vi faccio vedere il mio supporto per palmare

themommi

Nuovo Alfista
23 Novembre 2005
494
0
16
Genova
Ciao a tutti,

a chi interessa, posto alcune immagini del lavoretto che ho fatto per fissare il palmare alla plancia.

Ho preso spunto dalla faq per elaborare una mia soluzione che si differisce dalle altre per due ragioni principali:
1) ho usato un supporto snodato fatto apposta per il palmare
2) ho attaccato il supporto a fianco dell'autoradio e non ai cassettini

L'ho potuto fare perche' io ho una Clarion aftermarket, ma credo che si riesca anche con la sorgente originale.

Cumunque... sono partito da questo snodo:

2snodo.jpg


e da questa sbarretta di alluminio ricavata da un pezzo piu' grosso

3sbarra.jpg


Dopo di che' ho preso un po' di misure, l'ho piegata e sforacchiata

4piegata.jpg


poi verniciata e assemblata

5verniciata.jpg


L'ho poi montata alla plancia sfruttando sia un foro pre-esistente, che uno fatto da me

6assemblata.jpg


Questi i risultati.... siate pure inclementi con le critiche!... al limite tolgo tutto e torno alla ventosa :)

6bfine.jpg


7fine2.jpg


8notte.jpg


Byyyyeeeee,
Marco.
 
gran bel lavoro,complimenti!!!!ho anch'io il palmare,e mi sa che mi hai dato lo spunto.............. :asd) :asd)
 
patrick76":1w5b2x6f ha detto:
gran bel lavoro,complimenti!!!!ho anch'io il palmare,e mi sa che mi hai dato lo spunto.............. :asd) :asd)

Io non fumo ed il posacenere è inutilizzato, se togli l'accendisigari il palmare ci entra perfettamente in modalità landscape ;)

@themommi, hai fatto un ottimo lavoro! :OK)
 
Qix":wv7gi1qa ha detto:
Io non fumo ed il posacenere è inutilizzato, se togli l'accendisigari il palmare ci entra perfettamente in modalità landscape ;)

Si, ma poi come lo tieni fermo? Un iPaq a incastro non ci sta, serve comunque un supporto :shrug03)

Il mio primo navigatore è stato un Nokia nGage con Route66, e quello si poteva incastrare quasi perfettamente (bei tempi... era l'epoca in cui avere un ricevitore Nemerix significava "essere all'avanguardia" :asd)
 
DriftSK":1wdai5se ha detto:
Qix":1wdai5se ha detto:
Io non fumo ed il posacenere è inutilizzato, se togli l'accendisigari il palmare ci entra perfettamente in modalità landscape ;)

Si, ma poi come lo tieni fermo? Un iPaq a incastro non ci sta, serve comunque un supporto :shrug03)

Il mio primo navigatore è stato un Nokia nGage con Route66, e quello si poteva incastrare quasi perfettamente (bei tempi... era l'epoca in cui avere un ricevitore Nemerix significava "essere all'avanguardia" :asd)

HTC P3600 e prima di lui Qtek S200: entrano alla perfezione

EDIT: ma tu hai una 147, il posacenere è diverso
 
bel lavoro themommi...
ma sul lato lontano della plancia...non devi girare troppo la testa??...girando la placchetta al contrario, non avresti potuto metterlo dall'altra parte della radio?...alla sinistra intendo...
o era troppo vicino?...
cmq complimenti.... :OK)
 
sfn":rf76bb3u ha detto:
bel lavoro themommi...
grazie anche a te.

sfn":rf76bb3u ha detto:
ma sul lato lontano della plancia...non devi girare troppo la testa??...girando la placchetta al contrario, non avresti potuto metterlo dall'altra parte della radio?...alla sinistra intendo...
o era troppo vicino?...
cmq complimenti.... :OK)
In effetti ci avevo pensato di metterlo a sx dell'autoradio, ma poi ho preferito metterlo a dx perche' piu' visibile dai passaggeri.

Byyyeee,
Marco.
 
themommi":6v4600dv ha detto:
sfn":6v4600dv ha detto:
bel lavoro themommi...
grazie anche a te.

sfn":6v4600dv ha detto:
ma sul lato lontano della plancia...non devi girare troppo la testa??...girando la placchetta al contrario, non avresti potuto metterlo dall'altra parte della radio?...alla sinistra intendo...
o era troppo vicino?...
cmq complimenti.... :OK)
In effetti ci avevo pensato di metterlo a sx dell'autoradio, ma poi ho preferito metterlo a dx perche' piu' visibile dai passaggeri.

Byyyeee,
Marco.

bellissimo lavoro ma...
che te ne frega dei passeggeri? il nav serve a te mica a loro! prova a sx che secondo me anche esteticamente sta meglio!
 
mukkopazzo":2ghnrztw ha detto:
bellissimo lavoro ma...
che te ne frega dei passeggeri? il nav serve a te mica a loro! prova a sx
che secondo me anche esteticamente sta meglio!

Be', spesso anche la mia ragazza ci da' uno sguardo al navi... poi cmq e' un palmare, potrei mettrci anche degli mp3 e riprodurli sull'impanto...

Diciamo che per adesso sta li a dx... mica ne ho tanta voglia di fare un altro supporto! ;)

Ciao e grazie!
Marco.
 
themommi":3hhy30um ha detto:
Ciao a tutti,

a chi interessa, posto alcune immagini del lavoretto che ho fatto per fissare il palmare.........
Ho visto solo adesso....ti devo fare i complimenti perchè, a mio parere, hai fatto un lavoro eccezionale che sta benissimo nell'auto. E' come vorrei farlo anch'io..per adesso uso un pezzo di plastica nera incastrato a dx del clima sulla cui estremità ho avvitato il supporto da auto del mio SonyEricsson...
I problemi per me sono due:
- non riesco a trovare un pezzo di alluminio così sottile che non faccia spostare troppo il clima o l'autoradio...e tu ci sei riuscito.... :?:
- come lo hai tagliato e piegato?

Ti sarei grato se mi potessi dire dove hai recuperato il pezzo, quanti mm è di spessore e come lo hai tagliato e piegato... :hail) :hail)
 
Ciao,

abm77":35jj2pai ha detto:
Ho visto solo adesso....ti devo fare i complimenti perchè, a mio parere, hai fatto un lavoro eccezionale che sta benissimo nell'auto.
Be', prima di tutto grazie per i complimenti.

abm77":35jj2pai ha detto:
- non riesco a trovare un pezzo di alluminio così sottile che non faccia spostare troppo il clima o l'autoradio...e tu ci sei riuscito.... :?:
In effetti e' stato il lavoro piu' "difficile" perche' non sapevo proprio dove trovarlo.

Vediamo un po': tu te ne intendi di elettronica?
Ammettiamo di no: be' devi sapere che chi si diletta a costruire circuiti, poi ha bisogno di scatolotti dove racchiuderli.
Su questi scatolotti (in gergo "contenitori") poi ci si mettono le varie manopole, interruttori, lucette, ecc...

Cmq... questi contenitori sono un po' di tutte le dimensioni e molti di essi sono fatti con il fronte e retro in alluminio.

Io ne avevo uno di un vecchio alimentatore che avevo fatto: mi e' bastato prenderne un pezzo.

Se ti interessa questo e' un esempio di contenitore

e10x7.jpg


preso da qui

http://www.hifi2000.it/default.asp?id=18&mnu=18

Li trovi nei negozi di componenti elettronici a un prezzo piu' che abbordabile e, tra l'altro, spesso viene venduto anche solo il fronte/retro in alluminio... che e' poi quello che ho usato io.


abm77":35jj2pai ha detto:
- come lo hai tagliato e piegato?
E' facile: ho usato un semplice taglierino che permette di fare tagli moooolto piu' precisi di una troncatrice e ti permette di non storcere l'alluminio.
Per tagliare basta passare un paio di volte la lama e poi piegare ripetutamente fino a che l'alluminio non si spezza.

Per piegare e' un po' piu' difficile: per ottenere un angolo preciso, basta che segni con il taglierino la parte "esterna" della curva che vuoi fare e poi pieghi delicatamente.
Ovviamente non devi passare troppo il taglierino, altrimenti l'alluminio si taglia proprio!
Insomma: fai come si faceva con il cartone alle elementari...
Dopo poi passi un po' di lima per pareggiare i bordi.


abm77":35jj2pai ha detto:
Ti sarei grato se mi potessi dire dove hai recuperato il pezzo, quanti mm è di spessore e come lo hai tagliato e piegato... :hail) :hail)
Lo spessore e' di 1mm ed e' gia' eccessivo, secondo me 0.8 bastano.

Se hai altri dubbi chiedi pure!

Ciaaaooooo,
Marco.
 
Ciao Marco, intanto grazie per l'esauriente e precisa spiegazione... :nod)

themommi":34zpl5iy ha detto:
Vediamo un po': tu te ne intendi di elettronica?

Veramente no ma ho capito di che cosa si tratta e la foto è perfetta...
A me basterebbe dunque solo il fronte/retro purchè sia di alluminio.

Ho capito perfettamente come tagliare e piegare l'alluminio...per quanto riguarda il tipo di taglierino..deve avere una lama abbastanza grossa vero?

themommi":34zpl5iy ha detto:
Lo spessore e' di 1mm ed e' gia' eccessivo, secondo me 0.8 bastano.

Se hai altri dubbi chiedi pure!

Ciaaaooooo,
Marco.

Per lo spessore ce ne sono di diversi? Quando vado nel negozio devo chiedere del contenitore per che cosa?

Grazie di nuovo...ciao! :fluffle)
 
abm77":3cpyzxpt ha detto:
A me basterebbe dunque solo il fronte/retro purchè sia di alluminio.
Esatto.
Purtroppo capisco che la cosa in se potrebbe non avere molto senso... compri tutto uno scatolotto per usarne solo un pezzetto, ma purtroppo non sono riuscito a trovare nessun lamierino di alluminio adatto allo scopo e venduto sfuso.

abm77":3cpyzxpt ha detto:
per quanto riguarda il tipo di taglierino..deve avere una lama abbastanza grossa vero?
Ma no... e' il classico "cutter" non della dimensione "piccola"

abm77":3cpyzxpt ha detto:
Per lo spessore ce ne sono di diversi?
Si...esistono molti modelli/marche....


abm77":3cpyzxpt ha detto:
Quando vado nel negozio devo chiedere del contenitore per che cosa?
Boh? prova ad andare li' con delle dimensioni... magari le trovi in internet.... poi cosa ci fai al negoziante cosa
interessa? :)
Cmq: spesso si trova anche solo il frontalino in alluminio che viene venduto come ricambio.... quindi non e' necessario
comperare tutto un contenitore.

Byyyyyyeeeee,
Marco.

PS Il negozio deve essere di vendita di componenti elettronici
PPS Prova a vedere anche su ebay....qualcosa c'e'....
 
abm77":2mjr7h51 ha detto:
Ciao Marco....ho visto solo adesso...grazie! Mi metto alla ricerca allora...di quanti mm di spessore lo hai preso tu?

io ho usato uno spessore di 1mm... secondo me e' eccessivo... ma ce l'avevo gia', quindi ho usato quello.

Ciaaaoooo,
Marco.
 
Top