Vari Problemi Alfa 147

vabbe' pero' l'ha pagata 2000 euro la macchina con impianto a gas e mi sembra pure il trapasso...
2 cazzatelle da rifare,pure 1000 euro di aggiusti,sempre un affare e'(l'unica beffa che puo' fare il conce e' taroccarti i km sull'usato)ma a volte lo fanno anche sul nuovo fidatevi...
 
ringrazio di nuovo tutti per le risposte. comunque ho "scoperto" che c'è qualcosa che non va anche dell'impianto a gas...ma credo si metta apposto con poco o è un problema sempre di centralina. lunedì ho fatto il pieno di gas (26,50 euro) e ho fatto i fatidici 150 km. stamattina, vado per fare di nuovo il pieno e quanto ho pagato? 16,50....ciò vuol dire che l'indicatore del gas mi ha segnalato che il gas era finito anche se non lo era. adesso vedo di nuovo se anche con questo "pieno" mi fa 150 km. se è così vado a far vedere l'impianto. magari è solo una cazzata...comunque il mio bugget di spesa era 3000 euro. ne ho spesi 2300 con la voltura....se i restanti 700 li usassi anche per mettere in ordine la macchina chi se ne frega...magari andavo a prenderne una da 3000 e poi era più scassata di questa...diciamo che l'ho presa principalmente perchè aveva l'impianto a gas...e a basso prezzo è difficile trovarle...ha 11 anni in fin dei conti...[editato da denny1977]. però in compenso ha un impianto stereo da paura. qualcuno sa come vedere se per caso l'ìmpianto è bose? perchè so che su alcune 147 c'è però boh. comunque l'impianto spinge veramente tanto...



Edit di denny1977: non forum non è assolutamente e in alcun modo concesso di far menzione di velocità furoi limite raggiunte. Il Regolamento del Virtual parla chiarissimo e ricordo che il punto L dello stesso cita (testualmente) che 'sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate ad insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff'.
 
ciao, io anche ho acquistato la mia prima macchina ultimamente (147 1.6 ts 120 cv :ubriachi) ) e ho il gpl. Se l'impianto si spegne proprio non so quale sia il problema visto che non capisco molto di questo anche se vorrei. io ho la bombola da 47 litri, 37 effettivi e andando un pò ovunque (città, autostrada, extraurbano) faccio quasi 300 km. ovviamente ci ho provato a testare il consumo camminando "normalmente" ma è impossibile farlo :elio) . se non ti si spegne ma segnala che sei in riserva non ti preoccupare, 2 impianti ho visto finora e tutti e 2 hanno il galleggiante così, tipo a me segnala dopo poco la riserva, :KO) ma dopo un pò ho capito che facevo più km con la riserva che con tutte le altre luci accese. Se è così non ti consiglio nemmeno di spendere soldi x aggiustarlo. Col tempo lo capisci quando sta x arrivare, io x esempio quando sono a riserva accelero ogni tanto, quando il gpl si stacca prima dei 6000 giri vuol dire ke non ne avrò x molta strada.. e cmq auguri :Ball) l'essenziale è che il motore vada bene!!
 
2 sono le cose:
o non le provano e non le sèpostano in piazzale appena costruite e nel frattempo che arrivano dalla fabbrica al concessionario....oppure attaccano il conta km in concessionario...
non a caso poi il contakm esce ''diciamo staccato'' con la scritta h20(o roba del genere,non ricordo ora) nell'odometro e non conta i km,e poi la mia quando l'ho presa(ordinata ad agosto ed arrivata ad ottobre)aveva gia' 20 e passa km,e quando ho chiesto mi hanno detto che erano dovuti agli spostamenti in piazzale(e mi sembra pure giusto)non e' che dalla catena di montaggio al parcheggio,e dal parcheggio alla bisarca e dalla bisarca al conce la portano in braccio... :matto)
 
il tuo ragionamento sugli spostamenti è giusto , però 20km per fare 3 passaggi mi sembrano tantini :D :eek13)
non è che ci hanno fatto fare 2 giretti di prova ? quando hanno preso il camper dei miei era stato portato 2 volte alla fiera per farlo vedere e aveva appena 15km , e per la strada che ha dovuto fare mi sa che sono pure pochi ..
 
griba92":1edmdizu ha detto:
ringrazio di nuovo tutti per le risposte. comunque ho "scoperto" che c'è qualcosa che non va anche dell'impianto a gas...ma credo si metta apposto con poco o è un problema sempre di centralina. lunedì ho fatto il pieno di gas (26,50 euro) e ho fatto i fatidici 150 km. stamattina, vado per fare di nuovo il pieno e quanto ho pagato? 16,50....ciò vuol dire che l'indicatore del gas mi ha segnalato che il gas era finito anche se non lo era. adesso vedo di nuovo se anche con questo "pieno" mi fa 150 km. se è così vado a far vedere l'impianto. magari è solo una cazzata...comunque il mio bugget di spesa era 3000 euro. ne ho spesi 2300 con la voltura....se i restanti 700 li usassi anche per mettere in ordine la macchina chi se ne frega...magari andavo a prenderne una da 3000 e poi era più scassata di questa...diciamo che l'ho presa principalmente perchè aveva l'impianto a gas...e a basso prezzo è difficile trovarle...ha 11 anni in fin dei conti...[editato da denny1977]. però in compenso ha un impianto stereo da paura. qualcuno sa come vedere se per caso l'ìmpianto è bose? perchè so che su alcune 147 c'è però boh. comunque l'impianto spinge veramente tanto... dello staff'[/i].
infatti come ho detto io...meglio averla pagata meno e mettersela a posto da soli,si spende meno...
per quanto riguarda l'indicatore del gas:quell'indicatore,piu' che il livello del gpl e' un indicatore di pressione...quindi non farci caso...se hai quello sulla bombola nel cofano,forse quello e' un po' piu' preciso...puoi calcolare i km effettivi facendo finire tutto il gas e facendo il pieno,poi a volte,il pieno del gas varia anche in base alla colonnina del distributore,perche' e' sempre liquido il gpl,ma e' sempre un gas liquefatto quindi si giocva molto sulle pressioni...se nella colonnina del rifornitore la pressione e' poca e nellla tua bombola c'e' molta pressione la pompa della colonnina potrebbe far fatica a ''spingere'' il gas nella bombola rallentando o in alcuni casi fermando l'erogazione e quindi la riempitura della bombola(cosi' mi e' stato spiegato nel 1997 da un distributore di gas quando per fare il pieno,nella bombola da 70 litri entrarono si e no 50 litri di gpl)
 
IceEiE":3nz063nr ha detto:
il tuo ragionamento sugli spostamenti è giusto , però 20km per fare 3 passaggi mi sembrano tantini :D :eek13)
non è che ci hanno fatto fare 2 giretti di prova ? quando hanno preso il camper dei miei era stato portato 2 volte alla fiera per farlo vedere e aveva appena 15km , e per la strada che ha dovuto fare mi sa che sono pure pochi ..

in molti casi,il contakm e il conteggio dei km in centralina,viene attivato in concessionario...infatti se vai da qualche concessionario qualche 147 con l'odometro senza numeri e la scritta H 20 se non sbaglio la trovi e quando c'e' quell'H vuol dire che i km non vengono azzerati,e se non sbaglio in automatico la centralina inizia a contare i km in automatico da o da 100-o da 200 km in su...cioe' dopo i 100 km fatti con l'H,si toglie in automatico ed inizia a contare i km da 0.

:OK)
 
Ho letto di quella H che c'è sul quadro, ma io anche se la ho comperata a km0 già dalla prima accensione non c'era su, quindi che vuol dire? Che ci sono stati fatti su quei 200 km?

In più mi segnava che erano stati fatti 45 km, ma non ho chiesto nulla perchè la macchina la ho presa fuori regione e per venirmi in contro hanno portato la mia macchina da una filiale all'altra della concessionaria....

Ma fin che i km in più sono questi non mi preoccupo, ma siccome ho letto in giro di una KM0 che in realtà non lo era mi è sorto qualche dubbio dati tutti i problemi che ho avuto inizialmente.

Però c'è da dire che il seggiolino lato passeggero era ancora incelofanato e che all'interno, vicino ai vetri laterali (sia avanti che dietro) passano quelle striscette nere e sopra c'era ancora una pellicola protettiva trasparente che ho tolto io una settimana dopo averla comperata.
Mi ricordo anche che mentre la guardavamo il promo giorno che la ho vista mio padre ha notato sul muso anteriore due righe nere, le ho toccate ed erano tipo di spugna ed arano dei residui delle protezioni che mettono quando le caricano per trasportarle.
La mia è una 147 moving bianco ghiaccio con in aggiunta il pacchetto sportivo (alettoncino, terminale cromato, cerchi della black line da 17, assetto ribassato) e in più aveva su il bracciolo e la ho pagata 16000 euro più il passaggio di proprietà che era intestata alla concessionaria stessa.
Che dite? Km0 effettiva o no?

Ma se vi do numero telaio o altri dati riuscite a risalire all'anno di produzione o cose simili?

Grazie a tutti aspetto risposta...
 
ma si vede quando una macchina e' nuova(e anche a km 0)se c'erano ancora i segni del collante delle spugnette paracolpi intorno allo scudetto(sul paraurti anteriore)vai tranquillo...e il celophan protettivo sulle parti interne...
io x dire ho visto quando l'hanno scaricata dalla bisarca la mia,ed era tutta lurida,c'era ancora la cera protettiva color marrone su tutta l'auto,l'hanno scaricata e l'hanno portata dal conce in officina per fare non so cosa,e poi me l'hanno consegnata dopo 3-4 giorni in concessionaria,e calcola che dall'officina al conce sono 5-6 km,infatti quella mattina c'era la H sul contakm e quando l'ho presa c'erano segnati 20 km e passa(24km se non sbaglio)ma rientrava nel nuovo,dopo i 100 km segnati sul conta km rientra nelle km 0,entro i 100 km rientra nel nuovo...ma io talmente la foga e la contentezza della macchina nuova non mi feci tante pippe mentali,nonostante le 3 frizioni cambiate in 9000km appena presa(la prima 20 giorni dopo averla ritirata)...
quindi...dormi tranquillo...
eeeeh....goditela...
:OK) :drive)
 
io gia' ho provato ed i km sono quelli...la sto comprando pure io l'elm,il programma gia' ce l'ho e l'ho pure provato... :OK)
 
maxxx147":3232bv8s ha detto:
griba92":3232bv8s ha detto:
ringrazio di nuovo tutti per le risposte. comunque ho "scoperto" che c'è qualcosa che non va anche dell'impianto a gas...ma credo si metta apposto con poco o è un problema sempre di centralina. lunedì ho fatto il pieno di gas (26,50 euro) e ho fatto i fatidici 150 km. stamattina, vado per fare di nuovo il pieno e quanto ho pagato? 16,50....ciò vuol dire che l'indicatore del gas mi ha segnalato che il gas era finito anche se non lo era. adesso vedo di nuovo se anche con questo "pieno" mi fa 150 km. se è così vado a far vedere l'impianto. magari è solo una cazzata...comunque il mio bugget di spesa era 3000 euro. ne ho spesi 2300 con la voltura....se i restanti 700 li usassi anche per mettere in ordine la macchina chi se ne frega...magari andavo a prenderne una da 3000 e poi era più scassata di questa...diciamo che l'ho presa principalmente perchè aveva l'impianto a gas...e a basso prezzo è difficile trovarle...ha 11 anni in fin dei conti...[editato da denny1977]. però in compenso ha un impianto stereo da paura. qualcuno sa come vedere se per caso l'ìmpianto è bose? perchè so che su alcune 147 c'è però boh. comunque l'impianto spinge veramente tanto... dello staff'[/i].
infatti come ho detto io...meglio averla pagata meno e mettersela a posto da soli,si spende meno...
per quanto riguarda l'indicatore del gas:quell'indicatore,piu' che il livello del gpl e' un indicatore di pressione...quindi non farci caso...se hai quello sulla bombola nel cofano,forse quello e' un po' piu' preciso...puoi calcolare i km effettivi facendo finire tutto il gas e facendo il pieno,poi a volte,il pieno del gas varia anche in base alla colonnina del distributore,perche' e' sempre liquido il gpl,ma e' sempre un gas liquefatto quindi si giocva molto sulle pressioni...se nella colonnina del rifornitore la pressione e' poca e nellla tua bombola c'e' molta pressione la pompa della colonnina potrebbe far fatica a ''spingere'' il gas nella bombola rallentando o in alcuni casi fermando l'erogazione e quindi la riempitura della bombola(cosi' mi e' stato spiegato nel 1997 da un distributore di gas quando per fare il pieno,nella bombola da 70 litri entrarono si e no 50 litri di gpl)

il problema è che quando "finisce" il gas o almeno così sembra comincia a suonare che devo passare a benzina o almeno così dovrebbe essere....e quindi o passo a benzina o passo a benzina...se no continua a suonare...come cavolo devo fare??? non puà entrare già in riserva...
 
cerchi e disattivi il cicalino...tanto semplice...oppure c'e' qualcosa che te la passa automaticamente a benzina?quando arriva in riserva?
 
Top