una volta per tutte: kit xenon H7 e H7R: differenze...

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
41
Torino/Napoli
qualcuno mi dice che caspita di differenza c'è tra le 2 lampade???

- ho letto che h7r sono meglio perchè evitano l'abbagliamento...
e allora CHE CAVOLO le continuano a produrre a fare le h7 normali?? :sgrat)

- ma la lunghezza è la stessa??
perchè mio fratello dovette togliere l'oscuratore altrimenti la lampada non entrava... :eek:o)

- per la nasona serie0 che lampada va meglio??

:shrug03)
 
mancio83":2e3wsj2g ha detto:
qualcuno mi dice che caspita di differenza c'è tra le 2 lampade???

- ho letto che h7r sono meglio perchè evitano l'abbagliamento...
e allora CHE CAVOLO le continuano a produrre a fare le h7 normali?? :sgrat)

- ma la lunghezza è la stessa??
perchè mio fratello dovette togliere l'oscuratore altrimenti la lampada non entrava... :eek:o)

- per la nasona serie0 che lampada va meglio??

:shrug03)


Io sulla serie 0 ho le h7r e non ho dovuto togliere l'oscuratore.
 
Mi hanno detto che le h7R sono indicate per i fari a parabola.
Vorrei sapere la nuova 147 anno 2006 che fari monta? Voi quale mi consigliate?
Grazie
 
in effetti sul sito xenonlamp c'è scritto che le H7R servono per i fari a parabola, mentre le H7 normali per i lenticolari

perciò la serie 0 dovrebbe montare comunque H7R, in presenza o meno dell'oscuratore

la lunghezza della lampadina xeno su base H7 è la stessa, R o no, ma ci sta che l'oscuratore sia più corto perché l'alogena H7 è più corta della xeno

comunque mi sembra strano perché tanti qui hanno messo xeno aftermarket con l'oscuratore senza problemi

@ angelovolante: per le 2006 devi prendere H7R!
 
Damon":15sbwqer ha detto:
in effetti sul sito xenonlamp c'è scritto che le H7R servono per i fari a parabola, mentre le H7 normali per i lenticolari

veramente a me risulta che per i lenticolari ci vogliano le d2s o d2r.... :scratch) :sgrat)
 
mancio83":3d577zuy ha detto:
Damon":3d577zuy ha detto:
in effetti sul sito xenonlamp c'è scritto che le H7R servono per i fari a parabola, mentre le H7 normali per i lenticolari

veramente a me risulta che per i lenticolari ci vogliano le d2s o d2r.... :scratch) :sgrat)


mancio le d2s e d2r è come dire H7 o H7r, è solo il nome dell'attacco!

per la serie zero puoi mettere benissimo sia le h7 che le h7r (sulla ex nasona avevo le h7 normali).

certe macchine pur avendo la parabola montano lo stesso le h7, si vede che sulla tua nasona cup montavano le d2 :OK)


ps: fatti un giro in acquisti comunitari :elio)
 
xxandre83_al":2zoz9o73 ha detto:
mancio83":2zoz9o73 ha detto:
Damon":2zoz9o73 ha detto:
in effetti sul sito xenonlamp c'è scritto che le H7R servono per i fari a parabola, mentre le H7 normali per i lenticolari

veramente a me risulta che per i lenticolari ci vogliano le d2s o d2r.... :scratch) :sgrat)


mancio le d2s e d2r è come dire H7 o H7r, è solo il nome dell'attacco!

se il faro NASCE xeno all'origine, l'attacco è D2
se il faro è invece alogeno, l'attacco è H7 (diciamo quasi standard)
questo vale sia per i lenticolari che per i fari a parabola

le lampadine xeno (solo lampadina) che si trovano in commercio come ricambio esistono SOLO con attacco D2

i kit di postmontaggio come xenonlamp hanno vere lampadine xeno, ma con attacco H7 per adattarsi alla sede della lampadina alogena originale

le lampadine xeno ricambio per i kit di postmontaggio vanno infatti richieste a chi ha fornito il kit perché sono specifiche, hanno inoltre i cavi già attaccati e predisposti
 
la differenza sta proprio nell'oscuratore: le h7 normali
hid_bulb-h7.jpg
non hanno l'oscuratore e potrebbero abbagliare frontalmente mentre le h7r
s_prod_h7_ng_tmb.jpg
sono provviste di oscuratore(sarebbe quella parte scura alla punta della lampada che evita il fascio diretto della lampada ma permete la normale riflessione sulla parabola).

C'è da dire però che il faro della 147 serie0 ha già di suo un oscuratore(quella specie di "cappuccetto metallico" entro cui si va ad inserire la lampada normale quindi per noi non ci dovrebbe essere alcuna differenza tra h7 e h7r.
 
Differenze?
H7R xeno ha una parte della lampada protetta da un velo oscurante studiato per evitare abbagliamenti.

H7 xeno "normale" è priva di tale velo.

L'oscuratore in parabola è una cosa, quello sulla lampada è un'altra.
Comunque, se regolata a dovere, la xeno non abbaglia nessuno, fa solo più luce. :OK)
 
La luce emessa è identica.

La parte coperta dal velo oscurante interessa la luce "dispersa" verso l'alto che all'atto pratico nun te interessa per nulla...

Se ti metti difronte alla macchina dotata delle due lampadine, vedrai che quella oscurata (h7r) emetterà meno "riflessi" verso l'alto rispetto alla h7 "normale"...
 
Elbarto":2o3ic31w ha detto:
la differenza sta proprio nell'oscuratore: le h7 normali
hid_bulb-h7.jpg
non hanno l'oscuratore e potrebbero abbagliare frontalmente mentre le h7r
s_prod_h7_ng_tmb.jpg
sono provviste di oscuratore(sarebbe quella parte scura alla punta della lampada che evita il fascio diretto della lampada ma permete la normale riflessione sulla parabola).

C'è da dire però che il faro della 147 serie0 ha già di suo un oscuratore(quella specie di "cappuccetto metallico" entro cui si va ad inserire la lampada normale quindi per noi non ci dovrebbe essere alcuna differenza tra h7 e h7r.

La prima foto è corretta...ma la seconda è una lampadina alogena H7 normalissima...

Le xeno H7R è identica alla prima foto ma ha il vetro nella parte centrale leggermente oscurato
 
Infatti....
Mi sembra sia oscurato dal lato dell'archetto voltaico, ma potrebbe essere anche il contrario, ora non ricordo... :OK)
 
Top