Variatore di fase su 2.0ts....

nuvolari

Nuovo Alfista
24 Ottobre 2004
247
0
16
Marostica (VI)
www.baxi.it
Da un pò, quando accendo la mia 147 2.0 ts, si sente un brutto rumore.
Non ad ogni accensione, ma spesso. In officina mi hanno detto che è il variatore di fase. Per sostituirlo però sarebbe meglio fare anche la cinghia di trasmissione. Qualcuno sà se per il variatore difettoso si può restare a piedi?
 
a piedi non so... Sì devi rifare la distribuzione. Quanti km hai? L'hai già fatta una volta?
 
a piedi non rimani......se è difettoso solamente, farà rumore....
se è rotto...fa rumore e magari non cambiando la fare perdi potenza.....io avevo 126cv invece di 150:)

se non hai fatto la distribuzione ti conviene fare tutt'uno al momento giusto.....se invece l'hai fatta.....aimè....vedi un pò appena puoi cambialo, costa sui 150€ mi pare....
 
Selespeed":2n491ier ha detto:
a piedi non rimani......se è difettoso solamente, farà rumore....
se è rotto...fa rumore e magari non cambiando la fare perdi potenza.....io avevo 126cv invece di 150:)

se non hai fatto la distribuzione ti conviene fare tutt'uno al momento giusto.....se invece l'hai fatta.....aimè....vedi un pò appena puoi cambialo, costa sui 150€ mi pare....

Cioè con un variatore scrauso puoi perdere potenza? Il mio trattoreggia di brutto!! :?:
 
certo.....
il mio era bloccato,e non rumoreggiava infatti mi reputavo fortunato a 95.000km ancora non avevo cambiato il variatore.....126cv....come è stato sbloccato la potenza è salita a 146cv...giusto per tornare a casa(la centralina non l'ho fatta a 150km da casa), poi l'ho fatto cambiare.....

pensa che 'teoricamente' la differenza tra il 1.6 105cv e il 120cv è solo il variatore di fase....
 
Grazie ragazzi delle risposte!
Ho già fatto comunque la distribuzione a 60.000km,in quanto l'ALFA consigliava di farla prima del previsto. Ora ho 82.000km. Non molti considerato che la mia 147 è una serie 0 della fine 2001.
Non fà rumore a tutte le accensioni, ma a molte. Però la cosa sembra peggiorare.
 
Selespeed":1v7qzwyx ha detto:
certo.....
il mio era bloccato,e non rumoreggiava infatti mi reputavo fortunato a 95.000km ancora non avevo cambiato il variatore.....126cv....come è stato sbloccato la potenza è salita a 146cv...giusto per tornare a casa(la centralina non l'ho fatta a 150km da casa), poi l'ho fatto cambiare.....

pensa che 'teoricamente' la differenza tra il 1.6 105cv e il 120cv è solo il variatore di fase....

Oggesù, menomale che lunedi prossimo ho appuntamento per cambiare cinghia, pompa e variatore...Pensavo che quest'ultimo si limitasse solo a far casino :sic)
 
nuvolari":2lwdabes ha detto:
Grazie ragazzi delle risposte!
Ho già fatto comunque la distribuzione a 60.000km,in quanto l'ALFA consigliava di farla prima del previsto. Ora ho 82.000km. Non molti considerato che la mia 147 è una serie 0 della fine 2001.
Non fà rumore a tutte le accensioni, ma a molte. Però la cosa sembra peggiorare.

che olio usi?
 
nuvolari":2z44mfxj ha detto:
La porto fare il tagliando presso un'autofficina autorizzata ALFA, e "dovrebbero" mettermi il SELENIA 20K. Almeno è questo che poi pago.

bhe è risaputo che con il 20k il variatore rumoreggia di solito soprattutto la mattina alla prima accensione dato che scende quasi tutto in coppa l'olio.....
magari al prox tagliando cambialo...se vuoi rimanere in 'alfa' puoi chiedere il selenia racing....o se no porta tu l'olio che vuoi
 
io quando avevo :) ( cambiato due giorni fa :asd) ) il variatore di fase rotto avevo messo il magnatec 10/40 e il rumore del variatore era sparito per un 5/6000 km poi quando invecchia l'olio ri incomincia a suonare..
metti un buon olio e vedi che sparisce :OK) poi sei ancor all inizio :p
 
faccio questa domanda anche qui:

c'è un modo per verificare che il variatore di fase sia in funzione? se non ho termini di paragaone come faccio a capire se la mianasona va a 120 o a 150cv?
 
Quando rifarai la distribuzione e cambierai il variatore, fatti fare la modifica in modo da risolvere il problema.
Si tratta di una valvola che impedisce il riflusso dell'olio quando l'auto è spenta, di conseguenza il variatore è sempre in ammollo e non si deteriora.
L'ho appena fatto sulla 145 (1.4) e la 147 sarà "operata" al prossimo tagliando.
 
effettivamente sono due giorni che a macchina fredda, a bassi giri (quindi appena accesa) sento un rumore metallico tipo un trattore fatto di scatolette di tonno :shrug03)

è il variatore di fase?
 
zuc":2y1mtn0o ha detto:
effettivamente sono due giorni che a macchina fredda, a bassi giri (quindi appena accesa) sento un rumore metallico tipo un trattore fatto di scatolette di tonno :shrug03)

è il variatore di fase?

Si... dovrebbe durarti al massimo 3/4 secondi, il tempo che l'olio torni a lubrificarli :OK)
...per lo meno la mia fa così e mi hanno detto che è normale.
 
Come si fa a capire se è il variatore oppure se si tratta delle punterie?Il rumore deve essere bello forte e metallico?
Io è da un po' di tempo che quando tiro le marce la sento salire a fatica...non mi da più quella spinta dopo i 4000rpm...sembra "imballata"..potrebbe essere lui?
Se faccio un video e lo carico dite che si riesce a capire?
 
Dal vivo non l'ho mai sentito, dicono che faccia un rumore peggio che il diesel...
Ma se fa rumore non è detto che sia bloccato (sarebbe da provare col cerca, avevo letto qualcosa una volta, su quando è solo rumore e quando invece va cambiato).

Potrebbe anche essere l'attuatore del collettore d'aspirazione a geometria variabile, non so se puoi riuscire a capire se questo funziona o no. C'è qualcosa al riguardo nelle faq se non sbaglio
 
se il variatore di fase fa rumore meglio cambiarlo.....tanto non migliora certo con il passare del tempo, ed in più come giustamente già detto, se lavora male perdi in potenza!


il rumore all'avviamento ricorda quello del motore diesel :asd)

tipo trattoraccio, mi ricordo il mio quando é stato sostituito a 68000Km
 
Top