kkkfrankie":q5jh1fpt ha detto:
l'altro giorno un conoscente si è presentato da me con la sua nuova Spider 2.4Mjet in versione da 210cv, così ho avuto modo di fare un breve giro di prova.
Avevo provato in passato il motore 2.4 da 200cv su varie auto (Brera, 159, 159Q4) e ricordo che su tutte c'era un grosso vuoto ai bassi regimi per poi dare una discreta 'botta' di coppia all'entrata del turbo, cosa che non mi piaceva x niente. Ma fortunatamente la 210cv è molto diversa, il motore inizia a spingere da subito ed ha un'elasticità ai bassissimi regimi veramente notevole, paragonabile a quella di un grosso aspirato a benzina. Da lì sale poi vigorosa fino al massimo dei giri, con una buona progressione, quindi nel complesso il motore mi è sembrato veramente valido (finalmente).
E' la stessa identica impressione che ha dato a me... bello sapere del comportamento differente, spiega perche' il problema del lag alcuni lo rilevano e altri no...
Ma la differenza fra 200 e 210 non e' solo un cambio mappa?
kkkfrankie":q5jh1fpt ha detto:
Per il resto la solita Spider, con qualche scricchiolio di troppo e con un assetto giustamente non troppo 'spinto' ed una discreta guidabilità, ed un grande pregio: è sempre BELLISSIMA, da qualsiasi lato la si guardi.
Principale difetto: non è per me tollerabile sentire il rumore di un motore diesel su una bella auto scoperta, quindi nonostante vada benone la sceglierei comunque a benzina :ka)
Concordo in pieno

a scricchiolii e' presto, per dirlo, comunque penso che nelle ultime abbiano migliorato abbastanza le cose..
fdelia2001":q5jh1fpt ha detto:
non ti resta che provare il tbi....
La TBi la ha gia' provata, c'e' un suo post in merito

ha giustamente evidenziato i difetti del motore visto da chi e' abituato bene

Fuor di qualsiasi polemica, non capisco pero' perche' apprezzi il comportamento del 2.4 mjet e non quello del TBI, che e' simile, e migliore.
Suppongo per via del fatto che da un diesel ti aspetti un certo comportamento, mentre da un benzina vorresti altro. Se posso permettermi di darti un consiglio da possessore di TBI ultracontento ma che comunque soffre/ha sofferto quello che ritengo il suo unico vero difetto (il sound), se hai la possibilita' di farlo riprova un tbi con almeno 4/5000 km sulle spalle... il mio si sta aprendo abbastanza, e si sta rimpolpando di voce rispetto all'inizio..
Nulla di stratosferico sia chiaro, pero' non sembra piu' un motore elettrico come all'inizio (quando ho ritirato la macchina tra il non aver mai usato l'accensione a pulsante, il motore completamente silenzioso e l'assenza di vibrazioni, specialmente tenendo conto che venivo da 10 e passa anni di nafta ho spento e riacceso la spider un paio di volte prima di accorgermi che in realta' il motore si era avviato).
fdelia2001":q5jh1fpt ha detto:
per il resto certo,con il diesel montato come propulsore su vetture di questo genere,non e'che entusiasmi molto,soprattutto quando la accendi la mattina...per
Non solo.. con la capote aperta senti molto di piu' il motore, e ti assicuro che un diesel non e' cosa... cosi' come non e' esattamente il massimo una bella fumata nera
fdelia2001":q5jh1fpt ha detto:
Brera e Spider ci vuole un cuore pulsante,200cv minimo ed un po di sound,son convinto di questo,ma,alla luce dei fatti di quanto costa la benza oggi,di non volermi far scrupoli se voglio un giro in piu',e di consumi che sul 2.0mjet sono bassi realmente,la ritengo oggi la scelta per me sensata,se cosi non fosse stato sarebbe stata sempre in garage.
Credo che se ti togli lo sfizio della Spider ci metti volentieri sul piatto il fatto che spendi un po' di piu' (un po'... il confronto con i consumi del v6 sarebbe veramente eccessivo, ma a quel punto sinceramente non l'avrei proprio presa, piuttosto che diesel ). Su Brera il discorso cambia, e secondo me e' un ottima scelta se la usi parecchio (come mi auguro per te

).
Alla fine comunque i consumi del 1750 sono piu' che potabili (anzi, per la potenza ed il tipo di auto sono ottimi, tieni conto che sei abbastanza vicino ai consumi di una mx5 o di una barchetta...)
Il vero problema e' semmai, come hai detto giustamente, che 200cv sono il minino, e che il sound e' abbastanza poco (cosa che e' anche un vantaggio per la comodita' nei viaggi, ma avrei preferito fosse silenzioso ai bassi/medi, e poi tirasse su voce pestandoci...)