Vittime del Variatore Di Fase, uniamoci!

TaNo16v

Nuovo Alfista
20 Aprile 2005
712
0
16
Sicilia Orientale
linuxbox.tabacco.it
Ciao a tutti, prima un piccolo riepilogo, poi lo scopo di questo 3D

Riepilogo:
Ho percorso 86.000 km con la mia amata 147 1.6 120CV.
Intorno ai 40.000 km ho dovuto sostituire il variatore di fase poichè sembrava di avere un trattore e il mototre agli alti regimi non era più quello di una volta.
Sostituito il variatore, tutto perfetto!
Dall'altro giorno .... rotto nuovamente, dopo guardacaso altri 40.000km circa.

Non ho mai percorso più di un kilometro dopo la scadenza senza effettuare il tagliando, non ho MAI usato pezzi non originali Alfa, non ho MAI badato a spese su manutenzione e altro, non ho MAI usato olio da trattare, sempre olio consigliato o migliore (qui ci sono 43° in estate).
Proposta:
Poichè oramai sappiamo tutti che il problema del variatore non è dato da un cattivo uso dell'auto o dalla mancanza di attenzione durante i tagliandi, bensì da un vero e proprio errore di progettazione, (se mi sbaglio, correggetemi!)visto che all'avvio del motore il variatore parte a secco (il livello dell'olio motore è più basso) e questo a lungo andare deteriora il suo funzionamento....scriviamo tutti insieme all'alfa romeo.

è impensabile un rimborso spese o altro...ma che almeno ci sentano!

O no?!?
 
TaNo16v":20rd3tcc ha detto:
Ciao a tutti, prima un piccolo riepilogo, poi lo scopo di questo 3D

Riepilogo:
Ho percorso 86.000 km con la mia amata 147 1.6 120CV.
Intorno ai 40.000 km ho dovuto sostituire il variatore di fase poichè sembrava di avere un trattore e il mototre agli alti regimi non era più quello di una volta.
Sostituito il variatore, tutto perfetto!
Dall'altro giorno .... rotto nuovamente, dopo guardacaso altri 40.000km circa.

Non ho mai percorso più di un kilometro dopo la scadenza senza effettuare il tagliando, non ho MAI usato pezzi non originali Alfa, non ho MAI badato a spese su manutenzione e altro, non ho MAI usato olio da trattare, sempre olio consigliato o migliore (qui ci sono 43° in estate).
Proposta:
Poichè oramai sappiamo tutti che il problema del variatore non è dato da un cattivo uso dell'auto o dalla mancanza di attenzione durante i tagliandi, bensì da un vero e proprio errore di progettazione, (se mi sbaglio, correggetemi!)visto che all'avvio del motore il variatore parte a secco (il livello dell'olio motore è più basso) e questo a lungo andare deteriora il suo funzionamento....scriviamo tutti insieme all'alfa romeo.

è impensabile un rimborso spese o altro...ma che almeno ci sentano!

O no?!?

Visto che tra pochi mesi quel motore andrà in pensione col cavolo che ci metteranno mano....
 
I problemi di variatore li ha anche il 1.8 montanto su Barchetta, Coupè e Lybra... problema decennale che incredibilmente non hanno mai risolto... :KO)
 
silvio":3k3oxq8f ha detto:
quanto costa la riparzione del variatore di fase?

la sostituzione/riparazione costa parecchio per accedere al variatore bisogna smontare l'albero di distribuzione (lato apirazione) il che comporta smontare la cinghia servizi e poi la cinghia distribuzione la procedura standard richiede che la cinghia distribuzione venga sostituita e anche l'olio motore venga cambiato

quindi sono 3-4 ore di manodopera piu un 100 euro tra cinghia e olio oltre al costo del variatore (o solo il kit di riparazione variatore)

insomma e una menata tipo per sostituire una fascia elastica di 10 euro su un pistone ne devi spendere 1000 in tutto
 
TaNo16v":yqd1tbds ha detto:
Ciao a tutti, prima un piccolo riepilogo, poi lo scopo di questo 3D

Riepilogo:
Ho percorso 86.000 km con la mia amata 147 1.6 120CV.
Intorno ai 40.000 km ho dovuto sostituire il variatore di fase poichè sembrava di avere un trattore e il mototre agli alti regimi non era più quello di una volta.
Sostituito il variatore, tutto perfetto!
?

ma ti hanno fatto la modifica - correzione variazione o quanto altro necessario sul tuo motore, se necessario?

con il variatore, per fortuna nella sfortuna ero in garanzia ancora, quindi a 60.000 km mi sono trovato la revisione motore, la nuova guarnizione testa, olio ecc e anche la distribuzione fatta...

però mi hanno aperto il motore facendo un foro e inserendo una valvola, non limitandosi a sostituire semplicemente il variatore

(speriamo...)
 
Top