Un mese con la Gattona: elenco difetti + (alcune) soluzioni

Re: Tjluke

yugs":2nqd92rs ha detto:
5-13 - per proposta FAQ intendo di redigere una descrizione con foto del problema che hai avuto e di come l'hai risolto. Se consulti le FAQ light (o full se sei socio) vedi come sono strutturate. Per la GT finora c'è poco o nulla, quindi puoi metterti lì a scrivere se hai voglia.

Mi sono spiegato male, intendevo chiederti: su quale argomento (dei problemi da me citati ad inizio thread) dovrei stendere la faq?
 
Grazie tj luke, molto disponibile.
Una precisazione: ma il materiale spugnoso che fai vedere è per caso biadesivo?
Perchè ho già provato con quest'ultimo ma non ha dato risultati ai bordi della mensola... Forse per gli specchi si! Cmq pensavo a qualche rivestimento per la guarnizione dove poggia tutto il cofano... magari è molto più efficace!
 
Re: Tjluke

TJLuke":3c09oqov ha detto:
yugs":3c09oqov ha detto:
5-13 - per proposta FAQ intendo di redigere una descrizione con foto del problema che hai avuto e di come l'hai risolto. Se consulti le FAQ light (o full se sei socio) vedi come sono strutturate. Per la GT finora c'è poco o nulla, quindi puoi metterti lì a scrivere se hai voglia.

Mi sono spiegato male, intendevo chiederti: su quale argomento (dei problemi da me citati ad inizio thread) dovrei stendere la faq?

Ah ok, sull'insonorizzazione dei cassettini (anteriore e baule) e il ripristino del filamento del lunotto. :D
 
ilconte33":jtl87ddl ha detto:
Grazie tj luke, molto disponibile.
Una precisazione: ma il materiale spugnoso che fai vedere è per caso biadesivo?
Perchè ho già provato con quest'ultimo ma non ha dato risultati ai bordi della mensola... Forse per gli specchi si! Cmq pensavo a qualche rivestimento per la guarnizione dove poggia tutto il cofano... magari è molto più efficace!

Allora,
per lo specchietto ho utilizzato un materiale gommoso denso ma malleabile dove poi ho attaccato del nastro biadesivo dalla parte dove poggia alla base di plastica: in pratica ho prima ritagliato il materiale e poi ho applicato il biadesivo.

Per il bagagliaio ho invece utilizzato delle guarnizioni per porte, cui avevano ovviamente un lato con il biadesivo gia attaccato.

Una prova che puoi fare per verificare se lo smorzamento del materiale per i bordi della mensola è ok è il seguente: dopo avere applicato su entrambi i lati il materiale, chiudi il bagaliaio, siediti sul sedile posteriore ed abbattine una metà. A questo punto infila il braccio all'interno del bagagliaio e con la mano tenta di alzare la mensola, poi rilascia (simulando in pratica un su e giù tipico quando prendi tombini/buche nella marcia cittadina): se tutto è ok anche se la mensola dovesse avere un minimo gioco (ma non credo) il materiale che hai messo ai bordi della mensola dovrebbe smorzare totalmente il rumore di quest'ultima quando va su e giù (il famoso tun tun).

Parli di isolare tutta la guarnizione dove poggia tutto il cofano... non ho capito bene, tieni conto comunque che i rumori posteriori possono dipendere da più cause, io ho solamente spiegato come rimediarne a una di queste.

Se ti fai un giretto sul forum con il cerca, mettendo come chiave difetti, rumori... troverai un sacco di post al riguardo.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
 
Re: Tjluke

yugs":pm4rklii ha detto:
Ah ok, sull'insonorizzazione dei cassettini (anteriore e baule) e il ripristino del filamento del lunotto. :D

:jaw) :jaw) :jaw)

3 faq???

Ok per i cassettini baule (quello anteriore non l'ho menzionato forse hai letto male), per il lunotto fammi verificare se ho risolto il problema.

Come procedo, scrivo quì la faq, poi tu approvi e la sposti nella sezione apposita (FAQ light), oppure scrivo direttamente lì?
 
Re: Tjluke

TJLuke":3vnndklq ha detto:
yugs":3vnndklq ha detto:
Ah ok, sull'insonorizzazione dei cassettini (anteriore e baule) e il ripristino del filamento del lunotto. :D

:jaw) :jaw) :jaw)

3 faq???

Ok per i cassettini baule (quello anteriore non l'ho menzionato forse hai letto male), per il lunotto fammi verificare se ho risolto il problema.

Come procedo, scrivo quì la faq, poi tu approvi e la sposti nella sezione apposita (FAQ light), oppure scrivo direttamente lì?

Ah il cassetto poprtaoggetti non l'hai risolto? Ad ogni modo ne puoi preparare una pr i cassetti (indipendentemente da dove sono ubicati su vettura) e una per il lunotto (se funziona, ok per la verifica).

Apri un topic qui per le due FAQ (in due post distinti), poi le sposta lo Staff (in genere giangirm). ;)
 
TJLuke":31i4tooo ha detto:
ilconte33":31i4tooo ha detto:
Grazie tj luke, molto disponibile.
Una precisazione: ma il materiale spugnoso che fai vedere è per caso biadesivo?
Perchè ho già provato con quest'ultimo ma non ha dato risultati ai bordi della mensola... Forse per gli specchi si! Cmq pensavo a qualche rivestimento per la guarnizione dove poggia tutto il cofano... magari è molto più efficace!

Allora,
per lo specchietto ho utilizzato un materiale gommoso denso ma malleabile dove poi ho attaccato del nastro biadesivo dalla parte dove poggia alla base di plastica: in pratica ho prima ritagliato il materiale e poi ho applicato il biadesivo.

Per il bagagliaio ho invece utilizzato delle guarnizioni per porte, cui avevano ovviamente un lato con il biadesivo gia attaccato.

Una prova che puoi fare per verificare se lo smorzamento del materiale per i bordi della mensola è ok è il seguente: dopo avere applicato su entrambi i lati il materiale, chiudi il bagaliaio, siediti sul sedile posteriore ed abbattine una metà. A questo punto infila il braccio all'interno del bagagliaio e con la mano tenta di alzare la mensola, poi rilascia (simulando in pratica un su e giù tipico quando prendi tombini/buche nella marcia cittadina): se tutto è ok anche se la mensola dovesse avere un minimo gioco (ma non credo) il materiale che hai messo ai bordi della mensola dovrebbe smorzare totalmente il rumore di quest'ultima quando va su e giù (il famoso tun tun).

Parli di isolare tutta la guarnizione dove poggia tutto il cofano... non ho capito bene, tieni conto comunque che i rumori posteriori possono dipendere da più cause, io ho solamente spiegato come rimediarne a una di queste.

Se ti fai un giretto sul forum con il cerca, mettendo come chiave difetti, rumori... troverai un sacco di post al riguardo.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
utilissimo come sempre grazie!
Cmq si, pensavo di rivestire la guarnizione con della gomma tipo quella delle camere d'aria... Così, dopo aver "isolato" tutto (mensola, sedili e relativo attacco..) non dovrebbe piu vibrare niente...
Che ne pensi??
 
ilconte33":d76r56tl ha detto:
Ciao
utilissimo come sempre grazie!
Cmq si, pensavo di rivestire la guarnizione con della gomma tipo quella delle camere d'aria... Così, dopo aver "isolato" tutto (mensola, sedili e relativo attacco..) non dovrebbe piu vibrare niente...
Che ne pensi??

Ah, ora ho capito!
Si isola il tutto, (l'ho fatto pure io :nod) ), e ti dò un'altra dritta: apri il cofano e verifica se l'estrmità della copertura/mensola che copre il ruotino, quando la sollevi e poi la abbassi, sbatte con un rumore odioso di plastica contro plastica: se sì metti della gomma lungo il bordo della copertura verso il cofano ;)

Una curiosità: di dove sei, ci potremmo incontrare per un meeting "Gattone con le pezze" :)

(la prendo sul ridere ma mi girano abbastanza le cosidette ...)
 
come si registrano i pistoni del baule?
che spray siliconico potrei comprare per le guarnizioni?
anch'io ho un fastidioso scricchiolio che vorrei togliere! Grazie! :OK)
 
alexdrastico":3rlbgynq ha detto:
come si registrano i pistoni del baule?
che spray siliconico potrei comprare per le guarnizioni?
anch'io ho un fastidioso scricchiolio che vorrei togliere! Grazie! :OK)

Ti rispondo per lo spray: puoi usare lo Svitol dell'Arexons, se cerchi sul forum mi ricordo di avere visto pure una foto.
 
TJLuke":2hbyscci ha detto:
alexdrastico":2hbyscci ha detto:
come si registrano i pistoni del baule?
che spray siliconico potrei comprare per le guarnizioni?
anch'io ho un fastidioso scricchiolio che vorrei togliere! Grazie! :OK)

Ti rispondo per lo spray: puoi usare lo Svitol dell'Arexons, se cerchi sul forum mi ricordo di avere visto pure una foto.
:grazie)
 
TJLuke":1w4at71i ha detto:
ilconte33":1w4at71i ha detto:
Ciao
utilissimo come sempre grazie!
Cmq si, pensavo di rivestire la guarnizione con della gomma tipo quella delle camere d'aria... Così, dopo aver "isolato" tutto (mensola, sedili e relativo attacco..) non dovrebbe piu vibrare niente...
Che ne pensi??

Ah, ora ho capito!
Si isola il tutto, (l'ho fatto pure io :nod) ), e ti dò un'altra dritta: apri il cofano e verifica se l'estrmità della copertura/mensola che copre il ruotino, quando la sollevi e poi la abbassi, sbatte con un rumore odioso di plastica contro plastica: se sì metti della gomma lungo il bordo della copertura verso il cofano ;)

Una curiosità: di dove sei, ci potremmo incontrare per un meeting "Gattone con le pezze" :)

(la prendo sul ridere ma mi girano abbastanza le cosidette ...)

A chi lo dici, 32000 euro per sentire toc-toc, tla tla, e compagnia bella...
Non diciamolo a nessuno, altrimenti come minimo ci ridono in faccia!! :D
(un mio amico ha una 3er coupe da 6 anni, non ho mai sentito niente, giuro..)
E' ovvio che girino, ALMENO... :asd)
Verificherò pure l'alloggiamento ruota, anche se in precedenza avevo già tolto tutto (mensola,ruota di scorta,attrezzi e sganciato pure i sedili dai perni) e, purtroppo, la vibrazione rimane sempre e comunque!
Io lavoro a padova, magari se vieni da quelle parti fammi sapere...
Vediamo chi ha la pezza più bella ed efficace!
:OK)
 
Top