dario.ibanez":pjhc60bm ha detto:
internik, è inutile che prendi x il culo, io sono stato sincero nel dire quello che ho fatto e non me ne voglio di certo vantare e non mi sembra di averlo fatto, ho detto solo quello che ho visto sul contachilometri. a schiacciare un pedale sul dritto lo sanno tutti che non ci vuole niente e non lo devi di certo ricordare te.
poi leggi bene prima di scrivere.
io ho detto 223 di contachilometri, gli effettivi saranno molti meno!
non capisco come tu non ti renda conto della banalità della questione.
Hai visto 223 o 300 di tachimetro? Ok, benissimo.
Sei conscio che la velocità massima effettiva dell'auto in questione è 205 km/h (circa)?
Sei quindi conscio che anche se vedi 223 o 300 sempre (nel caso migliore) a 205 km/h procedi?
---
Non mi è chiarissimo quale sia il dubbio in ordine alla domanda posta, ossia quale sia la velocità massima dell'auto.
TU ci sei arrivato? Bene, bravo, bis.
Sarebbe interessante se avessi raggiungo i 223km/h EFFETTIVI, ma abbiamo già stabilito che è i-m-p-o-s-s-i-b-i-l-e.
Parimenti "sciocco" è "vantarsi" di aver raggiunto tale velocità: sei d'accordo che anche la mia mamma ci riuscirebbe.
Se mi avessi detto "ho raggiungo 1,3g di decelerazione in frenata" avrei detto "soccmèèèlll.. spiega spiega che è interessante!" :shrug03)
---
Assodato che
1) non c'è nulla di cui vantarsi,anche la mia mamma può fare altrettanto (o anche meglio, con altre auto)
2) non si può raggiungere una velocità "smodata", diversa da quella di tutte le altre migliaia di auto uguali
3) il tachimetro è ovviamente sempre ed in tutti i casi non indicativo
4) tali velocità sono assolutamente IMPOSSIBILI da raggiungere, anche a Monza
-> dov'è la "soddisfazione" di vantarsene?
Ecco perchè ritengo più opportuno fare discorsi tipo questi nei bar o nei forum XXX :rotolo)
PS tranquillo che c'è chi ha visto "ben altri" numeretti nel tachimetro che 223 :sedia) anche numeretti "col 3" iniziale, quindi dubito che la 147 faccia tutta questa "impressione"