montati?Parlo sia esteticamente che visibilmente...paragonati ai lenticolari?
dallas140cv":20v71r0u ha detto:Ci sono 4 tipi di lampade xenon che differiscono per l'attacco e la presenza o meno dell'ignitore sul retro della lampada, altrimenti presente sotto. Le 1 hanno l'ignitore, le 2 no. La serie S è per fari a lente, la serie R per fari a parabola aperta. A dire il vero non sono riuscito a vedere cosa faccia la Philips in formato D1R, ma sembra solo il tipo base da 4150k. Comunque Osram e General Electric fanno parecchie lampade per primo impianto e non sono male anche per scegliere lampadde di gradazione diversa. Comunque quelle della serie 0 sono molto più semplici da trovare.