Una goduria per la vostra nasona [Grafitaggio]

FreeJTD

Nuovo Alfista
22 Giugno 2005
6,200
0
36
48
Sicilia Orientale (TAO)
Amici, ero afflitto da mille rumorini vari, gnec gnec, cic cic, stumb stumb... La macchina era secca, mai effettuato un lavaggio sotto e un grafitaggio... Approfittando del ponte festivo, sono andato da un lavaggista che effettua anche il grafitaggio delle parti sensibili sottomacchina!!!! Gli ho fatto fare un lavaggio che manco nostro signore.... La grafite è stata passata in ogni buco dedicato della macchina, sentivo la nasona gemere di piacere mentre la spruzzavano..... Risultato??? Una bomba... Spariti tutti i rumorini bastardi.... Consiglio a tutti coloro che hanno la macchina da tempo e che mai hanno fatto questo tipo di intervento di andare immediatamente a farlo fare.... Io ho pagato 10 Euro e sono stati investiti benissimo... Provate e fatemi sapere l'esito... Dovrete però camminare per almeno 1 ora per permettere alla grafite di intrufolarsi per bene e lubrificare il tutto.... Datemi i vostri pareri sull'argomento... :drive)
 
FreeJTD":12h7a09r ha detto:
Amici, ero afflitto da mille rumorini vari, gnec gnec, cic cic, stumb stumb... La macchina era secca, mai effettuato un lavaggio sotto e un grafitaggio... Approfittando del ponte festivo, sono andato da un lavaggista che effettua anche il grafitaggio delle parti sensibili sottomacchina!!!! Gli ho fatto fare un lavaggio che manco nostro signore.... La grafite è stata passata in ogni buco dedicato della macchina, sentivo la nasona gemere di piacere mentre la spruzzavano..... Risultato??? Una bomba... Spariti tutti i rumorini bastardi.... Consiglio a tutti coloro che hanno la macchina da tempo e che mai hanno fatto questo tipo di intervento di andare immediatamente a farlo fare.... Io ho pagato 10 Euro e sono stati investiti benissimo... Provate e fatemi sapere l'esito... Dovrete però camminare per almeno 1 ora per permettere alla grafite di intrufolarsi per bene e lubrificare il tutto.... Datemi i vostri pareri sull'argomento... :drive)

scusa ma è una pratica diffusa?no perchè non ne avevo mai sentito parlare e non ho mai vistod ei cartelli negli autolavaggi che si effettua questa operazione!credi che l'assistenza lo possa fare?
 
FreeJTD":1af7yw1q ha detto:
Amici, ero afflitto da mille rumorini vari, gnec gnec, cic cic, stumb stumb... La macchina era secca, mai effettuato un lavaggio sotto e un grafitaggio... Approfittando del ponte festivo, sono andato da un lavaggista che effettua anche il grafitaggio delle parti sensibili sottomacchina!!!! Gli ho fatto fare un lavaggio che manco nostro signore.... La grafite è stata passata in ogni buco dedicato della macchina, sentivo la nasona gemere di piacere mentre la spruzzavano..... Risultato??? Una bomba... Spariti tutti i rumorini bastardi.... Consiglio a tutti coloro che hanno la macchina da tempo e che mai hanno fatto questo tipo di intervento di andare immediatamente a farlo fare.... Io ho pagato 10 Euro e sono stati investiti benissimo... Provate e fatemi sapere l'esito... Dovrete però camminare per almeno 1 ora per permettere alla grafite di intrufolarsi per bene e lubrificare il tutto.... Datemi i vostri pareri sull'argomento... :drive)


In Sicilia l'ho fatto fare anch'io.. qui al nord non ho visto lavaggisti che lo fanno. Non avevo nessun rumore.. ma come si dice... male non fa! :OK)
 
Umhh una volta si usava, poi erasno spuntati seri dubbi da molte riviste sulla sicurezza, pare che il prodotto usato fosse altamente infiammabile, con tutti i problemi che immagino puo comportare, io l'avevo fatto alla clio con prodotti arexon dati per ignifughi, in teoria almeno, solo che non so nel tuo caso se hai fatto solo sotto o anche dentro glis catolati portiere ectct, nell'ultimo caso si arriva fino a 40Kg di roba.....di sicuro aiuta l'insonorizzazione e prevenzione della corrosione.
La farò magri alla prossima auto :)
 
Io, in una precedente discussione, ho già scritto che sono contrario sia perchè non sono certo che si tratti di grafite (dalle mie parti è spesso olio bruciato) sia perchè può danneggiare le parti in gomma.
Ne abbiamo discusso anche con Pippo147.
Se volete eliminare i Gnec Gnec fatela sollevare sul ponte e sui gommini che trovate e che potrebbero essere secchi spruzzate del silicone spry (Svitol o Crc vanno benissimo)!
 
Allora in primis il lavaggista alza la macchina sul ponte e la pulisce con attenzione nella parte sottostante, il lavaggio accurato toglie tutti i residui di fango, terra e quant'altro accumulato sotto l'autovettura nel corso degli anni... Quando la macchina è tornata ad essere come nuova però non la si può lasciare asciugare senza spruzzare il prodotto in quanto le parti che necessitano di lubrificazione dopo il passaggio dell'acqua ad alta pressione si asciugheranno e rimarranno secche!! Per ovviare a questo inconveniente si spruzza la grafite e non prodotti oleosi che rischiano di compromettere l'impianto frenante e la stabilità della vettura! La grafite viene applicata a spruzzo e non in quantita industriale, deve essere messa solo sulle parti apposite che chi fa il lavoro dovrebbe conoscere!!!

Questo tipo di operazione si fa una volta all'anno e prima della stagione fredda!

Io l'ho sempre eseguita e non mi è successo mai niente, apparte risolvere tutti i miei gnec gnec vari... :sarcastic)

Vedo cmq che molti di voi non conoscono l'argomento e mi sembra strano :shrug03)

Ciauzz... :ciao)
 
Frales147":1psj3ecc ha detto:
Io, in una precedente discussione, ho già scritto che sono contrario sia perchè non sono certo che si tratti di grafite (dalle mie parti è spesso olio bruciato) sia perchè può danneggiare le parti in gomma.
Ne abbiamo discusso anche con Pippo147.
Se volete eliminare i Gnec Gnec fatela sollevare sul ponte e sui gommini che trovate e che potrebbero essere secchi spruzzate del silicone spry (Svitol o Crc vanno benissimo)!

Ho sentito parlare anchio che qualcuno per fregarti usa olio bruciato, ma ti assicuro che se vai da persone fidate non succede.... Riguardo lo svitol mi dispiace ma non serve a un caxxo, dopo 10 mt sei punto e accapo! adesso ho la macchina che sa la guardi di sotto sembra appena ritirata dal conce.... più fluida nei cambi di direzione, lo sterzo piu morbido, sui dossi è una seta...

poi fate voi, io ho aperto questo 3d solo per mettere al corrente chi non lo sapesse che con questa soluzione si risolvono tanti rumorini... :drive)
 
FreeJTD":1wfx2kzj ha detto:
Frales147":1wfx2kzj ha detto:
Io, in una precedente discussione, ho già scritto che sono contrario sia perchè non sono certo che si tratti di grafite (dalle mie parti è spesso olio bruciato) sia perchè può danneggiare le parti in gomma.
Ne abbiamo discusso anche con Pippo147.
Se volete eliminare i Gnec Gnec fatela sollevare sul ponte e sui gommini che trovate e che potrebbero essere secchi spruzzate del silicone spry (Svitol o Crc vanno benissimo)!

Ho sentito parlare anchio che qualcuno per fregarti usa olio bruciato, ma ti assicuro che se vai da persone fidate non succede.... Riguardo lo svitol mi dispiace ma non serve a un caxxo, dopo 10 mt sei punto e accapo! adesso ho la macchina che sa la guardi di sotto sembra appena ritirata dal conce.... più fluida nei cambi di direzione, lo sterzo piu morbido, sui dossi è una seta...

poi fate voi, io ho aperto questo 3d solo per mettere al corrente chi non lo sapesse che con questa soluzione si risolvono tanti rumorini... :drive)

Ricevuto il messaggio!
A questo punto l'unico problema è "trovare" la grafite, almeno dalle mie parti!
 
Dimenticavo di dire che la grafite non è assolutamente olio, non dura in eterno, ma per un anno dovrebbe tirare... inoltre crea una patina di protezione sulle parti spruzzate, ovvero non permette al fango e alle altre schifezze che ci sono sulle strade di intrufolarsi e tappare le parti in movimento!!!

Ora io non so se dalle vostre parti questi interventi siano diffusi, ma qui dove abito io è routine per tanti automobilisti...

Cercate un autolavaggio di cui ci si possa fidare e chiedete se effettua l'intervento!

Consiglio... Assistete al lavoro cosi si evitano inconvenienti tipo prodotto che non è grafite! In ogni caso la grafite si riconosce in quanto non fa puzza di olio bruciato e non è oleosa! :nod)
 
Tuo padre ne parla in quanto questo tipo di intervento era molto diffuso in passato con le vecchie macchine, con l'arrivo di queste auto più tencologiche e della nuova generazione di ragazzi non lo si fa più! Però ho notato che anche le nuove car soffrono di secchezza delle componenti meccaniche dopo un lungo periodo di inattività oppure quando se ne fa un uso in strade non proprio pulite!! Quindi a parere mio ogni tanto è bene farlo per dare nuova vita alla parte sottostante dell'autoveicolo! Dopo averlo fatto alla mia :147) vedo non poche migliorie e non pochi rumorini scomparsi! :champion)
 
anch'io non sapevo esistesse qualcosa del genere,mi informerò e in caso di necessità proverò

grazie per l'info :OK)
 
Globe80":p596vtl4 ha detto:
anche la mia fa tanti crik crak ed è una noia sentirli quiandi col grafitaggio risolvo tutto?

La certezza di risolvere purtroppo non ci può essere, ma di sicuro tanti gnec gnec li manda via! In ogni caso la macchina sarà migliore di prima!!! Ovviamente su auto nuove di pacca non ha senso effettuare tale servizio!

Fatelo se la vostra auto ha dai 2 anni in su! :nod)
 
Confermo che dalle mie parti non è una consuetudine il grafitaggio.. mentre in Sicilia molti lavaggisti hanno il ponte per alzare l'auto e fanno anche questo servizio..
Io mi sono trovato sempre bene, infatti ogni estate porto la mia amata 147 dal mio lavaggista siculo :D :D .. ci sta 3 ore per farla tutta.. ma viene uno splendore.. 20€ la lava tutta compresi gli interni (non faccio mettere il lucida cruscotto).. a Bologna con 25€ gli danno una passata di spugna.
W il grafitaggio (e il grafitaro :asd) )
 
FreeJTD":3pqtl5y3 ha detto:
Interessa a pochi vedo... Sembra quasi che molti di voi non abbiano mai avuto a che fare con questo tipo di servizio :scratch) :shrug03)

Ciao.No, non è che questo trattamento interessa a pochi....Meglio
dire che è poco conosciuto e attualmente non lo si effettua più
con la stessa frequenza di un tempo anche per una ragione
molto semplice: la grafite è molto tossica se viene inalata, per cui
l'addetto al lavaggio deve proteggersi adeguatamente nel momento
in cui effettua il trattamento.Proprio per tale ragione molti evitano il
contatto con tale prodotto, appunto allo scopo di limitare il danno derivante dall'uso della grafite nebulizzata.
 
Top