Voglio cambiare gli xenon originali... cosa prendo? 6000 o 8000K?

Mattix":1m79rovh ha detto:
blackmanba...
guarda a pagina quattro lo screenshot che ho postato!!
Ancora una cosa, tu hai la serie 0 o la 1??


Beh a dire il vero la mia è una BLII che mi arriverà a giorni....
 
dallas140cv":34igbbzr ha detto:
Quindi ti ci vogliono le D1R.


Ovvero? Spiegami un pò perchè non ci capisco nulla...
Anche se ho l'impianto da 4500k posso montarci lo stesso le lampadine da 5000k? Teoricamente quindi ci potrei montare anche quelle da 6000k?
Sai anche dirmi quanto costano queste lampadine?
Grazie
 
Ci sono 4 tipi di lampade xenon che differiscono per l'attacco e la presenza o meno dell'ignitore sul retro della lampada, altrimenti presente sotto. Le 1 hanno l'ignitore, le 2 no. La serie S è per fari a lente, la serie R per fari a parabola aperta. A dire il vero non sono riuscito a vedere cosa faccia la Philips in formato D1R, ma sembra solo il tipo base da 4150k. Comunque Osram e General Electric fanno parecchie lampade per primo impianto e non sono male anche per scegliere lampadde di gradazione diversa. Comunque quelle della serie 0 sono molto più semplici da trovare.
 
dallas140cv":1zcqoq9p ha detto:
Ci sono 4 tipi di lampade xenon che differiscono per l'attacco e la presenza o meno dell'ignitore sul retro della lampada, altrimenti presente sotto. Le 1 hanno l'ignitore, le 2 no. La serie S è per fari a lente, la serie R per fari a parabola aperta. A dire il vero non sono riuscito a vedere cosa faccia la Philips in formato D1R, ma sembra solo il tipo base da 4150k. Comunque Osram e General Electric fanno parecchie lampade per primo impianto e non sono male anche per scegliere lampadde di gradazione diversa. Comunque quelle della serie 0 sono molto più semplici da trovare.


Tradotto in parole povere? Di quali lampadine ho bisogno? Esistono lampadine da 5000k che potrei montare sul mio impianto originale?
 
claudio85":1tbq5c13 ha detto:
Stavo ascoltando un po' di pareri al riguardo...perchè li vorrei montare pure io...che consiglio mi puoi dare tu che gia' li hai montati?Parlo sia esteticamente che visibilmente...paragonati ai lenticolari?

Esteticamente un lenticolare fa la sua porca figura.. cmq alla fine sempre de gustibus è.

Visibilmente non saprei perchè non ho mai avuto modo di fare un paragone, magari qualcun'altro può esserti maggiormente d'aiuto.

Quello che posso dirti è che io giro col regolatore a 1 e vedo da Dio!!!! Ho provato anche a metterlo sullo 0 e sono fantastici.. e cosa più importante non ho mai ricevuto nessun lampeggio dalla parte opposta!!!!

Ora non saprei se tra le varie marche ci sia per esempio un 6000k che faccia più luce di un altro.. però devo dire che dei miei sono veramente soddisfatto!!! Monto anche le posizioni a led così da aver fatto una bella accoppiata :)

@dallas grazie per la delucidazione :OK)
 
lampade xenon

dallas140cv":20v71r0u ha detto:
Ci sono 4 tipi di lampade xenon che differiscono per l'attacco e la presenza o meno dell'ignitore sul retro della lampada, altrimenti presente sotto. Le 1 hanno l'ignitore, le 2 no. La serie S è per fari a lente, la serie R per fari a parabola aperta. A dire il vero non sono riuscito a vedere cosa faccia la Philips in formato D1R, ma sembra solo il tipo base da 4150k. Comunque Osram e General Electric fanno parecchie lampade per primo impianto e non sono male anche per scegliere lampadde di gradazione diversa. Comunque quelle della serie 0 sono molto più semplici da trovare.

Ciao volevo chiederti se queste lampadine potrebbero andare bene per la mia Q2 grazie.Costano 99 euro 6000k bianchissime,grazie.
Clicca sul link
http://www.speedup.it/index.php?filterc ... me.1115341
 
Top